Catalogna (catalano Catalunya, sp. Cataluña) Comunità autonoma della Spagna [...] diBarcellona che, nel suo processo di espansione, comprese l’intera regione con il conte RaimondoBerengario . Nel 18° sec. Carlo IIIdi Borbone concesse ai Catalani il commercio ...
Leggi Tutto
RaimóndoBerengàrioIII conte diBarcellona, detto il Grande (catal. el Gran). - Figlio (m. 1131) diRaimondoBerengario II; ottenuto di governare da solo dopo la scomparsa dello [...] Raimondo II (1096), scongiurò l'invasione degli Almoravidi, giunti fin quasi alle porte diBarcellona . Unì al suo stato le contee di Besalú (1111) e di Cerdaña (1117) e col ... ...
Leggi Tutto
ALFONSO I d'Aragona e Navarra, detto il Battagliero (el Batallador). - Salì al trono nel 1104, alla morte del fratello [...] corso inferiore dell'Ebro. L'impresa, disegnata d'accordo con il conte diBarcellona, RaimondoBerengarioIII, fu ritardata per l'atteggiamento del figliastro Alfonso VII, dopo la ...
Leggi Tutto
BOSONE. - Compare per la prima volta, in qualità di diacono, al seguito di papa Pasquale II, in Benevento, ai primi di gennaio del 1113 (Jaffé-Löwenfeld, nn. 6336, 6337). Non [...] propria guerra fra loro. B. compì il viaggio in compagnia del conte diBarcellonaRaimondoBerengarioIII con il quale si incontrò a Pisa (proprio allora il pontefice aveva stretto ... ...
Leggi Tutto
Barcellona (sp. Barcelona) Città della Spagna nord-orientale (1.595.110 nel 2007), situata sulla costa mediterranea, fra il delta [...] un’oasi di industrializzazione e di ricchezza. RaimondoBerengario II (1076-82); suo figlio RaimondoBerengarioIII (1086-1131), che conquistò Ibiza e Maiorca; RaimondoBerengario ... ...
Leggi Tutto
RaimóndoBerengàrio IV conte diBarcellona, detto il Santo (catal. el Sant). - Figlio (m. 1162) diRaimondoBerengarioIII, cui successe (1131); sposò Petronilla, erede di [...] feudo dell'Impero, con la garanzia (suggellata dal matrimonio della nipote di F. Barbarossa, Richilda, con RaimondoBerengario, suo nipote) che sarebbe rimasta alla sua casata. ... ...
Leggi Tutto
RaimóndoBerengàrio IV conte di Provenza. - Discendente (n. 1198 - m. 1245) della famiglia dei conti di [...] enciclopedia/barcellona/">Barcellona . Divenuto conte di Provenza (1209), sposò Beatrice di IX di Francia , Eleonora a Enrico III d'Inghilterra, Sancia a Riccardo di Cornovaglia, ... ...
Leggi Tutto
RAIMONDOBERENGARIO I conte diBarcellona, detto il Vecchio. - Nato nel 1023 o 1024, succedette nel 1035 all'età di undici anni, "puer egregiae indolis", [...] al padre BerengarioRaimondo I; morì nel 1076. Con lui si rafferma la supremazia della contea diBarcellona su tutti i piccoli stati catalani: i suoi fratelli rinunziano in suo ... ...
Leggi Tutto
RAIMONDOBERENGARIO II conte diBarcellona, detto Testa di stoppa. - In base al testamento diRaimondoBerengario I, gli succedettero nel governo dei suoi stati, [...] gemelli, RaimondoBerengario II e BerengarioRaimondo II (il futuro R. B. III figlio dell'ucciso); lottò da valoroso cura di L. Barrau Dihigo e J. Massó Torrents, Barcellona 1925, ... ...
Leggi Tutto
Raimondo V. - Conte di Tolosa (1148-1194), duca di Narbona, marchese di Provenza, signore di Beaucaire, Argence e Avignone. Feudatario della Francia del sud, nacque nel [...] di Aragona di Alfonso II il Casto (1162-1196), figlio diRaimondoBerengario IV e di Petronilla di 46, II 50-51, III 95-98, IV 49-52 di L. Barrau Dihigo-J. Massó Torrents, Barcellona ... ...
Leggi Tutto