Lullo, Raimondo (catalano Ramon Llull ). - Filosofo, teologo, mistico e missionario catalano ( Palma di Maiorca 1233/1235 - forse Isola di Maiorca 1315), detto doctor illuminatus. Le sue numerose opere sono scritte in catalano, latino e arabo. Elemento fondamentale del suo pensiero fu l'idea della ...
Leggi Tutto
LulloRaimondo, nome italianizzato di Ramón Llull (Palma de Mallorca 1235 - 1315) teologo, filosofo e logico catalano. Nominato nel 1247 paggio del re e successivamente siniscalco [...] gruppi di suoi seguaci e, nel corso del sec. xiv, un segno della fortuna di Lullo fu l’attribuzione al suo nome di molte opere di magia, astrologia e, soprattutto, di alchimia ... ...
Leggi Tutto
Catalogna (catalano Catalunya, sp. Cataluña) Comunità autonoma della Spagna [...] comprese l’intera regione con il conte Raimondo Berengario IV (1131-1162). Grazie al dal provenzale, conferendogli dignità. Accanto a Lullo, il Llibre dels feyts di Giacomo I ...
Leggi Tutto
SPAGNA (España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43). Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia [...] araba fu in molti casi superiore alla cristiana. Così mentre Ruggero Bacone e RaimondoLullo vantavano lo studio dell'arabo come potente rimedio contro l'ignoranza occidentale, in ...
Leggi Tutto
Liguria. - Si deve intendere per L. la regione marittima che D. circoscrisse fra Lerici e Turbia (Pg III 49), precisando il primo limite sul fiume Magra che per cammin corto / parte lo [...] in terzine, che vuol esporre il sistema della realtà universale attraverso gl'insegnamenti di RaimondoLullo. L'opera fu da taluno addirittura preferita alla Commedia; in realtà fu ...
Leggi Tutto
magia Pratica e forma di sapere esoterico e iniziatico che si presenta come capace di controllare le forze della natura; è stata oggetto, in varie culture e nei diversi periodi [...] nel Medioevo dotti famosi, come Pietro d’Abano e Ruggero Bacone, Arnaldo di Villanova e RaimondoLullo. La m. era intesa come la scienza per eccellenza, in grado di svelare l ...
Leggi Tutto
missione L’incarico di diffondere un messaggio religioso conferito a determinati individui (missionari) dal fondatore di una religione [...] organizzarono a questo fine scuole speciali per la preparazione dei missionari (Raimondo da Peñafort e RaimondoLullo). Tra il 15° e il 16° sec. le scoperte geografiche aprirono ...
Leggi Tutto
Ibn ῾Ārabī, Muḥyī ad-D [...] delle quali si intitola Futūḥāt Makkiyya ("Rivelazioni meccane"), sembrano aver avuto l'influsso su RaimondoLullo , mentre inaccettabile è l'ipotesi di suoi influssi su Dante. ...
Leggi Tutto
mnemonica Termine designante, come il sinonimo mnemotecnica, i vari espedienti escogitati per aiutare la memoria a ritenere nozioni difficilmente [...] assunse un rilievo più ampio per l’incontro con la tradizione lullista. L’‘arte’ di RaimondoLullo – con il suo proposito di scomporre l’ambito delle conoscenze e del reale in ...
Leggi Tutto
Le Fèvre d'Étaples ‹... d etàpl›, Jacques (latinizz. Faber Stapulensis). - Umanista e teologo (Étaples [...] Nazianzo; ristampò opere di filosofi e mistici medievali (Riccardo di S. Vittore , RaimondoLullo , ecc.), diffuse la traduzione ficiniana (rivista) del Corpus Hermeticum e stampò ...
Leggi Tutto