RamiroII re d'aragona, detto il Monaco (sp. el Monje). - Figlio (m. 1154 o 1157) di Sancho Ramírez, alla [...] il Battagliero (1134) che, senza figli, aveva designato eredi di Navarra e di Aragona gli ordini militari del Tempio e dell'Ospedale, fu invece eletto a succedergli, sebbene ... ...
Leggi Tutto
Alfònso VII l'Imperatore (sp. el Emperador) re di Castiglia [...] Alfonso Enríquez di Portogallo aggiunse quelli di García Ramírez di Navarra , RamiroIId'Aragona e del cognato Raimondo Berengario IV conte di Barcellona : onde nel concilio ...
Leggi Tutto
Petronilla (sp. Petronilla ‹-ìl'a›) regina d' Aragona . [...] ( Barcellona 1135 - ivi 1173) di RamiroIId'Aragona el Monjo; promessa già nel 1137 al conte di Barcellona Raimondo Berengario IV, cui Ramiro affidò fin da allora il governo ... ...
Leggi Tutto
Aragona (sp. Aragón) Regione della Spagna di NE (47.650 km2 con 1.296.655 ab. nel 2007). Comunità autonoma dal [...] anche le contee vicine. Divenuto re RamiroII (1134-37), già monaco e Con le nozze di Ferdinando II il Cattolico e di Isabella di Castiglia, il Regno d’A. si fuse con quello ... ...
Leggi Tutto
SAN JUAN DE LA PEÑA, Monastero di Monastero spagnolo della prov. di Huesca, in Aragona, inserito in una cavità rocciosa della Sierra di S., sul versante meridionale dei Pirenei, a [...] in pantheon reale dei nuovi re d’Aragona, a partire da Ramiro I (1035-1063), estendendo , Cartulario de San Juan de la Peña, I-II, Valencia 1962-1963; A. Canellas, El cartulario ... ...
Leggi Tutto
UNCASTILLO Piccola località della Spagna nordorientale, una delle cinco villas di Aragona, situata nel N-O della provincia di Saragozza. In prossimità di un villaggio di epoca [...] quanto si evince da una donazione di RamiroII "ad illa opera beate Mariae" (Pamplona la sculpture romane en Navarre et en Aragon. VII. Sur le traces d'un sculpteur, CahCM 11, 1968, ... ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29). - È la maggiore isola del Mediterraneo. Sommario. - Geografia: Generalità (p. 654); Rilievo (p. 655); Geologia [...] 'interessi generali del paese, bensì degl'interessi particolari dei singoli ceti. Anche se Federico IId'Aragona ne accrebbe i poteri e l'attività di esso fu più viva sotto i re ...
Leggi Tutto
Spagna Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia [...] (dal 918 Regno di León). La vittoria di RamiroII (931-51) sui musulmani a Simancas (939) il nome di regno d’Aragona. Raimondo Berengario IV (1131-62), Alfonso II (1162-96) e ...
Leggi Tutto
RAIMONDO BERENGARIO IV conte di Barcellona, detto il Santo. - Succedette al padre R. B. III nel 1131. Il fatto più importante del suo governo fu il matrimonio con [...] Petronilla, figlia di RamiroII ed erede del regno d'Aragona (gli fu promessa per sposa nel 1137, bambina di due anni, ma il matrimonio ebbe luogo nel 1151), che fece realizzare l' ...
Leggi Tutto
CATALOGNA (catalano Catalunya; Catalania, Cataluign, Catalonia nei docc. medievali) Regione della Spagna nordorientale, suddivisa nelle prov. di Lérida, Tarragona, Gerona e Barcellona, che comprende attualmente [...] Berengario IV e Petronilla, figlia ed erede di RamiroII re d'Aragona, vennero uniti alla C., sotto un'unica dinastia, il regno d'Aragona, la contea di Ribagorça e il regno di ...
Leggi Tutto