Luceri (lat. Luceres) Una delle tre centurie di cavalieri istituite da [...] e, insieme, una delle tre tribù in cui era divisa in origine la popolazione romana: Ramnes, Tities, Luceres. Gli studiosi tendono a riconoscere l’origine etrusca di questi termini ...
Leggi Tutto
RAMNENSI (Ramnes e Ramnenses). - Nome di una delle tre antiche tribù romane, insieme con Tizî e Luceri (v. tribù). Un'etimologia che risale almeno a Ennio (Varr., De lingua latina, V, 55) derivava il nome da Romolo. Ma un'altra etimologia dell'etrusco Volnio (citata dallo stesso Varrone). diceva ...
Leggi Tutto
Ramnensi (o Ramni; lat. Ramnenses o Ramnes) Una delle 3 antichissime tribù romane, insieme con i Tizi e i Luceri . Secondo gli antichi il nome deriva da quello di Romolo , o è parola etrusca. Teorie moderne hanno identificato R. e Romani, sostenendo che i R. erano la parte originaria della ...
Leggi Tutto
CURIA. - Storia Antica. - È il nome della più antica ripartizione del popolo romano ai fini politici e militari. Secondo [...] , ne fu autore Romolo, il quale avrebbe diviso la cittadinanza fra le tribù dei Tities, Ramnes, Lucĕres, e ciascuna di queste in dieci curie e - aggiunge Dionisio di Alicarnasso ...
Leggi Tutto
TARQUINÎ (5° e 7° re di Roma). - Damarato di Corinto, venuto esule a Tarquinî, sposò un'etrusca e ne ebbe un figlio, Lucumone, che sotto il re Anco passò a Roma con la moglie Tanaquilla, [...] con i patricii minorum gentium e a sdoppiare le tre centurie equestri costituendo i Ramnes, Tities e Luceres secundi. Accrebbe anche il senato. Pose mano a grandi opere pubbliche ...
Leggi Tutto
TRIBÙ. - Etnografia. - È un gruppo sociale di ordine semplice, i cui membri parlano un dialetto comune, hanno un unico governo semplice e agiscono [...] etnica delle varie tribù. È noto che gli antichi, fondandosi su vaghe assonanze, riconnettevano i Ramnes a Roma e Romolo, i Tities al re sabino Tito Tazio che secondo la tradizione ...
Leggi Tutto
CONSOLE (lat. consul). - Antichità. - Origine del consolato. La tradizione romana racconta che, cacciati i re, i loro poteri passarono nelle mani di due sommi magistrati [...] non sarebbero stati che i capi dei contingenti militari delle tre tribù dei Tities, dei Ramnes e dei Luceres, sarebbero stati cioè tre e non due. Questa sua congettura si fonda ...
Leggi Tutto
QUIRINALE (Agonius, Quirinalis collis o semplicemente Collis). - Una delle alture costituenti topograficamente il complesso dell'Urbe, e storicamente, insieme col suo contrafforte, il [...] , nell'elemento etnico che abitava il colle e cui esso si riferiva, a quello dei Ramnes del Palatino. E come dalla lega sacra del Septimontium il Quirinale appare estraneo, così ...
Leggi Tutto
ROMA (A. T., 24-25-26).
SOMMARIO. - Il nome (p. 589); Roma antica (p. 593); Roma medievale (p. 749); Roma nel Rinascimento (p. 780); Roma nel Sei e Settecento [...] origine, sono poi divenute trenta, dieci per ciascuna delle tre primitive tribù, dei Tities, Ramnes, Luceres. È facile pensare che ogni curia abbia dato alla legione (di 3000 fanti ...
Leggi Tutto
ROMOLO e Remo. - Romolo (Romŭlus) è l'eponimo e il fondatore di Roma. È corrente presso gli antichi l'uso di spiegare l'origine di una città, [...] popolo nelle tre più antiche tribù, i Tities, che così sarebbero chiamati da T. Tazio, i Ramnes, così detti da lui stesso, e i Luceres, di cui variamente si spiegava il nome e l ...
Leggi Tutto