RANDCorporation (Research And Development)
RANDCorporation (Research And Development) Istituto di ricerca non profit statunitense, tra i più importanti ‘think tank’ negli USA. Costituito nel 1946 [...] approccio interpretativo nei confronti del terrorismo internazionale.
Con un bilancio annuale di circa 160 milioni di dollari, la RAND è il principale istituto di ricerca privato di studi strategici e militari a livello internazionale. Impiega più di ...
Leggi Tutto
Matematico ed economista statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1923 - Tucson 2016). Dopo la laurea in Matematica ad Harvard, ha conseguito il dottorato a Princeton nel 1953. Ricercatore presso la RAND [...] Corporation per più di vent’anni (1954-81), ha focalizzato i suoi studi sulla Teoria dei giochi (insieme al matematico J. Nash) e ha fornito un fondamentale apporto alla ricerca grazie all’elaborazione del “valore di Shapley” (un sistema matematico ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] motivazioni del finanziamento erano di carattere prettamente militare: uno studio del 1962 di P. Baran, della RANDCorporation, aveva indicato una rete fortemente decentralizzata (in cui le informazioni non passano sempre da un medesimo calcolatore ...
Leggi Tutto
Ingegnere e industriale (Cortland, New York, 1860 - New York 1930), autore di importanti applicazioni pratiche del giroscopio nel campo marittimo; inventore di una bussola giroscopica e di un giropilota [...] stabilizzatore giroscopico. Fondò a Brooklyn nel 1910 la Sperry gyroscope company, divenuta poi Sperry randcorporation e, nel 1979, Sperry Corporation: opera nei settori dei sistemi informativi e dei sistemi elettronici per la difesa dell'aerospazio ...
Leggi Tutto
SPAZIO INFORMATICO
Gino Roncaglia
L'uso in ambito informatico di concetti e metafore spaziali ha assunto negli ultimi anni un'importanza crescente, sviluppandosi lungo due principali linee direttrici: [...] , e la sua distruzione avrebbe compromesso il funzionamento dell'intera rete. Alla soluzione del problema lavorarono la RANDCorporation, il MIT (Massachusetts Institute of Technology) e l'UCLA (University of California at Los Angeles). Il risultato ...
Leggi Tutto
ALCHIAN, Armen Albert
Carla Esposito
Economista statunitense nato a Fresno (California) nel 1914. Già economista presso la RandCorporation di Santa Monica (1947-64), dal 1964 è professore di Economia [...] presso l'università di California, Los Angeles. I suoi principali studi riguardano la teoria economica dei diritti di proprietà con particolare attenzione al comportamento imprenditoriale, la teoria microeconomica ...
Leggi Tutto
ECKERT, John Presper
Ingegnere elettronico statunitense, nato a Filadelfia il 9 aprile 1919. Dopo essersi diplomato (1941), rimase come ricercatore presso la Moore School of Electrical Engineering dell'università [...] utilizzati in nuovi modelli di calcolatori; nel 1955 la sua industria passò sotto il controllo della Sperry RandCorporation ed E. diventò vicepresidente della UNIVAC (Universal Automatic Computer Division). E. ha ricevuto numerosi riconoscimenti e ...
Leggi Tutto
Nash, John Forbes
Giulia Nunziante
Matematico ed economista statunitense, nato a Bluefield (West Virginia) il 13 giugno 1928. Dopo essersi laureato (1945) in matematica presso la Carnegie-Mellon University [...] tesi sulla teoria dei giochi. Per un breve periodo ha insegnato alla Princeton University ed è stato consulente della RandCorporation, uno dei principali centri di ricerca sulla teoria dei giochi. Nel 1951 N. si è trasferito alla facoltà di ...
Leggi Tutto
PHELPS, Edmund Strother
Carla Esposito
Economista statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 26 luglio 1933. Ha ottenuto il Ph.D. nel 1959 dalla Yale University. Economista alla RandCorporation nel [...] 1959-60, ha insegnato Economia alla Yale University (1960-62 e 1963-66), al MIT (1962-63), alla Pennsylvania University (1966-71), alla Columbia University di New York (1971-82), alla New York University ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] di fantascienza che esprimono queste speranze grandiose; anche lavori di previsione tra i più seri, come i famosi rapporti della RandCorporation, mostrano come non ci si trovi più di fronte a un calcolo razionale degli sviluppi futuri, ma a un ...
Leggi Tutto
sinocentrismo
(sino-centrismo), s. m. Concezione che considera la Cina come fulcro di equilibri economici e politici. ◆ Soon Bum-ahn, esperto coreano della Rand Corporation, teorizza apertamente «il ritorno del sinocentrismo in Asia». (Federico...