Randazzo Comune della prov. di Catania (204,8 km2 con 11.228 ab. nel 2008). Il centro è situato a 765 m s.l.m. sulle falde settentrionali dell’Etna. Intensamente praticati le colture di cereali, vite, olivo, ortaggi, alberi da frutta e l’allevamento di ovini e caprini. Industrie alimentari. R. ebbe ...
Leggi Tutto
Rivalsa [dir. trib.] Abstract Si distinguono due tipi di rivalsa: quella “semplice”, che corrisponde a un’azione di regresso (ed è presente nel campo delle accise, nell’imposta [...] di E. Della Valle, V. Ficari, G. Marini, Padova, 2008, 70; Randazzo, F., Le rivalse tributarie, Milano 2012; Randazzo, F., La rivalsa successiva nella disciplina dell’Iva, in Riv ...
Leggi Tutto
TAFFARA, Luigi Gaetano. – Nacque a Catania il 20 aprile 1881, da Antonino, cameriere, e da Carmela Bondici. Prese servizio all’osservatorio astrofisico [...] marzo 1966; La danza dei termometri, ibid., 24 agosto 1994; G. Foderà Serio - D. Randazzo, Astronomi italiani dall’Unità d’Italia ai nostri giorni: un primo elenco, Cremona 1997, p ...
Leggi Tutto
MAROTTA, Erasmo. – Nacque a Randazzo (presso Catania) da Francesco e da Salvuzza Svendroli il 24 febbr. 1576 e fu battezzato il giorno [...] 1633, col nome di madre Teresa dello Spirito Santo. Sempre nel 1628 il M. si recò a Randazzo per fondarvi un collegio ma l’iniziativa andò avanti fra molte difficoltà e nel 1638 il ... ...
Leggi Tutto
Negli anni della crisi finanziaria, le agenzie di rating hanno avuto un ruolo centrale nella definizione della politica economica degli Stati sovraindebitati. Il loro giudizio periodico sulla solvibilità dei titoli del debito pubblico, infatti, risulta determinante per la fiducia accordata dagli ...
Leggi Tutto
Spadafòra, Domenico, beato. - Domenicano ( Randazzo 1450 - Monte Cerignone 1521). Ordinato sacerdote a Palermo , dove conseguì il grado di baccelliere in teologia; studiò a Perugia e Padova e, tornato a Palermo, si dedicò per diversi anni alla predicazione, e nel 1487 divenne maestro di teologia. ...
Leggi Tutto
RAGONA, Domenico. – Nacque a Palermo il 20 gennaio 1820 da Paolo, colonnello di artiglieria, e da Rosalia Lanzone Scinà, sorella del fisico Domenico Scinà. Grazie agli insegnamenti dello zio, cui era legatissimo, Ragona si costruì una solida cultura scientifica, soprattutto nel campo della fisica ...
Leggi Tutto
VAGLIASINDI DEL CASTELLO, Paolo. – Nacque a Randazzo, in provincia di Catania, il 16 settembre 1858 da Francesco e da Benedetta Piccolo di Calanovella. [...] le parole destinate a essere incise nella lapide apposta sul palazzo di famiglia di Randazzo: «Paolo Vagliasindi / nelle lotte della vita pubblica / portò la forza e la gentilezza ... ...
Leggi Tutto
TROMBADORI, Francesco. – Nacque a Siracusa il 7 aprile 1886, figlio di Antonino Trombatore e di Concetta Randazzo, mutò il cognome in Trombadori nei primi anni Dieci. Il padre, incisore e plasticatore, conduceva a Siracusa la rinomata libreria di famiglia L’Emporio del buon gusto, e dopo la nascita ...
Leggi Tutto
ARAGONA, Federico d'. - Figlio di Giovanni e di Cesaria Lanza, iniziò la sua attività politica dopo la morte dei padre nel 1348, ereditando il titolo di marchese [...] di Randazzo e continuandone in Sicilia l'indirizzo "catalano", per cui ebbe l'appoggio di Pietro IV d'Aragona. Il 14 maggio 1349, infatti, Pietro IV concedeva al notaio Matteo "de ...
Leggi Tutto