Yangon. - Città del Myanmar (fino al 1989 [...] Rangoon; 4.090.000 ab. nel 2007), ex capitale dello Stato. Sorge alle pendici meridionali dei Monti Pegu, che dividono in due parti la grande pianura centrale del paese, e sulla ...
Leggi Tutto
Nu, U. - Uomo politico birmano (Rangoon 1907 - ivi 1995). Esponente nazionalista, fu imprigionato dagli Inglesi nel 1940. [...] . 1970 diede vita a un fallito tentativo insurrezionale contro il regime di Ne Win; dopo un ulteriore periodo in esilio in Tailandia e in India, fece ritorno a Rangoon nel 1980. ... ...
Leggi Tutto
Aung San Suu Kyi ⟨àuṅ san suu kii⟩. - Politica birmana (n. Rangoon 1945). Cresciuta fuori del suo paese, nel 1988 A. è tornata in Birmania per impegnarsi nel processo di democratizzazione nazionale. Promotrice della Lega nazionale per la democrazia, è divenuta il simbolo dell'opposizione non ...
Leggi Tutto
Steele-Perkins, Christopher Horace, detto Chris Fotografo inglese, nato a Rangoon (Birmania) il 28 luglio 1947. Dopo gli studi di psicologia alla University of Newcastle upon Tyne, ha iniziato nel 1970 l'attività di fotografo indipendente, collaborando con importanti testate giornalistiche come ...
Leggi Tutto
THANT, Sithu U. - Uomo politico birmano, nato nella regione di Pantanaw, presso Rangoon, il 22 gennaio 1902, morto a New York il 25 novembre 1974. [...] da una ricca famiglia di commercianti di riso, studiò storia all'università di Rangoon dove vivace era il dibattito tra le posizioni marxiste e quelle socialdemocratiche e dove ... ...
Leggi Tutto
Steele-Perkins 〈... pë´ëkinʃ〉, Christopher Horace, detto Chris. - Fotografo britannico (n. Rangoon 1947). Dopo avere studiato psicologia alla University of Newcastle-upon-Tyne (1967-70), ha intrapreso l'attività di fotografo indipendente (1970), collaborando con diverse testate giornalistiche ( ...
Leggi Tutto
Sangermano, Vincenzo. - Missionario barnabita (n. Arpino [...] 1758 - m. 1819). Recatosi (1783) a Rangoon, compì di là numerosi viaggi in Birmania (regni di Ava e Pegù) e scrisse al ritorno (1808) una relazione (pubblicata postuma) ricca di ...
Leggi Tutto
Aung San 〈àuṅ san〉, U. - Generale e uomo politico birmano (n. presso Yenangyaung 1914 - m. Rangoon 1947). Leader del movimento [...] giapponese e assunse il ministero della Difesa nel governo "indipendente" installato a Rangoon. Rivelatasi puramente formale l'indipendenza concessa da Tokyo , A. S. diede vita ... ...
Leggi Tutto
Myanmar Dal 1989, nome ufficiale dello Stato tradizionalmente noto come Birmania, situato [...] abitazioni sia per i materiali impiegati nella costruzione. Le città principali sono Yangon (già Rangoon), fino al 2006 capitale, che nello stesso anno contava 5,5 milioni di ab ...
Leggi Tutto