Ratramno (lat. Ratramnus) diCorbie . [...] benedettino (m. 875). Monaco a Corbie, prese parte attiva alle maggiori dispute contro Gotescalco di Orbais a favore di Incmaro di Reims; dopo la presa di posizione di Fozio contro ... ...
Leggi Tutto
eucaristia Sacramento centrale del cristianesimo, che da un lato commemora e, secondo la dottrina cattolica e di altre confessioni cristiane, rinnova il sacrificio [...] che sottolineò l’identità tra il corpo storico e il corpo eucaristico di Gesù, e RatramnodiCorbie, che insisteva invece su un’interpretazione spiritualistica dell’e. che parve ad ... ...
Leggi Tutto
Berengàrio di Tours . - Teologo [...] che deriva dal De corpore et sanguine Christi attribuito a Scoto Eriugena (in realtà, diRatramnodiCorbie). Di B. resta un corpus di epistole che illuminano le sue ricerche. ... ...
Leggi Tutto
latino Lingua indoeuropea appartenente al gruppo italico o protolatino, lo stesso di cui fanno parte quelle di altri popoli (Ausoni, Opici, [...] , molti furono i polemisti e teologi (da Rabano Mauro a Gotescalco, Incmaro, RatramnodiCorbie, Valafrido Strabone e, massimo fra tutti, Giovanni Scoto Eriugena). 7.2 La ... ...
Leggi Tutto
MEDIOEVO. - Il concetto di Medioevo, cioè di un periodo storico compreso fra l'antichità e l'età contemporanea, nasce tra il Quattro e il Cinquecento nelle grandi crisi [...] del clero latino; onde si videro Incmaro di Reims e Floro di Lione avversare, Lupo di Ferrières e RatramnodiCorbie difendere le audaci idee di Gotescalco, e fra tutti e contro ... ...
Leggi Tutto
INCMARO arcivescovo di Reims. - Nato verso l'806 da una grande famiglia, alla quale apparteneva Bernardo di Tolosa, entrò negli ordini religiosi come monaco dell'abbazia [...] contro gli attacchi di Prudenzio di Troyes, di Lupo di Ferrières, diRatramnodiCorbie, di Amolon, arcivescovo di Lione, nei concilî di Valenza (855) e di Langres (859). Nell ... ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ I, santo. - Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". [...] Graecorum errores opposita diRatramnodiCorbie per la Belgica secunda, e un'opera perduta di Oddone di Beauvais - a meno che non si tratti di quella diRatramno messa a suo ... ...
Leggi Tutto
l'espressione p. favolosa vengono indicate numerose specie di esseri viventi del tutto immaginari, ma documentati da una notevole serie di fonti letterarie e figurative. Si tratta [...] IV.Il testo sicuramente più significativo è la citata Epistola del monaco RatramnodiCorbie; essa affronta la questione se tale p. possa essere definita appartenente alla ... ...
Leggi Tutto
scolastica Dal lat. mediev. scholastica, femm. sostantivato dell’agg. scholasticus. Il termine, in questa accezione sostantivata, ha la sua origine nel Rinascimento, e deriva dalla parola [...] tra Pascasio Radberto e RatramnodiCorbie, e di quella sulla predestinazione cui intervennero Ratramno, Gotescalco d’Orbais, Scoto Eriugena, Incmaro di Reims e altri. Ma ...
Leggi Tutto
Gotescalco d'Orbais. - Teologo sassone (n. in Sassonia [...] . Monaco a Fulda , vi fu discepolo di Rabano Mauro ; passato a Orbais, si legò di amicizia con Ratramno, del quale ascoltò le lezioni a Corbie ). Ordinato sacerdote ( 835-40), si ...
Leggi Tutto