Salomóne (ebr. Shĕlōmōh "pacifico", gr. Σαλωμών, Σολομών, lat. Salomon). - Re d'Israele (circa 961-922 a. C.), figlio e successore [...] il faraone di Egitto, del quale sposò la figlia, e stringendo alleanza con Hiram, re di Tiro; non poté impedire tuttavia che uno stato aramaico autonomo si ricostituisse a Damasco ... ...
Leggi Tutto
Salomone bandiera posizione mappa [...] esploratore, che ritenne il luogo una delle possibili fonti dell’immensa fortuna del biblico reSalomone. Le due isole maggiori sono Malaita e Guadalcanal: su quest’ultima sorge la ... ...
Leggi Tutto
Salomone da Lucca. - Frate francescano (sec. XIII); fu nominato il 24 novembre 1281, al posto del defunto fra Guicciardino di San Gimignano, inquisitore dell'eretica pravità in [...] difficile nodo, che Forese dice di non saper se chiamare col nome del biblico reSalomone o di altro saggio. Alcuni studiosi (Guerri, A. Lanza), che giudicano la tenzone opera ... ...
Leggi Tutto
Bibbia Il complesso delle Scritture sacre dell’ebraismo e del cristianesimo (dal lat. tardo Biblia, gr. τὰ [...] , moglie di un suo comandante presa in moglie con la forza. Il loro figlio e reSalomone è proverbiale per la sua saggezza; è raffigurato nella famosa scena del giudizio tra le due ...
Leggi Tutto
Saba, regina di Protagonista del racconto biblico in cui si narra il suo incontro con il reSalomone (I Re 10, 1-13; II Cronache 9, 1-12). Mossa dalla fama di Salomone, la [...] a Gerusalemme per vedere il re ebreo e per metterlo alla prova con degli enigmi. Ammirata dello splendore della corte e della saggezza di Salomone, avrebbe alzato lodi a Dio ... ...
Leggi Tutto
Lorenz, Konrad Zacharias. - Etologo austriaco (Vienna [...] mit dem Vieh, den Vögeln, und den Fischen, Vienna 1949 (trad. it. L'anello di reSalomone, 1967, 19752), in cui narra in modo avvincente le sue prime esperienze con gli animali; So ...
Leggi Tutto
Géza I re d'Ungheria. - Figlio (n. in Polonia 1044 - m. 1077) di Béla I, alla morte del padre (1063) [...] dovette sottomettersi al reSalomone, suo cugino, ma poi riuscì a batterlo a Mogyoród (1074), e occupò il trono. ... ...
Leggi Tutto
Pièro della Francesca (o Piero dei Franceschi). - Pittore (Borgo S. Sepolcro 1406 o 1412 - ivi 1492); figlio di Benedetto dei Franceschi (cognome noto anche [...] primordiale, eroicizzata nel vigore dei corpi ignudi; nella Visita della regina di Saba al reSalomone, una scena di vita profana, per effetto della luce, dell'equilibrio fra spazî ...
Leggi Tutto
Menelìk II (etiopico Mĕnilĕk). - Imperatore di Etiopia [...] fatto che il primo Menelik, per la tradizione etiopica, è il leggendario figlio di reSalomone e della regina di Saba , al quale tutti i regnanti di Etiopia si riallacciano, come ...
Leggi Tutto
Stone, Sharon. - Attrice e produttrice cinematografica statunitense (n. Meadville, Pennsylvania, 1958). [...] 1996).Tra le sue interpretazioni: King Solomon's mines (Allan Quatermain e le miniere di reSalomone, 1985), Police academy 4: citizens on patrol (Scuola di polizia 4: cittadini in ...
Leggi Tutto
salomóne salomone m. – 1. Propriam., nome (ebr. Shĕlōmōh «pacifico», gr. Σαλωμών, Σολομών, lat. Salŏmon) del re d’Israele (circa 961-922 a. C.), figlio e successore di David, solitamente assunto a simbolo ...
sunamitismo (o sulamitismo) sunamitismo m. [dal nome della fanciulla ebrea Abisag, di Sunam, detta perciò «la Sunamite», che assistette David da vecchio (1° Libro dei Re, 1-4); la forma con -l- deriva ...