Apparecchio che utilizza energia termica per riscaldare o vaporizzare un liquido, per lo più acqua, a pressioni superiori a quella atmosferica. Le c. cui si fa comunemente riferimento sono quelle in cui [...] 2C) e a produzione indiretta (fig. 2D). Le c. a produzione diretta impiegano reattoriadacquabollente (BWR, Boiling Water Reactor). L’acqua vaporizza all’interno del reattore, a, e il vapore uscente viene inviato a un corpo cilindrico, b, che funge ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA.
Maurizio Cumo
– Reattori nucleari a fissione. Reattori delle generazioni I, II e III. Reattori della generazione III+ . Reattori della IV generazione. Analisi di sicurezza nucleare [...] prossimi a cessare una vita operativa che allora era prevista in una trentina di anni. I reattori della generazione II (reattoriadacqua pressurizzata o bollente) sono fra i più numerosi e molti di loro hanno ricevuto dalle autorità di sicurezza, a ...
Leggi Tutto
REATTORE NUCLEARE (v. pila atomica, App. II, ii, p. 548)
Carlo SALVETTI
1 Generalità. - In un r. nucleare hanno luogo, in genere, numerose reazioni nucleari di natura diversa; una almeno di esse (reazione [...] neutroni lenti: di qui l'interesse dei costruttori per i reattoriad U-Th.
Poiché i materiali fertili sono presenti in aria, He, azoto, CO2, ecc. Nei r. adacquabollente l'estrazione di calore viene effettuata sfruttando il processo dell' ...
Leggi Tutto
TERMOELETTRICI, IMPIANTI
Antonino ASTA
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti t. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 638; App. II, 1, p. 815).
1. Impianti termoelettrici a combustibili [...] , quello di Shippingport, entrato in servizio nell'anno 1957), nella URSS (voronež, Leningrado), in Belgio; con reattoriadacquabollente negli S. U. A. (Argonne; Dresden nell'Illinois), nella Germania occidentale, nell'Unione Sovietica (nel centro ...
Leggi Tutto
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] nazioni sono stati realizzati principalmente reattoriadacqua.
R. adacqua in pressione. I risultati delle dei PWR, r. di taglia maggiore. Tutti i r. adacquabollente (boiling water reactor, BWR) utilizzano uranio arricchito nella misura media ...
Leggi Tutto
Nucleari, tecnologie
Maurizio Cumo
(App. IV, ii, p. 616; V, iii, p. 694)
I principi fondamentali della fisica e dell'ingegneria dei reattori nucleari sono stati trattati nelle voci pila atomica (App. [...] concezione originale.
Contestualmente alle linee di tendenza sopra descritte, nell'ex Unione Sovietica si erano sviluppate due filiere di reattori, quelli refrigerati adacquabollente e moderati a grafite (RBMK, Reaktor Bol´šoj Moščnosti Kanal´nyi ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] a uranio arricchito, moderati a grafite e raffreddati con acqua naturale bollente sviluppati nell'Unione Sovietica.
I reattoriadacqua in pressione e adacquabollente, che sono stati originariamente sviluppati negli Stati Uniti, sono oggetto ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] un turbogeneratore convenzionale che produce elettricità. Nel reattoreadacquabollente (BWR) si porta l'acqua a ebollizione nel reattore e la si manda direttamente dal reattore al turbogeneratore.
Un tipico reattore BWR da 1.000 MWe è illustrato ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Il nucleare è sepolto a Fukushima?
Prima di Fukushima nel mondo dell’energia nucleare si respirava aria di ‘rinascimento’. Il Medioevo nucleare era stato provocato principalmente dall’incidente [...] da quella occidentale. Praticamente tutti i paesi con impianti BWR (adacquabollente: la tecnologia impiegata a Fukushima), ma anche quelli che impiegano PWR (reattoriadacqua pressurizzata), hanno deciso di sottoporre le proprie centrali a degli ...
Leggi Tutto
Nella tecnica degli impianti elettronucleari, il recipiente in pressione che contiene il nocciolo di un reattore nucleare e altri componenti interni. Nei reattori raffreddati adacquabollente o in pressione, [...] il v. è di acciaio e ha forma cilindrica con fondi emisferici; la parte superiore è rimovibile per le operazioni di ricarica del combustibile nucleare. Nei reattori raffreddati a gas si utilizzano v. in calcestruzzo armato precompresso. ...
Leggi Tutto
reattore
reattóre s. m. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-attore]. – 1. Nella tecnica, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche per lo più a fini industriali (r. chimico) o reazioni...