Recife Città del Brasile (1.533.580 ab. nel 2007, 3.850.000 ab. nel 2008 considerando l’intera agglomerazione urbana ), capitale dello Stato di Pernambuco. È chiamata R. («scogliera») per la catena di scogli che affiorano a breve distanza dalla sua costa, come un molo naturale di protezione. Sorge ...
Leggi Tutto
Freire, Paulo. - Pedagogista brasiliano ( Recife [...] il Centro di educazione e di cultura del servizio sociale di Pernambuco e nel 1961 fondò a Recife il Movimento di cultura popolare. In seguito al colpo di stato in Brasile del 1964 ... ...
Leggi Tutto
ADEMIR, Marques de Menezes Brasile. Recife, 8 novembre 1922-Rio de Janeiro, 10 maggio 1996 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1937-41: Esporte Clube Recife; [...] -45: Vasco da Gama; 1946-47: Fluminense; 1948-55: Vasco da Gama; 1956: Esporte Clube Recife • In nazionale: 39 presenze e 32 reti (esordio: 21 gennaio 1945, Brasile-Colombia, 3-0 ... ...
Leggi Tutto
VAVÁ (Edwaldo Izidio Neto) Brasile. Recife, 12 novembre 1934-Rio de Janeiro, 19 gennaio 2002 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: 1951: Sport [...] Recife; 1952-58: Vasco da Gama; 1959-62: Atlético Madrid; 1962-63: Palmeiras; América; San Paolo; 1968: San Diego Toros; • In nazionale: 20 presenze e 14 reti (esordio: 13 novembre ... ...
Leggi Tutto
Rivaldo 〈-bℎà-〉, Vitor Borba Ferreira. - Calciatore brasiliano (n. Recife [...] 1972). Ha debuttato con la maglia del Santa Cruz di Recife (1991), passando al Mogi-Mirim in prima divisione (1992). Dopo la firma per il Corinthians (1993), ha fatto il suo ... ...
Leggi Tutto
Coelho, José Joaquím. - Generale (Lisbona [...] 1777 - Recife 1860). Si segnalò durante le guerre civili che agitarono il Brasile nei primi anni della sua indipendenza (1822-24); represse varie ribellioni dopo l'abdicazione dell ...
Leggi Tutto
Bandeira ‹bãndḁ´ira› Manuel. - Poeta brasiliano ( Recife 1886 - Rio de Janeiro 1968). Ha pubblicato fra l'altro A cinza das horas (1917), Carnaval (1919), Libertinagem (1930), Estrela da manhã (1936), Opus 10 (1952), Estrela da tarde (1960). La sua poesia concilia in un certo senso l'eredità ...
Leggi Tutto
Britto, Romero. – Artista neopop brasiliano (n. Recife 1963). Abile contaminatore di codici comunicativi eterogenei, muovendosi tra cubismo, street art e pop-art ha elaborato un linguaggio espressivo di forte impatto, dove l’uso di colori brillanti e la semplicità figurativa, dai tratti quasi ...
Leggi Tutto
Câmara ‹kḁ´mḁrḁ›, Helder Pessoa. - Ecclesiastico brasiliano (Fortaleza [...] poi arcivescovo coadiutore (1955-64) di Rio de Janeiro , quindi arcivescovo di Olinda e Recife (1964-85). È stato tra i fondatori della conferenza episcopale brasiliana e del CELAM ...
Leggi Tutto
Rodrigues ‹rudℎrìgℎiš›, Nelson. - Drammaturgo brasiliano ( Recife 1912 - Rio de Janeiro 1980). Contribuì al rinnovamento del teatro brasiliano con il linguaggio asciutto ed essenziale dei suoi drammi, in cui prevalgono situazioni crudamente drammatiche: A mulher sem pecado (1939); Vestido de noiva ( ...
Leggi Tutto