Vichy, regimedi Governo collaborazionista nato nel giugno 1940 in seguito alla sconfitta francese a opera dei nazisti. Ebbe sede presso l'omonima città della Francia centrale, [...] nella parte del paese formalmente non occupata dai tedeschi, e fu presieduto dal maresciallo H.-P.-O. Pétain. Cessò di esistere all'arrivo degli anglo-americani, nel 1944. ... ...
Leggi Tutto
di Mauro Cappelletti Giustizia sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, [...] alla rivalorizzazione, degli istituti della ‛giustizia costituzionale'. La triste esperienza del regimediVichy, con le sue lois d'exception, leggi retroattive e altre violazioni ... ...
Leggi Tutto
Darlan ‹darlã´›, François. - Ammiraglio francese (Nérac 1881 - Algeri 1942). Comandante effettivo dell'intera [...] dalla parola data al ministro inglese A. V. Alexander di non cedere la flotta alla Germania , D. fu all'inizio del regimediVichy uno dei capi della fazione attendista, ma poi dal ...
Leggi Tutto
Indocina Vasta penisola del Sud-Est asiatico (quasi 2 milioni di km2), chiamata anche, meno propriamente, India [...] dal Giappone , pur rimanendo formalmente sotto la sovranità francese espressa dal regimediVichy fino al 1945, quando il Giappone proclamò l’indipendenza della nuova unità ... ...
Leggi Tutto
Céline ‹selìn›, Louis-Ferdinand. - Pseudonimo dello scrittore francese L.-F. Destouches (Courbevoie, Seine, 1894 - Meudon 1961). [...] riccamente colorito, e, pur nella delicatezza di certe notazioni, scende a oscenità e si compiace di paradossi. Compromesso con il regimediVichy, seguì i nazisti in ritirata, e ...
Leggi Tutto
Vignaux ‹vin'ó›, Paul. - Storico della filosofia francese (Péronne, Somme, 1904 - [...] a New York . Attivo sindacalista, partecipò alla resistenza contro il regimediVichy e militò (1945-72) nella Confédération française des travailleurs chrétiens, contribuendo ...
Leggi Tutto
Pietri ‹-è-›, François. - Uomo politico francese (Bastia 1882 - Aiaccio 1966). Deputato di centro dal [...] con G. Doumergue ministro della Marina (1934-36). Aderì (1940) al regimediVichy, divenendo ministro delle Comunicazioni (luglio-settembre 1940), ambasciatore a Madrid (fino al ... ...
Leggi Tutto
Delbos ‹-òs›, Yvon. - Parlamentare francese (Thonas, Dordogna, [...] di fronte popolare, nei quali D. difese strenuamente il principio del non intervento in Spagna) e alla Pubblica istruzione. Deputato in Germania durante il regimediVichy ...
Leggi Tutto
Cagoule Organizzazione terroristica francese dell’estrema destra, nata nel 1936. Diretta da un comitato segreto d’azione rivoluzionaria (CSAR) con [...] nell’esercito e nell’industria. Molti dei suoi membri ( cagoulards) confluirono poi nel regimediVichy. Tra i delitti imputati alla C. è l’assassinio dei fratelli Rosselli. ...
Leggi Tutto
Francia Stato dell’Europa [...] ’uomo e del cittadino, l’atto di morte dell’ancien régime. Il 5-6 ottobre il popolo Tedeschi (il governo diVichy continuò a esistere solo nominalmente). Di converso, la resistenza ...
Leggi Tutto