paleartica, regioneRegione biogeografica che fa parte dell’Artogea e si suddivide nelle sottoregioni europea, mediterranea, arabica, siberiana e manciuriana. Vi sono [...] , Garrulus, Fringilla, Perdix ecc.) sono tipici ed esclusivi di questa regione (specie paleartiche). Essa è inoltre caratterizzata dalla presenza dei seguenti animali, che non ... ...
Leggi Tutto
Grecia Stato dell’Europa meridionale, [...] . La fauna ha carattere mediterraneo e appartiene zoogeograficamente alla sotto-regione mediterranea della regionepaleartica. Tra i Mammiferi, i Carnivori sono rappresentati dallo ...
Leggi Tutto
Asia Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). [...] Penisola Indiana, l’Indocina e le grandi isole australasiatiche. Il popolamento animale della regionepaleartica è caratterizzato da specie comuni o assai simili a quelle della ...
Leggi Tutto
Finlandia Stato dell’Europa [...] appartiene alla sottoregione nord-europea-siberiana della grande regionepaleartica. 2. Popolazione Le vicende demografiche originarie riguardarono, probabilmente ...
Leggi Tutto
Tibet (tibetano Bod) Regione storico-geografica (1,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia centrale, politicamente appartenente per la quasi [...] è interessante per alcune specie peculiari, ma in complesso offre le caratteristiche della regionepaleartica . Tra i Mammiferi, si trovano alcune scimmie, l’orso (raro), l’irbis ... ...
Leggi Tutto
pettazzurro Specie (Luscinia svecica; v. fig.) di Uccello Passeriforme [...] penne della gola e del petto azzurro metallico. Abita a settentrione della regionepaleartica e sverna nelle zone mediterranee. Insettivoro e frugivoro, frequenta località umide e ...
Leggi Tutto
moriglione Specie (Aythya ferina) di Uccello Anseriforme Anatide; frequenta il mare, i laghi, le [...] lagune e gli stagni; abile nuotatore e tuffatore, è diffuso nella regionepaleartica , dall’Islanda al Giappone ; in Italia , abbondante come uccello di doppio passo, non nidifica. ...
Leggi Tutto
Africa Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez [...] fascia settentrionale, che è invece parte della regionepaleartica, con Europa e gran parte dell’Asia continentale. La regione afrotropicale è ricchissima di fauna e flora, con ...
Leggi Tutto
volpe Nome comune dei rappresentanti di alcuni generi (Vulpes, Alopex, Lycalopex, Dusicyon [...] la v. comune o v. rossa (Vulpes vulpes; v. fig.) ampiamente diffusa nella regionepaleartica e nell’America Settentrionale, e altre 8 specie diffuse in aree più ristrette. La v ...
Leggi Tutto
mediterraneo geografia Mari m.Genericamente, i grandi bacini marini quasi interamente contornati [...] sempreverdi , è la macchia. zoologia Sottoregione m. In zoogeografia, suddivisione della regionepaleartica , che comprende l’Europa meridionale, l’Africa settentrionale e l’Asia ...
Leggi Tutto
regióne s. f. [dal lat. regio -onis, der. di regĕre «dirigere», propr. «direzione, linea», poi «linea di confine» e quindi «territorio, regione»]. – 1. Ampia parte della superficie terrestre, distinta ...
artogèico agg. [der. di Artogea (v. oltre), e questo dal lat. scient. Arctogaea, comp. di arcto- e gr. γαῖα «terra»] (pl. m. -ci). – In zoogeografia, relativo all’Artogea, o reame artogeico, una delle ...