Regista La nascita della regia, agli inizi del 20° secolo, vide l'affermazione di una nuova figura e di un nuovo ruolo [...] capire le trasformazioni che avvennero nell'ambito della regia e del ruolo del regista. Il regista-autore Nel cinema italiano degli anni Trenta ‒ dopo la battuta d'arresto degli ... ...
Leggi Tutto
Taviani, Vittorio e Paolo. - Registi cinematografici italiani (Vittorio, San Miniato 1929 [...] maggiori premi ai David di Donatello, quelli di miglior film e di migliore regista. Nel 2015 sono tornati alla regia con Maraviglioso Boccaccio, liberamente ispirato al Decamerone ... ...
Leggi Tutto
Com’erano Bernardo Bertolucci, Carmelo Bene e Marco Ferreri prima di diventare artisti affermati? E in quali variazioni dell’arte di arrangiarsi si avviluppavano i registi che non ce l’hanno fatta? Lo raccontano in un memoir divertente, garbato e aff ...
Leggi Tutto
Coen ⟨kóuin⟩, Joel ed Ethan. - Registi e sceneggiatori cinematografici statunitense (nn. St. Louis Park, Minneapolis, 1954 [...] dagli inizi i fratelli hanno collaborato nella passione di entrare nel mondo del cinema, Joel da regista ed Ethan per lo più in funzioni di sceneggiatore e produttore, in realtà la ... ...
Leggi Tutto
Taviani, Vittorio e Paolo. – Registi cinematografici (Vittorio, n. San Miniato 1929; Paolo, n. ivi 1931). Legati a un’idea di cinema che sia portatore di un impegno civile, durante la seconda fase della loro carriera si sono dedicati a trascrizioni filmiche di opere letterarie. Agli inizi del 21° ...
Leggi Tutto
Dardenne ⟨dardèn⟩, Jean-Pierre e Luc. - Registi, sceneggiatori e produttori belgi (Jean-Pierre: n. Angis, Liegi, 1951; Luc: n. Awirs, Liegi, 1954). Già dalla fine degli anni Settanta sono stati autori di documentari (Le chant du rossignol, 1978; Lorsque le bateau de Léon descendit la Meuse pour la ...
Leggi Tutto
CLAUSETTI. - Famiglia di compositori, organizzatori, registi, critici ed editori musicali. Carlo nacque a Varallo Sesia (Vercelli) il 16 ag. 1762 da Giovan Battista e Maria Capra. Buon dilettante di musica, fu l'iniziatore dell'attività editoriale della famiglia, noto per aver fornito a G. Ricordi ...
Leggi Tutto
D'Innocenzo, Damiano e Fabio. - Sceneggiatori e registi cinematografici italiani (n. Roma 1988). Fratelli gemelli, appassionati sin da ragazzi di cinema, teatro, poesia, pittura e [...] premiati ai Nastri d’argento dello stesso anno come miglior opera prima e migliori registi esordienti. Nel 2018 hanno anche collaborato alla sceneggiatura di Dogman di M. Garrone ... ...
Leggi Tutto
Tornano Luca Ragazzi e Gustav Hofer, i registi che nel 2007 debuttavano dietro la macchina da presa con Improvvisamente l’inverno scorso, documentario sarcastico e pungente sull’evoluzione della legge sui Dico (finita poi nel dimenticatoio). Italy: L ...
Leggi Tutto
Chaplin, Charles Il poeta vagabondo Tra gli attori-registi più popolari della storia del cinema, Chaplin è un poeta dallo sguardo triste ma dalla comicità irresistibile. Massima [...] uno degli attori più pagati dell'epoca. Si sarebbe però dimostrato il grande attore e regista che tutti conoscono solo nel 1921, quando realizzò Il monello ‒ il suo primo autentico ... ...
Leggi Tutto
regista s. m. e f. [der. di regìa, coniato (B. Migliorini, 1931) per sostituire il fr. régisseur] (pl. m. -i). – 1. Chi si occupa, come attività professionale, di regìa, chi cura o ha curato la regìa di ...
regìstico agg. [der. di regìa e regista] (pl. m. -ci). – Della regìa, del regista; che concerne la regìa: attività, abilità registica. ◆ Avv. registicaménte, per quanto concerne la regìa: uno spettacolo, ...