(fr. e nederl. Brabant) Regione storica europea divisa tra il Belgio e i PaesiBassi.
Il B. belga comprende il B. fiammingo (2.106 km2 con 1.052.467 ab. nel 2007) nella regione delle Fiandre con capoluogo [...] sottoposto alla sovranità della Francia, quindi nel 1814 passò a far parte del RegnounitodeiPaesiBassi dal quale si distaccò con la rivoluzione del 1830, che diede vita al Regno del Belgio. Il titolo di duca di B. spetta attualmente al principe ...
Leggi Tutto
NASALLI, Ignazio.
Cosimo Semeraro
– Nacque a Parma il 7 ottobre 1750.
La documentazione circa la sua famiglia, certamente di ceto nobile, come pure quella riguardante l'iter della sua prima formazione [...] tra la S. Sede e il sovrano del RegnoUnitodeiPaesiBassi e granduca del Lussemburgo, Guglielmo I, teso a Nasalli, all'età di 77 anni, fu dunque creato cardinale dell'ordine dei preti e prese possesso del titolo della basilica di S. Agnese fuori ...
Leggi Tutto
Brabante
Regione storica divisa tra il Belgio e i PaesiBassi. Con il Trattato di Verdun (843) il B. toccò a Lotario. Alla morte di Carlo di Lorena, ultimo dei Carolingi, le contee di Bruxelles e di [...] dopo la loro estinzione nel 1714, agli Asburgo d’Austria. Sottoposto alla Francia con il Trattato di Campoformio (1797), nel 1814 passò a far parte del RegnounitodeiPaesiBassi, dal quale si distaccò con la rivoluzione del 1830, che diede vita al ...
Leggi Tutto
PAESIBASSI
François L. Ganshof.
. Col nome di PaesiBassi è designata la regione che abbraccia gli attuali regni di Olanda e del Belgio; e sotto le voci che riguardano questi stati si troverà la descrizione [...] siccome i PaesiBassi formarono, dal loro affacciarsi nella storia sino a metà del sec. XVI, un'unità politica, economica il dominio deiPaesiBassi passò nelle mani di Carlo V. L'importanza del regno di Carlo V per la storia deiPaesiBassi non sta ...
Leggi Tutto
PaesiBassi, storia dei
Francesco Tuccari
In difesa dell’indipendenza politica e della tolleranza religiosa
Gli attuali PaesiBassi hanno il loro nucleo storico originario nella repubblica delle Province [...] . Con il Congresso di Vienna e la Restaurazione (1814-15) il regno di Olanda fu unito all’attuale Belgio (gli ex PaesiBassi austriaci) nel cosiddetto regnodeiPaesiBassi. Questa unione, estremamente problematica, ebbe tuttavia vita breve. Già nel ...
Leggi Tutto
ARABIA SAUDITA
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Alessandro de Maigret
Angela Prudenzi
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; [...] la popolazione del regno saudita (la cui superficie non è indicabile con precisione, data l'indeterminatezza di una parte dei confini: le in Giappone (20% nel 1988), nei PaesiBassi (6%), Stati Uniti, Francia e Taiwan; le importazioni, prevalentemente ...
Leggi Tutto
Stato insulare nell’Atlantico settentrionale, tra 63°24′ lat. N e il Circolo Polare, e fra 13°30′ e 24°25′ long. O. Dista oltre 800 km dalle coste settentrionali della Scozia e un migliaio di km da quelle [...] due terzi sono piante artiche. Bassi cespugli di salici arbustacei con commerciali sono intensi con Stati Uniti, RegnoUnito e Germania. Notevole importanza dal Parlamento dell’uno o dell’altro dei due Paesi.
Gli eventi della Seconda guerra mondiale, ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] industria manifatturiera nel suo insieme il RegnoUnito continua a rappresentare uno deipaesi meglio e più variamente attrezzati. confinata a monumenti funerari, avvalendosi di artisti deiPaesiBassi, rifugiati in Inghilterra per motivi religiosi; ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] indipendenti e alcune dipendenze della Francia (Dipartimento d’Oltremare della Guyana Francese), del RegnoUnito (Isole Falkland, o Malvine), deiPaesiBassi (Aruba; parte delle Antille Olandesi).
Compresa nell’emisfero settentrionale, vasta oltre 24 ...
Leggi Tutto
La regione germanica StatoStato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio [...] al 74%, valore in Europa superato solo dal Belgio, dal RegnoUnito, di poco da Danimarca, Francia e PaesiBassi. Ciò vale specialmente per i Länder occidentali, alcuni dei quali (la Renania settentrionale soprattutto, ma anche Renania-Palatinato ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative difficili sul bilancio Ue". Così il cancelliere...
prammatico
prammàtico agg. (pl. m. -ci). – Variante poco usata di pragmatico, ma pressoché esclusiva negli usi seguenti: 1. Nel linguaggio giur., di legge, editto o decreto tendenti a regolare in modo definitivo l’applicazione a casi concreti...