REMIREMONT (A. T., 32-33-34). - Piccola città della Francia nord-orientale, capoluogo di arrondissement nel dipartimento dei Vosgi, sede di sottoprefettura e di tribunale [...] vi fondò nel 620 un monastero; e da Romaric mons sembra le sia venuto il nome di Remiremont. I Carolingi vi ebbero un castello e nel Medioevo appartenne ai conti d'Alsazia e poi a ... ...
Leggi Tutto
Ugo di Remiremont, detto Candido (lat. Blancus) o de Caldario (in quanto originario di Caldaro, od. [...] " uri="/enciclopedia/caldaro-sulla-strada-del-vino/">Caldaro sulla Strada del Vino ). - Monaco di Remiremont (m. 1098), nella diocesi di Toul, fu creato cardinale da Leone IX (1049 ... ...
Leggi Tutto
Absalon, Julien. – Biker francese (n. Remiremont 1980). Campione olimpico ai Giochi di Atene 2004 e Pechino 2008 nella specialità cross country. Ha un palmarès assai ricco, avendo vinto, sempre nella stessa disciplina, cinque volte la coppa del mondo (2003, 2006, 2007, 2008 e 2009), conquistato il ...
Leggi Tutto
Arnòlfo di Metz, santo. - Vescovo (m. [...] Remiremont tra 640 e 643) di Metz dal 614, dopo essere stato militare e politico alla corte di Teodeberto II d'Austrasia. Nel 637 circa si ritirò a vita eremitica. È dedicata a lui ...
Leggi Tutto
Wogenscky ‹voˇʃãskì›, André. - Architetto [...] urbanista (Remiremont 1916 - Parigi 2004). Si formò con Le Corbusier , del quale fu anche collaboratore. Tra le sue realizzazioni: la casa della cultura di Grenoble (1967), ...
Leggi Tutto
François, Michel. - Storico francese (Dommartin-lès-Remiremont 1906 - Parigi 1981), dal 1949 prof. di istituzioni medievali e moderne all'Institut Catholique di Parigi, di cui fu preside (1964-70); direttore della École des chartes (dal 1970). Si è occupato soprattutto di storia francese dei secoli ...
Leggi Tutto
WOGENSCKY, André. - Architetto urbanista, nato a Remiremont, in Francia, il 3 giugno 1916. Architetto capo des bâtiments civils e palais nationaux a Parigi, W. fa parte di quel professionismo colto francese che ancora oggi, sebbene inserito nella nuova realtà della grande industria, si riconosce ...
Leggi Tutto
Méline ‹melìn›, Félix-Jules. - Uomo politico francese (Remiremont, Vosgi , 1838 - Parigi 1925). Avvocato, antibonapartista, fu ininterrottamente deputato dal 1872 e senatore dal 1903, quale repubblicano moderato. Ministro dell'Agricoltura nel 1883-85, presidente della Camera nel 1888-89, fu ...
Leggi Tutto
MELINE, Félix-Jules. - Uomo politico, nato a Remiremont il 20 maggio 1838, morto a Parigi il 20 dicembre 1925. Avvocato, si dedicò prestissimo alla politica, già sotto il secondo impero, militando tra le file dell'opposizione. Eletto deputato nel 1872 e da allora costantemente membro della camera ( ...
Leggi Tutto
UGO CANDIDO (Hugo Candidus, Hugo Blancus, Hugo Albus), noto anche come Ugo di Remiremont. – Nulla è tradito sulle sue nascita, giovinezza e formazione. La prima notizia è relativa [...] verosimilmente nel novembre del 1049, quando Leone IX consacrò la chiesa abbaziale di Remiremont in occasione del suo primo viaggio Oltralpe. La successiva notizia su Ugo Candido ... ...
Leggi Tutto