Remissionedeldebito Modo di estinzione dell’obbligazione per cui il creditore [...] 1237 c.c.). In caso di obbligazione solidale, la remissione tacita opera estinzione totale del rapporto; quella espressa estingue totalmente l’obbligazione solidale passiva (salvo ... ...
Leggi Tutto
Ghana
bandiera
posizione
mappa
[...] (circa 1500 milioni di dollari), non possa più avere accesso a iniziative di remissionedeldebito e debba fare i conti con una riduzione delle risorse messe a disposizione da ...
Leggi Tutto
Madagascar Stato insulare situato nell’Oceano Indiano, a SE del continente africano, da cui lo separa il Canale di Mozambico. [...] ricevute dalle istituzioni finanziarie internazionali; nel 2005 il M. ha beneficiato della remissionedeldebito estero, la cui consistenza, a quella data, era pari a 30 volte ... ...
Leggi Tutto
Dichiarazione Per dichiarazione si intende un comportamento che manifesta una volontà o una conoscenza del soggetto agente. L’attività [...] per la sua efficacia deve raggiungere la sfera di conoscibilità del destinatario (ad esempio, la remissionedeldebito) o non recettizia, quando è priva di questo requisito (ad ... ...
Leggi Tutto
Foresta Secondo l'annuale rapporto della FAO (Food and Agriculture Organization), l'estensione della copertura forestale mondiale ammontava nel 2005 a poco meno [...] in gran parte da scoprire. Proprio in vista di questi obiettivi si sta diffondendo la pratica della remissionedeldebito estero ad alcuni Paesi in via di sviluppo, in cambio ...
Leggi Tutto
ROMA (A. T., 24-25-26).
SOMMARIO. - Il nome (p. 589); Roma antica (p. 593); Roma medievale (p. 749); Roma nel Rinascimento (p. 780); Roma nel Sei e Settecento [...] , essa vien detta una imaginaria solutio ed è sostanzialmente un atto solenne di remissionedeldebito. Oltre la solutio e l'acceptilatio, le cause principali di estinzione dell ...
Leggi Tutto
KRUGMAN, Paul Robin Economista statunitense, nato ad Albany (N.Y.) il 28 febbraio 1953. Si è laureato all’Università di Yale (Conn.), ha conseguito il dottorato di ricerca al Massachusetts [...] non dipenda da un eccesso di giustizia, bensì dal fatto che qualsiasi remissionedeldebito non risulterebbe eticamente corretta. È autore di opere ampiamente diffuse in tutto ...
Leggi Tutto
INDOVINELLO. - Si chiama più comunemente con questo nome l'enimma (v.) popolare, breve, riferentesi a cose comunissime. Folklore. - L'indovinello popolare ha generalmente [...] , onde la soluzione faceva guadagnare la vita al condannato a morte, ottenere la remissionedeldebito all'individuo insolvibile, una sposa d'alto lignaggio a un uomo povero o di ...
Leggi Tutto
Tutela dei diritti fondamentali dei detenuti La l. 21.2.2014, n. 10 costituisce fondamentale tassello di un mosaico inaugurato nel 2010, dopo la prima condanna per “sovraffollamento” [...] delle interpolazioni operate dalla l. 15.10.2013, n. 119 (di conversione del d.l. 14.8.2013, n. 93), l’art. 282 bis, pene pecuniarie; remissionedeldebito; esecuzione della ...
Leggi Tutto
.] Abstract Il legato è qualunque attribuzione patrimoniale a causa di morte priva del carattere di universalità. La parola è plurivoca: designa ora la disposizione testamentaria [...] della obbligazione, secondo un meccanismo per larghi versi corrispondente a quello della remissionedeldebito (Bonilini, G., I legati, cit., 324 e ss.). Il legato obbligatorio ... ...
Leggi Tutto
remissióne s. f. [dal lat. remissio -onis, der. di remittĕre «rimettere», part. pass. remissus]. – 1. a. L’azione e il fatto di rimettere, cioè di condonare e di rinunciare a punire o comunque a perseguire, ...
rimessióne s. f. [der. di rimettere; cfr. remissione]. – 1. Nel linguaggio giur., il fatto e l’atto di rimettere, cioè di deferire o di trasmettere, ad altri una causa. In partic.: a. In diritto processuale ...