BATAVA, REPUBBLICA
Francesco Lemmi
. Nome assunto dall'Olanda quando nel 1795 si costituì in democrazia sotto la protezione delle armi francesi. La conquista o, come allora si diceva, la liberazione [...] mila uomini e a porre tutte le sue forze al servizio della Francia nella guerra contro gl'Inglesi.
La Repubblicabatava durò fino al 1806, in mezzo a contrasti interni quasi continui (v. olanda: Storia), dovendo subire ininterrottamente l'ingerenza ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] guerra alle Province Unite.
Nel 1795 l’esercito francese occupò il paese: si giunse così alla proclamazione della repubblicabatava: la repubblica delle sette Province Unite aveva cessato di esistere. Con la nuova Costituzione del 1798 l’esecutivo fu ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Deventer 1761 - Amsterdam 1825); avvocato, presidente del governo provvisorio del comune di Amsterdam (1795), nell'Assemblea nazionale fu tra i capi degli unitaristi moderati. Dispersi i [...] -1801) e a Londra (1801-03). Uomo di fiducia di Napoleone, assunse (1805) la carica di gran pensionario della Repubblicabatava; trasformata questa in regno (1806), si ritirò a vita privata; nel 1811 fu nominato conte dell'Impero e senatore. Benché ...
Leggi Tutto
Poeta e erudito (Amsterdam 1756 - Haarlem 1831). Avvocato all'Aia, fautore dei principi d'Orange, costretto a lasciare l'Olanda alla proclamazione della Repubblicabatava (1795), visse in Inghilterra e [...] in Germania. Ritornò in Olanda nel 1806, protetto da Luigi Napoleone. Scrisse una Ode aan Napoleon (1806). Dal 1817 al 1827 fu docente a Leida di storia nazionale. Oltre a innumerevoli poesie, scrisse ...
Leggi Tutto
Ammiraglio (Lundie, Perthshire, 1731 - Cornhill 1804). Durante la guerra delle Tredici Colonie prese parte attiva all'azione per la conquista di Gibilterra (1782); nel 1795 ebbe il comando della flotta [...] inglese nel Mare del Nord, ove provocò danni sensibili al commercio della repubblicabatava. L' 11 ott. 1797 riportò nelle acque di Camperduyn (ingl. Camperdown) una splendida vittoria sulla squadra nederlandese del viceammiraglio J. W. Winter; in ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] la pace con la Prussia (5-6 aprile 1795) e con la Spagna (22 luglio 1795) a Basilea. L'Olanda, divenuta Repubblicabatava, con la pace dell'Aia pagava centomila fiorini d'indennità, che venivano a sollevare un po' le finanze (16 maggio 1795 ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] di Massa e Carrara per Elisa Baciocchi, già principessa di Lucca e Piombino. Poi, volgendosi altrove, trasforma la repubblicabatava in regno d'Olanda per suo fratello Luigi (giugno 1806) e crea - antico disegno del Mazzarino - la Confederazione ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] però fallirono tutte; e finalmente, nel 1795, dopo l'invasione francese nei Paesi Bassi e la fondazione della RepubblicaBatava, questa liquidò la Compagnia delle Indie Orientali, incorporandone i possessi e i debiti allo stato.
Prima conseguenza fu ...
Leggi Tutto
AMSTERDAM (A. T., 44)
W. E. Boerman
Gino LUZZATTO
G. I. HOOGEWERFF
Johannes Lodewijk WALCH
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca [...] inaugurato un piccolo ma elegante Théâtre Français. Con la rivoluzione la compagnia si sciolse, e fu sostiuita, sotto la RepubblicaBatava, da un'altra compagnia.
Seguì un periodo di decadenza per il Teatro comunale (1820-1872), durante il quale i ...
Leggi Tutto
CEYLON (A. T., 93-94)
Laurence Dudley STAMP
Augusto BEGUINOT
Giuseppe COLOSI
Laurence Dudley STAMP
Carlo TAGLIAVINI
Laurence Dudley STAMP
Camillo MANFRONI
Luigi GRAMATICA
Isola dell'Oceano Indiano, [...] fino allo scoppio della rivoluzione francese.
Quando l'invasione della Francia repubblicana in Olanda ebbe trasformata questa in RepubblicaBatava, gl'Inglesi assalirono tutte le sue colonie; e a Ceylon riuscirono, dopo un anno di guerra (1795), ad ...
Leggi Tutto
batavo
(o bàtavo) agg. e s. m. [dal lat. Batāvus]. – Appartenente ai Batavi, antica popolazione germanica abitante nella parte merid. dell’odierna Olanda, alle foci della Mosa e del Reno. Repubblica B., nome assunto dall’Olanda quando nel...