Responsabilitàpenale Condizione di chi deve rispondere di comportamenti penalmente rilevanti. Ai sensi dell’art. 27, co. 1, Cost. la [...] e il suo possibile autore e con esso il carattere della personalità della responsabilitàpenale. Solo se il reato è effettivamente opera dell’agente, è possibile, infatti, muovere ... ...
Leggi Tutto
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilitàpenale La sentenza con la quale il Tribunale di Torino ha chiuso il primo grado del maxi-processo a carico dei due ex-titolari [...] e dottrinali in tema di esposizione a sostanze tossiche e responsabilitàpenale L’accertamento della responsabilitàpenale in caso di esposizione a sostanze tossiche ha dato vita ... ...
Leggi Tutto
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilitàpenale Due importanti vicende giudiziarie contrassegnano, nel biennio 2010-2011, [...] 2010, n. 43786, Cozzini e altri, in Cass. pen., 2011, 5, 1679, con nota di Bartoli, Responsabilitàpenale da amianto: una sentenza destinata a segnare un punto di svolta?; e in www ... ...
Leggi Tutto
Attività sanitaria e responsabilitàpenale Dopo l’entrata in vigore della legge n. 24/2017, la responsabilitàpenale degli esercenti professioni sanitarie continua ad essere un [...] l. 8.11.2012, n. 1891, il legislatore ha posto nuovamente mano alla responsabilitàpenale e civile degli esercenti una professione sanitaria per le lesioni e le morti cagionate ... ...
Leggi Tutto
Colpa. Diritto penale Forma di imputazione della responsabilitàpenale qualificata sussidiaria rispetto al dolo, perché la condotta antigiuridica [...] - Una particolare forma di colpa è quella del professionista che commette un illecito penale nell’esercizio della sua attività. In merito ai criteri di individuazione e imputazione ... ...
Leggi Tutto
responsabilità diritto Situazione derivante da un determinato rapporto o da una determinata norma per la quale [...] il fatto e il suo possibile autore e con esso il carattere della personalità della responsabilitàpenale. Solo se il reato è effettivamente opera dell’agente, è possibile muovere a ... ...
Leggi Tutto
Responsabilità da reato degli enti I problemi sul tappeto a dieci anni dal d.lgs. n. 231/2001 [...] sulla base dell’asserito contrasto tra tale disciplina e il principio di personalità della responsabilitàpenale di cui all’art. 27, co. 1, Cost. Il Supremo Collegio sottolinea, in ... ...
Leggi Tutto
L’ingresso nel processo penale italiano della prova neuroscientifica ha da pochi anni aperto nuovi orizzonti e sollevato ampi dibattiti. La giurisprudenza italiana ha assunto [...] la loro ammissibilità. Per saperne di più: Grandi C., Neuroscienze e responsabilitàpenale. Nuove soluzioni per problemi antichi?, Torino, Giappichelli Editore, 2016. Sammicheli L ... ...
Leggi Tutto
individuo Ogni singolo ente in quanto distinto da altri della stessa specie; in particolare, l’uomo considerato nella sua singolarità. [...] - Il tema della soggettività internazionale degli i. si intreccia, con quello della responsabilitàpenale dell’i.-organo che commette un crimine contro la pace, contro l’umanità o ...
Leggi Tutto
colpa diritto 1. Diritto civile [...] momento in cui è sorta l’obbligazione. 2. Diritto penale Forma di imputazione della responsabilitàpenale qualificata sussidiaria rispetto al dolo, perché la condotta antigiuridica ...
Leggi Tutto
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere ...
discriminare v. tr. [dal lat. discriminare, der. di discrimen «separazione», da discernĕre «separare»] (io discrìmino, ecc.). – 1. Distinguere, separare, fare una differenza: la storia ... non può discriminare ...