• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
biografico
sinonimi
2823 risultati
Tutti i risultati
Storia [429]
Geografia [282]
Biografie [367]
Arti visive [318]
Archeologia [318]
Economia [211]
Diritto [204]
Temi generali [189]
Geografia umana ed economica [144]
Storia per continenti e paesi [132]

LAN (Local Area Network)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

LAN (Local Area Network) LAN (Local Area Network)  Espressione («rete di area locale») usata per indicare una rete di trasmissione dati che mette in collegamento un numero limitato di computer all’interno [...] di un ambiente fisico delimitato, tipicamente un ufficio, un singolo edificio oppure diversi edifici contigui, per es. quelli di un’università ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAN (Local Area Network) (1)
Mostra Tutti

rete locale

Enciclopedia della Matematica (2013)

rete locale rete locale → rete. ... Leggi Tutto

Rete

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Rete Mario Salerno Tomás Maldonado Cesare Emanuel Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] utenti variamente consociati (uffici, centri di ricerca, laboratori), è possibile effettuare una prima connessione degli utenti in rete locale, tramite una LAN, per poi connettere quest'ultima al provider, a mezzo di un canale numerico di adeguata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA – INFORMATICA APPLICATA – INTERNET – TELEMATICA
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – TECNOLOGIA IMMAGINARIA – GRAFICA COMPUTERIZZATA – INFORMATION TECHNOLOGY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rete (4)
Mostra Tutti

Internet

Enciclopedia on line

In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] (fibre ottiche, cavi coassiali, collegamenti satellitari, doppino telefonico), anche se più spesso comunica con una rete locale (per es., la rete locale aziendale), che a sua volta è connessa a I. (di cui costituisce una sottorete); le organizzazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO – RETI DI TELECOMUNICAZIONI – COLLEGAMENTI SATELLITARI – DOCUMENTI IPERTESTUALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Internet (7)
Mostra Tutti

server

Enciclopedia on line

server Elaboratore che svolge, all’interno di una rete di calcolatori elettronici, funzioni di servizio per ogni terminale collegato (definito per questo client). Per estensione, assume lo stesso nome [...] hardware o software. Il concetto di s. assume un particolare rilievo all’interno di una rete locale (LAN, local area network). Una LAN è infatti una rete localizzata in un’area geografica limitata (per es., un edificio o una serie di edifici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: CALCOLATORI ELETTRONICI – PERSONAL COMPUTER – WORLD WIDE WEB – INSTRADAMENTO – RETE LOCALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su server (2)
Mostra Tutti

fotocopiatrice

Enciclopedia on line

Apparecchio che realizza, mediante processi fisici, la duplicazione di un originale (manoscritto, dattiloscritto, stampato o disegno) in una o più copie aventi le stesse dimensioni di questo o anche in [...] . Questa soluzione, oltre a migliorare la qualità della copia, offre la possibilità di collegare la f. a una rete locale per utilizzarla come stampante o scanner. I modelli più sofisticati consentono alcune funzioni di editing, per es. eliminando o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI

Perego, Paola

Enciclopedia on line

Perego, Paola. – Conduttrice televisiva italiana (n. Monza 1966).  Ha cominciato la sua carriera nel mondo dello spettacolo molto presto come modella e indossatrice, per poi fare le sue prime esperienze [...] televisive nella rete locale Antenna 3 Lombardia. Nel corso degli anni ha partecipato come presentatrice a numerosi programmi, sia sulle reti Rai che su quelle Mediaset, grazie alla sua versatilità che le ha consentito di condurre programmi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEDIASET – MONZA

firewall

Enciclopedia on line

Nell’ingegneria informatica, dispositivo hardware o applicazione software che controlla la separazione tra la rete locale e la rete Internet, mediante il quale è possibile implementare un insieme di regole [...] nella politica di gestione dei rischi di queste organizzazioni. Per quanto riguarda gli utenti privati, si ha invece il f. personale, per controllare i tentativi di accesso dall’esterno nei confronti del PC dell’utente connesso alla rete Internet. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: RETE LOCALE – INTERNET – SOFTWARE – PC

telecomunicazione

Enciclopedia on line

telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] unit) provvede a convertire il segnale ottico in elettrico e a distribuirlo all’interno dei locali. Si tratta quindi di una configurazione estrema in cui non si utilizza la rete di distribuzione in rame. Se l’ONU è collocata al piano terra o nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – TEMI GENERALI
TAGS: AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI – MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI FREQUENZA – MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI TEMPO – RETE DI TELECOMUNICAZIONI – ORDINAMENTO GIURIDICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su telecomunicazione (12)
Mostra Tutti

Elaboratore

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Elaboratore Giuseppe F. Italiano Nonostante i continui progressi tecnologici abbiano prodotto e. elettronici sempre più sofisticati, veloci, potenti e adattabili a nuove applicazioni, la domanda di [...] da un insieme di piccoli e. (PC o stazioni di lavoro), disponibili commercialmente, semplicemente collegati tramite una rete locale (LAN, Local Area Network). In questo modo, i cluster di calcolatori sono in grado di offrire una potenza di calcolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: PERSONAL DIGITAL ASSISTANT – BIOLOGIA MOLECOLARE – INTERNET PROTOCOL – ENERGIA ELETTRICA – MICROPROCESSORI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Elaboratore (11)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 283
Vocabolario
réte
rete réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
locale¹
locale1 locale1 agg. [dal lat. tardo localis, der. di locus «luogo»]. – 1. Di luogo, che ha in sé idea di luogo: memoria l., che ritiene i luoghi, lo stato e la disposizione dei luoghi e delle cose; avverbî, nomi l., non com. per avverbî di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali