rete Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per [...] l’altra. 3. R. dicalcolatori Le r. dicalcolatori consentono di connettere fra loro macchine dicalcolo e altri apparati, per lo scambio di dati, programmi o altre informazioni ... ...
Leggi Tutto
calcolatóri paralleli Locuzione riferita a calcolatori costituiti da un insieme di processori le cui unità dicalcolo sono in grado di [...] di risorse dicalcolo presenti in rete. A differenza di progetti come il GIMPS, in cui un gruppo di utenti di Internet mette risorse dicalcolo a disposizione di loro reti interne. ... ...
Leggi Tutto
informatica Scienza che studia l’elaborazione delle informazioni e le sue applicazioni; più precisamente l’i. si occupa della rappresentazione, dell’organizzazione [...] la costruzione di un sistema dicalcolo ad alta velocità retidi elaboratori e i sistemi distribuiti permettono alle stazioni di lavoro individuali di condividere le risorse di ...
Leggi Tutto
di George Bugliarello, Luciano Gallino TECNOLOGIA Tecnologia di George [...] ; nel settore dell'energia, società del gas; nel settore dell'informazione, retidicalcolatori, banche di dati e, in tempi ancor più recenti, comunicazioni via satellite. Un'altra ... ...
Leggi Tutto
di Harold D. Lasswell Politica sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come [...] dall'affermazione della tecnologia dei calcolatori elettronici. In linea di principio, si possono utilizzare retidicalcolatori elettronici per strutturare un sistema ... ...
Leggi Tutto
di Robert H. Kupperman Terrorismo sommario: 1. Introduzione: a) il terrorismo come spettacolo; b) chi sono i terroristi?; c) il fenomeno in evoluzione; d) le basi [...] . Le società avanzate sono estremamente vulnerabili. Reti dell'alta tensione, riserve idriche, centri dicalcolo, retidicalcolatori, oleodotti e metanodotti, nonché tutti i ... ...
Leggi Tutto
Tomlinson, Ray (propr. Raymond Samuel). – Programmatore statunitense (Amsterdam 1941 - Lincoln, Massachusetts, 2016). Conseguito nel 1963 il Bachelor of Science presso lo Rensselaer Polytechnic [...] dei protocolli per il funzionamento con le retidicalcolatori Arpanet e Telnet, elaborando il progetto di trasferimento di files denominato CPYNET grazie all’evoluzione del ...
Leggi Tutto
TELEMATICA Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] è nata e si è sviluppata. All'inizio sono state interconnesse retidicalcolatori preesistenti, prevalentemente al servizio della comunità scientifica (dipartimenti universitari ed ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica Parte introduttiva di Giovanni Adamo L'espressione informatica umanistica è stata coniata [...] e ha contribuito a intensificare lo scambio di informazioni in rete anche nell'ambiente accademico e della ricerca. Le retidicalcolatori e i sistemi distribuiti permettono alle ... ...
Leggi Tutto
Web Il web (abbreviazione di world wide web, 'ragnatela mondiale', spesso indicato brevemente anche come www) è un sistema di interconnessione tra documenti basato sull' [...] approach featuring the Internet, Addison-Wesley 2001, 20053 (trad. it. Internet e retidicalcolatori, Milano 2005). P. Galluzzi, Il web e le nuove architetture della conoscenza ... ...
Leggi Tutto
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco ...
sistèma sistema m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi ...