retroazione Meccanismo all’interno dei sistemi dinamici, noto come feedback, per il quale le variabili in ingresso dipendono da quelle [...] in uscita. La r. positiva amplifica le deviazioni del sistema dal suo stato, per cui esso tende a un nuovo stato di equilibrio; la r. negativa contrasta le deviazioni e stabilizza ... ...
Leggi Tutto
complessità Caratteristica di un sistema (perciò detto complesso), concepito come un aggregato organico e strutturato di parti [...] nel terzo tipo di collegamento (in cui è presente un anello di retroazionepositiva o negativa) l’evoluzione del sistema complessivo risulta diversa da quella dei sottosistemi ...
Leggi Tutto
multivibratore Dispositivo elettronico con due soli stati di funzionamento, generalmente impiegante due stadi amplificatori a transistori (generalmente in circuito integrato), [...] ; con la riconduzione dei segnali dall’uscita all’ingresso si realizza una retroazionepositiva che stabilizza il circuito in una delle due possibili configurazioni. L’attivazione ...
Leggi Tutto
autoorganizzazione biologia A. [...] temporale è descritta da equazioni di tipo non lineare ; è caratterizzato da processi di retroazionepositiva e negativa tra le parti e tra queste e le strutture che emergono ai ...
Leggi Tutto
Elettronica Le tecnologie microelettroniche si sono contraddistinte nel tempo per un processo di miniaturizzazione delle dimensioni fisiche dei dispositivi elementari, che ha consentito [...] e le due linee dati sono connesse agli ingressi di un sense amplifier a retroazionepositiva che può amplificare la loro differenza di potenziale sino a generare un livello logico ...
Leggi Tutto
Complessità Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde [...] . Invece nel terzo tipo di collegamento (in cui è presente un anello di retroazionepositiva o negativa) i modi del sistema complessivo risultano diversi da quelli dei sottosistemi ...
Leggi Tutto
Fotonica La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione [...] Quando la giunzione viene polarizzata direttamente (tensione positiva sulla zona drogata p) le lacune Si innesca così un meccanismo di retroazione per il quale l'energia ottica ...
Leggi Tutto
di Jean Brachet, Massimo Aloisi Cellula Fisiologia della cellula di Jean Brachet [...] irreversibilità, anzi il processo patologico può assumere l'andamento della retroazionepositiva (‛circolo vizioso') con risultati cataliticamente ingravescenti fino alla morte. I ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologiadi Harry GrundfrstSOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità [...] e meccanici come pure elettrici. Comune a questi sistemi è un sistema a retroazionepositiva che sviluppa lo spostamento rigenerativo da uno stato stabile ad un altro, essendo ...
Leggi Tutto
di Pietro Omodeo Omeostasi sommario: 1. Introduzione. a) Autocontrollo e omeostasi. b) Omeostasi e stabilizzazione. c) Omeostasi ed euristica. d) Aspetti particolari dell'omeostasi [...] in modo esponenziale, almeno per qualche tempo. Di solito si aggiunge che solo la retroazionepositiva con fuga a zero è compatibile con la regolazione di una grandezza e che in ...
Leggi Tutto
feedback ‹fìidbäk› (o feed-back) s. ingl. (pl., raro, feedbacks ‹fìidbäks›), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio tecn. e scient., termine equivalente all’ital. retroazione, che designa il processo ...
omeòstato s. m. [comp. di omeo- e -stato]. – Denominazione di una delle prime macchine cibernetiche, ideata dal neurologo ingl. W. R. Ashby (1903-1972) per imitare le proprietà di autoregolazione degli ...