retroazione Meccanismo all’interno dei sistemi dinamici, noto come feedback, per il quale le variabili in ingresso dipendono da quelle in uscita. La r. positiva amplifica le deviazioni del sistema dal suo stato, per cui esso tende a un nuovo stato di equilibrio; la r. negativa contrasta le ...
Leggi Tutto
cicli di retroazione La retroazione, nota anche come feedback, è il meccanismo mediante il quale i sistemi dinamici sono in grado di rinviare al punto [...] per es., nell’evoluzione per favorire una linea con particolare successo). I cicli di retroazione per i quali è possibile tanto un incremento quanto una diminuzione dell’output del ... ...
Leggi Tutto
regolazione Intervento su fatti, fenomeni, processi naturali (anche fisici o fisiologici) o meccanici, per modificarne o disciplinarne le condizioni o lo svolgimento, in base [...] si ottiene dalla combinazione delle variabili di stato come u=α(x, w); si parla di retroazione dallo stato e il controllore R è un sistema senza memoria. Se sono misurabili solo le ...
Leggi Tutto
omeostasi L’attitudine propria dei viventi a mantenere intorno a un livello prefissato il valore di alcuni parametri interni, disturbati di continuo da vari fattori esterni [...] tutti i livelli di organizzazione dei sistemi. A livello molecolare, l’inibizione feedback (o retroazione) limita la quantità dei prodotti finali che si formano per l’azione di un ...
Leggi Tutto
operatori collegati ad anello nelle applicazioni della matematica alla fisica, operatori funzionali collegati in retroazione (→ operatori collegati in retroazione). ...
Leggi Tutto
servosistema È un sistema che opera sotto l’effetto di un controllo in retroazione in modo tale che una certa grandezza di uscita vari proporzionalmente al variare di un’altra grandezza, detta di riferimento. La grandezza di uscita (o, per estensione, il dispositivo fisico che la produce) si dice ...
Leggi Tutto
Sistema piramidaleFisiologia del sistema piramidale, di Charles G. PhillipsPatologia [...] per la regolazione della lunghezza, dato che l'azione eccitatoria sinaptica sui motoneuroni della retroazione dai fusi primari non è molto potente (v. Clough e altri, 1968), e non ...
Leggi Tutto
comp. di re- e azione] [LSF] Azione che si contrapp. ad altra azione, lo stesso che retroazione (ingl. feed-back); da questo signif. generale si articolano i signif. che la parola [...] cioè si vuole realizzare quello che si chiama, appunto oscillatore a r. o a retroazione (v. oscillatori elettronici: IV 325 a). Accanto alla r. voluta e progettata (r. controllata ... ...
Leggi Tutto
BIOFEEDBACK e tecniche di rilassamento In psicofisiologia il termine biofeedback (BFB; comp. da bio-, "vita", e dall'ingl. feedback, [...] "retroazione") definisce un insieme di tecniche intese a produrre il controllo di attività biologiche non immediatamente accessibili alla percezione e al controllo intenzionale. ...
Leggi Tutto
retroazióne s. f. [comp. di retro- e azione1]. – In genere, processo per cui l’effetto risultante (ossia la variabile d’uscita) dell’azione di un sistema viene fatto retroagire, mediante opportuni organi, sui parametri che regolano il funzionamento...
biofeedback ‹baiofìidbäk› s. ingl. [comp. di bio- e feedback (v.)], usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹biofìidbäk›). – Nelle applicazioni, soprattutto mediche e psichiatriche, della bioautomatica, i procedimenti di controllo volontario