Revuedesdeuxmondes Rivista di lettere, scienze e arti, fondata a Parigi nel 1829 da P. de Ségur-Dupeyron e P. Mauroy; acquistata nel 1831 da [...] , histoire, arts et sciences desdeuxmondes. Nel 1956 si fuse con la rivista Hommes et mondes. Pubblicata dal 1972 come La nouvelle revuedesdeuxmondes, dal 1976 ha ripreso il ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] , Parigi 1913; G. Giacometti, La question de l'annexion de Nice en 1860, in RevuedesDeuxMondes, 1860; C. Pagani, Milano e la Lombardia nel 1859, Milano 1902; F. De Dominicis ...
Leggi Tutto
TASSO, Torquato. - Da una nobile famiglia bergamasca, le cui prime notizie sicure risalgono al sec. XIII, nacque T. a Sorrento da Bernardo (v.) [...] , in Saggi critici, Catania 1888); A. Mézières, Le mystère de la vie du T., in RevuedesDeuxMondes, LXXIX (1909); A. Capuani, T. T., Milano 1935. - Tra gli studi positivistici: A ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196). - Storia (p. 217). Primo de Rivera, pieno di energia e di buon volere ma impari al gravoso compito, senza una vera base politica nel paese, [...] Bono, La guerra di Spagna, Torino 1937; Quarterly Review, ottobre 1936; RevuedesdeuxMondes, 1° ottobre 1937; Nuova Antologia, 16 settembre 1937. Le operazioni militari durante ...
Leggi Tutto
Venezia e il suo passato. Storie miti «fole «Venezia dopo Roma è la città più italiana della patria nostra, anzi in alcune parti della sua storia e ne’ suoi multiformi [...] 49, Milano 1978, pp. 114-115. 36. La principessa Cristina Trivulzio scrisse nella «RevuedesDeuxMondes» del 1848 che «quando a Venezia fu proclamata la repubblica, non si vide in ...
Leggi Tutto
WYSE RATTAZZI BONAPARTE, Marie Laetitia Studolmina. – Nacque il 25 aprile 1831 a Waterford, in Irlanda. La madre, Laetitia, era figlia di [...] de Rute y Ginez, che sposò nel 1880. Scrisse articoli e brevi storie per la Revuedesdeuxmondes, affrontando temi di grande attualità e di interesse pubblico: il colonialismo, la ...
Leggi Tutto
VINCO, Angelo. – Secondo di cinque figli, nacque il 29 maggio 1819 a Cerro Veronese, dove trascorse la sua infanzia, da una famiglia di contadini priva di [...] , pp. 201-204; G. Lejéan, Le hauts Nil et le Soudan, souvenirs de voyage, in RevuedesDeuxMondes, 1862, vol. 37, pp. 854-882; R. Almagià, Il viaggio poco noto d’un missionario ...
Leggi Tutto
VIRY, Francesco Giuseppe Giustino (Justin), conte di. – Nacque al Castello di Viry, in Savoia, il 1° novembre 1737, figlio del conte Francesco Giuseppe [...] , a cura di P. Bianchi - A. Merlotti, Torino 2010, pp. 64 s.; M. de Viry, Le premier homme libre de la famille, in RevuedesDeuxMondes, 2014, n. 4 (juillet-août), pp. 132-138. ...
Leggi Tutto
periodico Pubblicazione (diversa sia dai giornali quotidiani sia dalle pubblicazioni periodiche ufficiali di accademie e società scientifiche) che, a intervalli regolari di [...] rivista di questo periodo, in Francia e nel mondo, fu la Revuedesdeuxmondes , fondata a Parigi nel 1829. La Revue de Paris (1829) introdusse nei p. l’uso di pubblicare romanzi ...
Leggi Tutto
Sainte-Beuve ‹... bö´öv›, Charles-Augustin. - Scrittore e critico francese (Boulogne-sur-Mer 1804 - [...] le poesie del suo Livre d'amour (1843). I saggi che pubblicò sulla Revue de Paris , sulla Revuedesdeuxmondes , sul National e su altre riviste (raccolti dapprima in Critiques et ...
Leggi Tutto