ribonucleasi In biochimica, gruppo di enzimi, appartenente alla classe delle idrolasi, che degradano l’RNA idrolizzando i legami fosfodiesterici e liberando oligo- e mononucleotidi. Le r. (o RNasi) svolgono una varietà di funzioni e presentano specificità diverse: la RNasi II, prodotta da ...
Leggi Tutto
Dicer Proteina citoplasmatica che appartiene alla famiglia delle ribonucleasi di tipo III, cioè ribonucleasi che digeriscono molecole di RNA a doppio filamento (dsRNA). Gli enzimi [...] tuttavia, che la struttura degli enzimi Dicer è alquanto variabile. A differenza della ribonucleasi III batterica, che è un dimero di due sottounità identiche, Dicer funziona come ... ...
Leggi Tutto
endonucleasi In biochimica, enzima/">enzima che idrolizza i legami fosfodiesterici nell’RNA (ribonucleasi) [...] taglio del legame fosfodiesterico può avvenire su entrambi i lati del gruppo fosfato. Alcune ribonucleasi (e. ed esonucleasi) degradano completamente l’mRNA dopo la traduzione e i ... ...
Leggi Tutto
RNasi H Enzima che digerisce l’elica di RNA in un ibrido RNA/DNA. L’RNasi H (ribonucleasi H) non ha specificità nei confronti della sequenza da digerire e si trova in tutti gli organismi, sia Procarioti sia Eucarioti, e anche nei retrovirus. Questi enzimi funzionano nel processo di duplicazione del ...
Leggi Tutto
ribonucleotide Sostanza formata da una base purinica o pirimidinica, da D-ribosio e da acido fosforico legato mediante legame esterico con l’ossidrile alcolico del pentoso in posizione [...] le unità strutturali dell’acido ribonucleico (RNA), da cui si ottengono per degradazione operata dagli enzimi ribonucleasi, che idrolizzano il legame tra estere e fosfato. ...
Leggi Tutto
Stein ‹stàin›, William Howard. - Biochimico (New [...] hanno consentito di determinare la sequenza completa delle 124 molecole di amminoacidi/">amminoacidi della ribonucleasi, e che gli hanno valso nel 1972, insieme a S. Moore e a C ...
Leggi Tutto
nucleasi In biochimica, gruppo di enzimi che idrolizzano i legami fosfodiesterici tra i nucleotidi degli [...] due estremità della molecola e liberano esclusivamente mononucleotidi. Le n. si distinguono ancora in ribonucleasi, che agiscono sull’RNA, e desossiribonucleasi, attive sul DNA. ...
Leggi Tutto
Egami ‹eṅami›, Fujio. - Biochimico giapponese (Tokyo [...] dell'Istituto Mitsubishi-Kasei per le scienze della vita. Ha scoperto alcuni enzimi (ribonucleasi T1 T2 e U2) che hanno reso possibile l'analisi nucleotidica e la determinazione ...
Leggi Tutto
enzima Sostanza di natura proteica (una volta detta fermento) che ha proprietà di accelerare una reazione chimica [...] Struttura degli enzimi Gli e. possono essere costituiti da proteine semplici (per es., ribonucleasi) che determinano da sole sia la specificità sia la reazione, oppure da proteine ...
Leggi Tutto
Anfinsen ‹ä´n-›, Christian Boehmer. - Biochimico statunitense (Monessen, [...] tra la struttura lineare e quella tridimensionale delle proteine (in particolare dell'enzima ribonucleasi), la quale determina la loro specifica funzione, gli è stato conferito nel ...
Leggi Tutto
nucleaṡi s. f. [der. di nucle(ico), col suff. -asi]. – In biochimica, gruppo di enzimi (per es., ribonucleasi, desossiribonucleasi), presenti in tutte le cellule e deputati alla scissione dei legami nucleotidici ...