Fleischer, Richard
Francesco Di Pace
Regista cinematografico statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1916. Vincitore nel 1948 di un Oscar come produttore per il documentario Design for death (1947), [...] tell when to cry. A memoir (1993).
Bibliografia
G. Turroni, I "fatti" di RichardFleischer, in "Filmcritica" 1971, 218, pp. 376-78; S. Bourgoin, RichardFleischer, Paris 1986; Mystfest 16. Festival internazionale del giallo e del mistero. Catalogo ...
Leggi Tutto
RAMBALDI, Carlo
Paolo Parmiggiani
RAMBALDI, Carlo. – Nacque a Vigarano Mainarda (nei pressi di Ferrara) il 15 settembre 1925 da Valentino, meccanico, e da Maria Taionini, sarta. Fu chiamato Carlo con [...] gli fu conferito l’11 aprile 1983.
Negli anni successivi, Rambaldi lavorò a: Conan the destroyer (1983; Conan il distruttore) di RichardFleischer, per il mostro meccanizzato Dagoth; Dune (1984) di David Lynch, per i vermi giganti di Arrakis e per il ...
Leggi Tutto
Shaw, Irwin
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 febbraio 1913 e morto a Davos (Svizzera) il 16 maggio 1984. Prolifico autore di racconti, [...] coloniale diretto con finezza da René Clément, e nel 1961 l'insolito The big gamble (Il grosso rischio) realizzato da RichardFleischer ed Elmo Williams, incentrato su una coppia di sposi novelli le cui vicende si dipanano da Dublino all'Africa, che ...
Leggi Tutto
Jackson, Glenda (propr. Glenda May)
Simonetta Paoluzzi
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Birkenhead (Cheshire) il 9 maggio 1936. Donna moderna, colta, dal volto fortemente espressivo [...] inglese); nel 1976 ha portato sullo schermo la vita di Sarah Bernhardt in The incredible Sarah (L'incredibile Sarah) di RichardFleischer; mentre è una suora badessa che lotta per la conquista del potere in un convento nel film Nasty habits (1977 ...
Leggi Tutto
Robards, Jason Jr (propr. Jason Nelson Jr)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Chicago il 26 luglio 1922 e morto a Bridgeport (Connecticut) il 26 dicembre 2000. [...] they raided Minsky's (1968; Quella notte inventarono lo spogliarello) di William Friedkin; bellico, con Tora! Tora! Tora! (1970) di RichardFleischer. Ma si mise in luce soprattutto nei western, tra i quali Hour of the gun (1967; L'ora delle pistole ...
Leggi Tutto
Gréco, Juliette
Catherine McGilvray
Cantante e attrice teatrale e cinematografica francese, nata a Montpellier il 7 febbraio 1927. Figura emblematica della stagione esistenzialista, con la sua voce [...] , Orson Welles; Crack in the mirror (1960; Dramma nello specchio) e The big gamble (1961; Il grosso rischio) di RichardFleischer. Con l'avventura hollywoodiana si concluse il rapporto della G. con il cinema, con l'eccezione di alcune sporadiche ...
Leggi Tutto
Dante, Joe
Mauro Gervasini
Regista cinematografico statunitense, nato a Morristown (New Jersey) il 28 novembre 1946. Originale cineasta caratterizzato da una poetica molto personale, D. privilegia la [...] .I film successivi, Explorers (1985) e Innerspace (1987; Salto nel buio), remake di Fantastic voyage (1966) di RichardFleischer, entrambi innovative esplorazioni del cinema di fantascienza, e The 'burbs (1989; L'erba del vi-cino) si sono ...
Leggi Tutto
Nascimbene, Mario
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Milano il 28 novembre 1913 e morto a Roma il 6 gennaio 2002. Accostatosi al cinema con una formazione 'tecnica', N. appartiene alla generazione successiva [...] a doppia velocità e riprodotto a un'ottava più bassa) di The Vikings (1958; I Vichinghi) di RichardFleischer; il rastrello da giardino surrettiziamente utilizzato ‒ nominalmente dovrebbe suonare uno strumento nuovo, il 'rastrophon' ‒ in One million ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] segreti, ha cessato di essere territorio di esplorazioni fantastiche, come nel classico Fantastic voyage (1966; Viaggio allucinante), che RichardFleischer ha ricavato da un romanzo di Isaac Asimov, in cui un'équipe di medici veniva miniaturizzata e ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] da Vanessa Redgrave, o The incredible Sarah (1976; Sarah Bernhardt ‒ La più grande attrice di tutti i tempi) di RichardFleischer, interpretato da Glenda Jackson, o Valentino (1977) di Ken Russell, interpretato da Rudolf Nureyev, ai quali si possono ...
Leggi Tutto