Nixon ⟨niksn⟩, Richard Milhous. - Uomo politico statunitense (Yorba Linda, California, 1913 - New York 1994). Laureatosi in legge nel 1937, deputato al Congresso per il partito repubblicano (1947-50), fu fra i membri più in vista della Commissione parlamentare per le attività antiamericane. Senatore ...
Leggi Tutto
FANFANI, Amintore Nacque a Pieve Santo Stefano (Arezzo), il 6 febbraio 1908, da Giuseppe e Annita [...] . Egli tentò di costruire buoni rapporti con l’ambasciata statunitense a Roma, affidata da RichardNixon al ‘falco’ Graham Martin. Ma nella sostanza non volle o non trovò modo di ...
Leggi Tutto
Italia bandiera posizione mappa [...] di una stessa medaglia. Anche a Washington, qualche anno dopo (il presidente era RichardNixon, il suo principale consigliere per la politica estera Henry Kissinger), l’Europa ...
Leggi Tutto
Kennedy, John Fitzgerald Una speranza infranta dall’assassinio Presidente degli Stati Uniti dal 1961 al 1963, Kennedy fu al potere negli anni in cui capo dell’Unione Sovietica [...] vinse di stretta misura le elezioni presidenziali del 1960 in competizione con il repubblicano RichardNixon, facendo appello alla necessità di aprire al paese una «nuova frontiera ...
Leggi Tutto
Vidal 〈viidàal〉, Gore. - Scrittore statunitense (West Point, New [...] della sua opera la storia americana: Washington D.C. (1967); An evening with RichardNixon (1972); Burr (1973); 1876 (1976); Creation (1982); Duluth (1983); Empire (1987); Dark ...
Leggi Tutto
bioterrorismo Termine con cui si intende la forma di terrorismo attuata con l'uso di agenti biologici. approfondimentodi Gianfranco [...] che produce una particolare forma di polmonite. Il programma viene chiuso dal presidente RichardNixon nel 1972, affidando al nucleare il ruolo di deterrente, e nel 1975 gli ...
Leggi Tutto
Penn, Sean. - Attore e regista cinematografico statunitense (n. Santa Monica 1960). Si è imposto [...] il premio Oscar come migliore attore nel 2004); 21 grams (2003); The assassination of RichardNixon (2004); The interpreter (2005); All the king's men (2006); Milk (2008; che gli ...
Leggi Tutto
Satō ‹satoo›, Eisaku. - Uomo politico giapponese (Tabuse, Yamaguchi, 1901 - [...] della Repubblica Popolare di Cina; nel nov. 1969 concluse con il presidente degli USA RichardNixon un accordo che prevedeva, tra l'altro, la restituzione di Okinawa e delle Is ...
Leggi Tutto
G7-G8-G20. – Dal Library Group al G8. Il G20 Sigle con cui si indicano alcuni raggruppamenti informali di governance politica ed economica internazionale. L’idea di dar vita [...] del doppio shock inferto all’economia internazionale dalla decisione del presidente statunitense RichardNixon di porre fine alla convertibilità aurea del dollaro (15 ag. 1971) e ...
Leggi Tutto
Taiwan
bandiera
posizione
mappa
[...] degli anni Settanta, contestualmente all’apertura diplomatica che il presidente statunitense RichardNixon decise di accordare al Partito comunista cinese. La scelta della coppia ...
Leggi Tutto
caro-alimenti (caro alimenti), s. m. inv. Aumento del costo dei generi alimentari. ◆ La sfida delle associazioni che rappresentano i consumatori contro il caro-alimenti si inasprisce ed arriva allo sciopero ...
Watergate ‹u̯òtëġeit›. – Nome di un complesso edilizio della città statunitense di Washington dove, nel 1972, aveva sede il comitato per la campagna elettorale del partito democratico e che fu al centro ...