ricombinazione biologia Processo che genera in una cellula diploide o parzialmente diploide nuovi geni o combinazioni [...] ., la proteina RecA dei batteri). Tecnica del DNA ricombinante è l’insieme delle tecnologie proprie dell’ingegneria genetica che consentono di tagliare tratti di DNA tramite enzimi ... ...
Leggi Tutto
Conversione biologia C. genica Fenomeno [...] di ricombinazionegenetica non reciproca, che consiste nella trasformazione (gene conversion) di un allele selvatico in un allele mutante o viceversa. Il processo, che si verifica ...
Leggi Tutto
coniugazione Una delle modalità con cui avviene la ricombinazionegenetica nei batteri: il materiale genetico passa da un batterio donatore a uno accettore attraverso un ponte citoplasmatico detto pilus. La capacità di c. dipende da un fattore di fertilità, o fattore F, in possesso dei batteri che ...
Leggi Tutto
genetica Ramo delle biologia che si occupa del materiale ereditario, cioè della sua struttura, del suo modo di funzionare, delle modalità della sua trasmissione, [...] alla corretta impostazione del problema del codice genetico. Si può quindi affermare che la essere trasmessi in blocco, cioè senza mai ricombinare (se in una certa sequenza di DNA ... ...
Leggi Tutto
vaccino Preparazione rivolta a indurre la produzione di anticorpi protettivi da parte dell’organismo, conferendo una resistenza specifica nei confronti [...] per includere i ceppi ritenuti importanti nell’epidemia dell’inverno successivo. Con tecniche di ricombinazionegenetica è stato messo a punto un v. contro la malattia di Lyme ...
Leggi Tutto
adattamento biologia In biologia per a. s’intende la correlazione fra le strutture e le funzioni degli [...] fitness). La selezione naturale si esercita sulla variabilità genetica casuale determinata sia dalle mutazioni sia dalla ricombinazionegenetica che si verifica alla meiosi per il ...
Leggi Tutto
Lederberg 〈lèidëbëëġ〉, Joshua. - Genetista statunitense (Montclair, [...] la quale nel 1990 venne nominato prof. emerito. Ha scoperto la ricombinazionegenetica nei batteri e ha recato contributi fondamentali alla conoscenza dell'organizzazione del ... ...
Leggi Tutto
Tatum, Edward Lawrie. - Biologo (Boulder, [...] di una catena metabolica. Nel 1947 scoprì insieme con J. Lederberg la ricombinazionegenetica e la riproduzione sessuale nei batterî, ottenendo risultati di grande rilevanza per ...
Leggi Tutto
riproduzione biologia Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano [...] uno o dall’altro dei genitori; può altresì avvenire uno scambio fisico (ricombinazionegenetica) di porzioni di cromosomi corrispondenti (omologhi) di provenienza paterna e materna ...
Leggi Tutto
diversità biologia Diversità [...] varie combinazioni delle catene pesanti e leggere; b) opzioni combinatorie (ricombinazionegenetica) in segmenti genici che codificano le regioni variabili; c) mutazioni somatiche ...
Leggi Tutto
ricombinazióne s. f. [der. di ricombinare]. – L’azione e l’operazione di ricombinare, il fatto di venire ricombinato. In partic.: 1. In fisica, ricombinazione ionica, il processo in cui i due ioni provenienti ...
ricombinante agg. e s. m. [part. pres. di ricombinare]. – In biologia, enzima ricombinante, enzima capace di riconoscere sequenze specifiche su filamenti diversi di DNA provocandone la ricombinazione (costituisce ...