• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
biografico
webtv
99 risultati
Tutti i risultati
Cinema [63]
Biografie [31]
Generi e ruoli [11]
Produzione industria e mercato [5]
Teatro [5]
Arti visive [5]
Apparecchiature materiali e tecniche [4]
Storia del cinema [3]
Temi generali [3]
Letteratura [3]

Scott, Ridley

Enciclopedia on line

Scott, Ridley Regista cinematografico inglese (n. South Shields 1939). Affermato regista pubblicitario, ha esordito nel lungometraggio col notevole The duellists (1977). Dotato di tecnica smagliante, senso del ritmo e spiccato gusto figurativo nella messa in scena, ha diretto film di fantascienza di spettacolare confezione come Alien (1979) e Blade runner (1982); è tornato alla ribalta dopo un periodo di appannamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BLADE RUNNER – FANTASCIENZA – GUCCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scott, Ridley (3)
Mostra Tutti

BLANCHETT, CATE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

BLANCHETT, Cate (propr. Catherine Elise) Daniela Angelucci Attrice cinematografica australiana, nata a Melbourne il 14 maggio 1969. Diva dall’aspetto etereo e sofisticato, ha dato prova di eclettismo [...] of the crystal skull (2008; Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo) di Steven Spielberg; Robin Hood (2010) di Ridley Scott; la trilogia fantasy antefatto di The lord of the rings, diretta sempre da Jackson, The Hobbit (2012, 2013, 2014; Lo ... Leggi Tutto
TAGS: ALEJANDRO GONZÁLEZ IÑÁRRITU – FESTIVAL DI BERLINO – LEONARDO DICAPRIO – STEVEN SODERBERGH – KATHARINE HEPBURN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BLANCHETT, CATE (2)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

STATI UNITI. Edoardo Boria Giuseppe Smargiassi Mario Del Pero Livio Sacchi Valerio Massimo De Angelis Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] Il risveglio della Forza). Mentre registi affermatisi nelle decadi precedenti hanno confermato la vena fantastico-avventurosa: Ridley Scott con rivisitazioni di miti storici e dell’immaginario collettivo in Gladiator (2000; Il gladiatore), Kingdom ... Leggi Tutto
TAGS: CHITRA BANERJEE DIVAKARUNI – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – CHARLES RENNIE MACKINTOSH – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – THE MANCHURIAN CANDIDATE

GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI. Isabelle Dumont Giulia Nunziante Ilenia Rossini Francesca Romana Moretti Valerio Massimo De Angelis Simone Emiliani – Demografia e geografia economica. [...] stati pienamente inseriti nell’industria statunitense dove hanno alternato un cinema più personale a blockbuster di successo. E se Ridley Scott lavora ormai da tempo negli Stati Uniti, altri registi hanno continuato a fare la spola tra i due Paesi ... Leggi Tutto
TAGS: LONDON SCHOOL OF ECONOMICS AND POLITICAL SCIENCE – IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO – PATTO DI BILANCIO EUROPEO – TASSO UFFICIALE DI SCONTO – LETTERATURA DI CONSUMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA E IRLANDA DEL NORD, REGNO UNITO DI (7)
Mostra Tutti

ECONOMIA DEL CINEMA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

ECONOMIA DEL CINEMA Ester Corvi Le caratteristiche economiche del prodotto cinematografico. Il film come ‘bene pubblico’ e ‘bene esperienza’. L’imprevedibilità degli incassi. La struttura del settore. [...] , Amazon, Google, Apple e dei canali televisivi HBO e ESPN. In particolare Amazon Studios, che ha ingaggiato Woody Allen, dopo Ridley Scott, per realizzare una nuova serie TV, ha annunciato che a partire dal 2015 produrrà una dozzina di film all’anno ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO ECONOMICO E SOCIALE – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – COMITATO DELLE REGIONI – COMMISSIONE EUROPEA – REPUBBLICA DI COREA

LETTERARI, GENERI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

LETTERARI, GENERI. Mario Domenichelli – La poesia. La scrittura drammaturgica. Il romanzo. Bibliografia Nel nuovo millennio non ha più senso affrontare la questione dei g. l. da un punto di vista meramente [...] , sceneggiatura di Arthur C. Clarke, il cui romanzo uscì in contemporanea con il film nel 1968, o Blade runner (1982) di Ridley Scott, da un romanzo di Philip K. Dick, Do androids dream of electric sheep? (1968; trad. it. Il cacciatore di androidi ... Leggi Tutto
TAGS: RAINER WERNER FASSBINDER – HANS MAGNUS ENZENSBERGER – WILLIAM CARLOS WILLIAMS – SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA DELLE DUE ROSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LETTERARI, GENERI (2)
Mostra Tutti

DICAPRIO, Leonardo

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

DICAPRIO, Leonardo (propr. Leonardo Wilhelm) Daniela Angelucci Attore statunitense, di padre italiano, nato a Hollywood l’11 novembre 1974. Idolo dei teenager negli anni Novanta, è divenuto nel decennio [...] diamond - Diamanti di sangue) di Edward Zwick e agente della CIA in Body of lies (2008;Nessuna verità) di Ridley Scott. Nel 2008 è apparso nuovamente in coppia con Kate Winslet in Revolutionary road, film melodrammatico di Sam Mendes che racconta ... Leggi Tutto
TAGS: WILLIAM SHAKESPEARE – QUENTIN TARANTINO – CHRISTOPHER NOLAN – SAMUEL L. JACKSON – LEONARDO DICAPRIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DICAPRIO, Leonardo (3)
Mostra Tutti

MOORE, Julianne

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

MOORE, Julianne Stefano Oliva Nome d’arte di Julie Anne Smith. Attrice statunitense, nata a Fayetteville (N.C.) il 3 dicembre 1960. Vincitrice della coppa Volpi al Festival di Venezia 2002 per l’interpretazione [...] Neil Jordan (The end of the affaire, 1999, Fine di una storia, che le è valsa una seconda nomination agli Oscar) e Ridley Scott (Hannibal, 2001). Il 2002 è stato un anno cruciale, segnato dall’uscita di due fortunati film, Far from heaven e The hours ... Leggi Tutto
TAGS: PAUL THOMAS ANDERSON – FESTIVAL DI BERLINO – FESTIVAL DI VENEZIA – JOEL ED ETHAN COEN – STEVEN SPIELBERG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOORE, Julianne (2)
Mostra Tutti

CINEMATOGRAFICI, GENERI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

CINEMATOGRAFICI, GENERI. Alessandro Canadè – L’avvento del digitale e la ‘nuova’ immagine cinematografica. Il macrogenere fantastico. I film sui supereroi e la serialità. L’inattuale attualità del cinema [...] of heaven (2005; Le crociate) a Exodus - Gods and kings (2014; Exodus - Dei e re), entrambi di Ridley Scott. A questi possiamo inoltre aggiungere alcuni esempi di film catastrofici, che condividono queste stesse caratteristiche ‘immersive’: è il caso ... Leggi Tutto
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – PARCO DI DIVERTIMENTO – FANTASTICI QUATTRO – CHRISTOPHER NOLAN – QUENTIN TARANTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CINEMATOGRAFICI, GENERI (1)
Mostra Tutti

HOPKINS, Anthony Sir

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hopkins, Anthony Sir (propr. Philip Anthony) Serafino Murri Attore e regista cinematografico inglese, naturalizzato statunitense nel 2000, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Di formazione [...] Andronico del fantasioso Titus (1999) di Julie Taymor, e ancora Hannibal Lecter, nel sequel Hannibal (2001), firmato da Ridley Scott, e nel prequel Red Dragon (2002) diretto da Brett Ratner. Bibliografia Q. Falck, Anthony Hopkins: the authorized ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICCARDO CUOR DI LEONE – FRANCIS FORD COPPOLA – RICHARD ATTENBOROUGH – DAVID LLOYD GEORGE – KATHARINE HEPBURN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HOPKINS, Anthony Sir (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali