«La spazzatura è diventata il metro per misurare il declino della città». Sono queste le parole di Jason Horowitz, autore dell’articolo pubblicato sul New York Times, usate per descrivere lo stato di abbandono in cui versa la Capitale. Roma vive, e ...
Leggi Tutto
Dopo 4 anni di lavori, il Parlamento italiano ha finalmente approvato la “legge SalvaMare”, contenete le disposizioni per il recupero dei rifiuti in mare, nelle acque interne e per la promozione dell’economia [...] circolare. La legge rappresenta un passo ...
Leggi Tutto
L’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha comportato, nel settore dei rifiuti, diverse criticità legate alla garanzia della tutela della salute pubblica e dell’ambiente, alla sicurezza per i lavoratori [...] del settore nel garantire il mantenimento del s ...
Leggi Tutto
Nel 1971, 50 anni fa, Edward J. Carpenter e Kenneth L. Smith Jr., due ricercatori del Woods Hole Oceanographic Institution, uno degli istituti oceanografici più importanti al mondo, stavano compiendo studi sulle comunità di organismi legate al sarga ...
Leggi Tutto
“È possibile creare biocarbone da rifiuti alimentari, scarti da giardino e perfino fognature”. Stiamo appena assistendo alla realizzazione della “promessa di batterie al litio-zolfo, più leggere ed economiche”. [...] Si stanno svolgendo le prime speriment ...
Leggi Tutto
La gestione del ciclo dei rifiuti e la loro percentuale di riciclo è, sicuramente, una delle spie del livello di civiltà di un Paese, che si dimostra più o meno attento non solo all’ambiente che circonda [...] i suoi cittadini, ma anche, in prospettiva, a ...
Leggi Tutto
Il 10 dicembre è stato presentato alla Camera dei deputati il rapporto Rifiuti urbani 2019 elaborato dal Centro nazionale dei rifiuti e dell’economia circolare dell’Istituto superiore per la protezione [...] e la ricerca ambientale (ISPRA). Dai dati emerg ...
Leggi Tutto
Ricorre sempre più spesso nelle conversazioni: molte persone, al momento di utilizzare una cannuccia o di riporre un oggetto di plastica tra i rifiuti indifferenziati, immaginano il volto accigliato di [...] Greta Thunberg in atto di biasimo. Per dirla in ...
Leggi Tutto
Nel 2017 la Cina ha disposto il blocco, entrato in vigore nel gennaio del 2018, delle importazioni da tutto il mondo di rifiuti di plastica (insieme a quelli di altre tipologie di materiali), provocando [...] così un drastico cambiamento nelle dinamiche g ...
Leggi Tutto
Sono gli illeciti che riguardano il settore dei rifiuti a fare la parte del leone nell’ambito degli ecoreati registrati su scala nazionale nel 2017, seguono l’abusivismo edilizio, i reati nel settore agroalimentare [...] e della biodiversità, i furti di o ...
Leggi Tutto
rif
(o riff) s. m. [dal nome della regione montuosa del Rif o Riff, nel Marocco mediterraneo, caratterizzata da catene arcuate (dall’arabo rīf «terra coltivabile, bordo, orlo»)]. – Rif dolomitici: espressione usata in geologia per indicare...
rifare
v. tr. [comp. di ri- e fare] (io rifò o rifàccio, tu rifài, egli rifà, ecc.; coniug. come fare). – 1. Fare di nuovo, in quasi tutti gli usi di fare. In partic.: a. Di cose distrutte, deteriorate, vecchie e fuori uso, o mal riuscite,...
Museo provinciale campano di Capua Museo fondato nel 1870 dal canonico Gabriele Iannelli e inaugurato nel 1874 dall’abate Luigi Tosti; di proprietà dell’Amministrazione Provinciale di Caserta, vi si conservano tra le più significative evidenze...
Ferretti, Gian Carlo. – Storico dell'editoria e critico letterario italiano (Pisa 1930 - Milano 2022). Dopo una lunga carriera giornalistica iniziata nella testata Il Tirreno e proseguita dal 1956 come redattore all'Unità, di cui dal 1958 è...