In biologia e medicina, l’insieme delle modificazioni che una struttura vivente subisce sotto l’effetto di sollecitazioni di varia natura. In alcuni casi i processi avvengono in assenza di mutamenti sostanziali [...] ’ambiente. Studi morfologici e funzionali hanno invece delineato il quadro di un sistema nervoso capace in certa misura di rimodellarsi in risposta a mutamenti delle condizioni in cui si trova a svolgere la sua attività.
Anche la convinzione secondo ...
Leggi Tutto
chirurgìa estètica Branca della chirurgia basata in gran parte su minimi interventi di rimodellamento del viso (palpebre, labbra, orecchie, rughe ecc.) o del corpo (liposuzione), che talvolta si spingono [...] un po' oltre per ritocchi più impegnativi (naso, zigomi, mento, mandibola, seni, face lifting) ...
Leggi Tutto
osteoplastica
Intervento di ricostruzione di una parte di osso tramite innesti, oppure il rimodellamento di un osso dopo amputazioni traumatiche o settiche. Per stimolare la produzione di osso neoformato, [...] l’o. ricorre anche all’estrazione di frammenti vitali con il il proprio peduncolo vascolare, per trapiantarli in zone in cui l’osso non rigenera. Si può trapiantare a questa scopo anche una porzione di ...
Leggi Tutto
La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] per rimuovere uno o entrambi i dimeri di H2A-H2B. Recenti studi hanno reso improbabile questa teoria; infatti, il rimodellamento avviene anche su nucleosomi in cui gli istoni sono stati tra loro legati covalentemente. Attualmente i due modelli più ...
Leggi Tutto
Branca chirurgica che ha per fine preminente la riparazione di malformazioni e difetti anatomici congeniti o acquisiti, il ripristino dei normali rapporti fra gli organi, e il rimodellamento di tessuti, [...] con particolare riguardo a quelli tegumentari. A seconda della finalità degli interventi, si usano le espressioni ‘chirurgia ricostruttiva’ e, qualora l’obiettivo sia la correzione della morfologia di ...
Leggi Tutto
infartectomia
Asportazione chirurgica di una zona necrotica di miocardio, sede di infarto. L’i. si esegue spesso quando il miocardio necrotico ha già dato origine a un aneurisma, e comporta in questo [...] caso anche il rimodellamento del ventricolo o del setto interventricolare, in modo da consentire l’adeguata funzione della pompa cardiaca. L’i. in fase acuta è legata ad alto rischio e, nel caso vi sia il pericolo di rottura del ventricolo sinistro, ...
Leggi Tutto
angiogenesi
Processo che porta alla formazione di nuovi vasi sanguigni da altri vasi preesistenti. Durante lo sviluppo embrionale si affianca alla vasculogenesi, processo mediante il quale si differenziano [...] le prime strutture vascolari embrionali. Nell’adulto l’angiogenesi è coinvolta nei processi di riparazione, rimodellamento e rigenerazione di tessuti, oltre che nel ciclo riproduttivo femminile. Oltre a essere coinvolta nei normali processi ...
Leggi Tutto
BILBILIS (Βίλβιλις)
S. Rinaldi Tufi
Città della Hispania Taraconensis, situata su un'altura non lontano dall'odierna località di Catalayud (Saragozza), sul sito di un antico oppidum indigeno dei Lusones. [...] e Metello, B. divenne municipio con Augusto (Municipium Augusta Bilbilis): fu sottoposta in tale occasione a un totale rimodellamento, ma importanti lavori si ebbero anche con gli imperatori successivi. Si ha impressione, infatti (ma la cosa è ...
Leggi Tutto
gerontogene
Mauro Capocci
Gene avente effetto sul tasso di invecchiamento degli organismi, modificandone la durata della vita rispetto alla normale sopravvivenza della specie. Molti di questi geni (detti [...] che il processo di invecchiamento sia il risultato di una combinazione di risposte di adattamento e di rimodellamento degli organismi, nell’impossibilità di mantenere efficienti per sempre questi processi di manutenzione e protezione cellulare. Negli ...
Leggi Tutto
Piccole molecole appartenenti alla classe delle citochine, in grado di influenzare eventi biologici che avvengono localmente o a distanza.
Durante lo sviluppo del sistema immunitario, le cellule T e i [...] o paracrina, come messaggeri di diversi sistemi dell’organismo, modulando crescita e differenziazione cellulare, riparazione e rimodellamento del danno tessutale e regolando la risposta immune. Esplicano i loro effetti biologici legandosi a recettori ...
Leggi Tutto
cifoplastica
(chifoplastica), s. f. Metodica chirurgica minimamente invasiva impiegata per il rimodellamento di vertebre lesionate o fratturate. ◆ Careggi all’avanguardia nella neurochirurgia spinale: tecnicamente si chiama «cifoplastica»,...
falloplastica
s. f. Intervento di chirurgia plastica per il rimodellamento o la ricostruzione del pene negli uomini o per la ricostruzione di un pene come parte del processo di trasformazione sessuale volontaria da donna a uomo. ♦ «Esteriormente...