RimskijKorsakov ‹r'ìmsk'i kòrsëkëf›, Nikolaj Andreevič. - Musicista russo (Tichvin, Novgorod , 1844 - Ljubensk, Pietroburgo, 1908). per costituire il cd. circolo . Praticò ogni genere musicale, ma la sua produzione più significativa è rivolta all'ambito operistico e sinfonico. Fece parte del Gruppo ...
Leggi Tutto
ZAMBONI, Luigi. – Ignota la data precisa di nascita. L’anno presunto, 1767, si ricava dall’annuncio della morte «nell’età di anni [...] di studi, XLII (2002), pp. 5-43; M.I. Glinka, Zapiski (Memorie), a cura di A.N. Rimskij-Korsakov, Moskva 2004, p. 61; G. Rossini, Lettere e documenti, a cura di B. Cagli - S. Ragni ...
Leggi Tutto
opera musica Spettacolo, detto anche melodramma, in cui l’azione teatrale [...] furono le scuole russa (M.I. Glinka, M.P. Musorgskij, A.P. Borodin, N.A. RimskijKorsakov, P.I. Čajkovskij) e slava ( B. Smetana , A. Dvořák , L. Janáček ). 4. Gli sviluppi di ...
Leggi Tutto
Stravinskij, Igor´ Fëdorovi [...] completò soltanto verso i venticinque anni sotto la guida di N. A. RimskijKorsakov. Quando nel 1908 RimskijKorsakov morì, S. aveva già composto varia musica, tra cui lo scherzo ...
Leggi Tutto
Prokof´ev, Sergej Sergeevič. - Musicista russo (Soncovka, Ekaterinoslav, 1891 - Mosca 1953). Figura [...] S. Taneev e R. M. Glier, poi con A. K. Ljadov, I. I. Withol e N. Rimskij-Korsakov la composizione, con A. N. Esipova il pianoforte. Gli studi condotti nell'ambito della tradizione ...
Leggi Tutto
Respighi, Ottorino. - Musicista italiano (Bologna 1879 - [...] e G. Martucci, poi a Berlino con M. Bruch e a Pietroburgo con N. Rimskij-Korsakov. Si dedicò dapprima ad attività di pianista e direttore d'orchestra, volgendosi però ben presto ...
Leggi Tutto
Musorgskij ‹mùsërksk'i›, Modest Petrovič. - Musicista e compositore russo (Karevo, [...] di giovani compositori: A. P. Borodin, M.A. Balakirev, C. A. Kjui e N. Rimskij-Korsakov. Con loro M. diede vita al Gruppo dei cinque, che, muovendo dal recupero della tradizione e ...
Leggi Tutto
Borodin ‹bërad'ìn›, Aleksandr Porfir´evič. - Musicista (Pietroburgo 1833 - ivi 1887). [...] dal 1870 l'inizio della collaborazione con M. P. Musorgskij, C. A. Kjui e N. A. Rimskij-Korsakov all'opera ballo Mlada. Fra il 1869 e il 1887 scrisse il Principe Igor e nel 1876 ...
Leggi Tutto
Balakirev ‹balàk'ir'if›, Milij Alekseevič. - Musicista russo (Nižnij-Novgorod 1839 - Pietroburgo 1910). [...] . Glinka e C. Kjui. Insieme con il Kjui, e poi con M. Musorgskij, N. Rimskij-Korsakov e A. Borodin, formò il cosiddetto Gruppo dei Cinque , nucleo della scuola etnica russa. Studiò ...
Leggi Tutto
Glazunov ‹ġlëʃunòf›, Aleksandr Konstantinovič. - Musicista russo (Pietroburgo 1865 - [...] " uri="/enciclopedia/parigi/">Parigi 1936). Studiò con M. Balakirev e N. Rimskij-Korsakov; fu insegnante e direttore al conservatorio di Pietroburgo. Compose molta musica teatrale ...
Leggi Tutto
tamburèllo2 s. m. [dim. di tamburo]. – 1. Strumento a percussione, detto anche tamburo basco, formato da una membrana tesa sopra un cerchio di legno (di 25-30 cm di diametro), nel quale sono inseriti dei ...