CANONE
Giorgio PASQUALI
Giacomo CAPUTO
Raffaele PETTAZZONI
Silvio Giuseppe MERCATI
*
Eva Tea
Giulio Bas
. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", [...] rimanga offeso, non resterà per questo di biasimarla. Però diciamo che sebbene la misura è una retta moderazione, da ringrandire le figure talmente che le altezze e le larghezze, servato l'ordine, facciano l'opera proporzionata e graziosa: l'occhio ...
Leggi Tutto
ringrandire
v. tr. e intr. [comp. di r- e ingrandire] (io ringrandisco, tu ringrandisci, ecc.). – 1. tr. Ingrandire di nuovo o ancora; anche, spec. di indumenti, accomodarli in modo che diventino più grandi: è cresciuto tanto che abbiamo dovuto...
interporre
interpórre v. tr. [dal lat. interponĕre, comp. di inter- e ponĕre «porre»] (coniug. come porre). – 1. Porre in mezzo, tra due azioni, tra due momenti successivi (raramente tra due oggetti concreti): i. ostacoli, difficoltà; i. tempo,...