• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
46 risultati
Tutti i risultati
Geografia [12]
Biografie [10]
America [8]
Storia [6]
Arti visive [5]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Storia per continenti e paesi [3]
Religioni [3]
Diritto [3]
Musica [3]

BRANCO, RIO

Enciclopedia Italiana (1930)

BRANCO, RIO (A. T., 153-154) Riccardo Riccardi RIO Fiume dell'America Meridionale, affluente di sinistra del Rio Negro (v.), affluente, a sua volta, del Rio delle Amazzoni. Nasce, col nome di Uraricoera, [...] tra la Sierra Pacaraima e la Sierra Parima, e attraversa regioni ancora poco conosciute, ricoperte da foreste e da savane. Riceve a sinistra il Tacutu Mahu che, nei periodi di piena, attraverso la zona ... Leggi Tutto

Rio Branco

Enciclopedia on line

Rio Branco Città del Brasile (290.639 ab. nel 2007), capitale dello Stato dell’Acre, posta sul fiume Acre, a 160 m s.l.m., circa 90 km a N del confine con la Bolivia. Centro di raccolta dei prodotti della foresta equatoriale (caucciù, legname, piante medicinali) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: FORESTA EQUATORIALE – BOLIVIA – BRASILE – S.L.M – ACRE

Paranhos, José Maria da Silva, visconte di Rio Branco

Enciclopedia on line

Paranhos, José Maria da Silva, visconte di Rio Branco Uomo politico brasiliano (Baía 1819 - Rio de Janeiro 1880). Deputato, senatore, capo del partito conservatore, come presidente del Consiglio (1871-75) fece approvare la legge "aurea" per la liberazione, [...] sin dalla nascita, dei figli degli schiavi (1871). Il figlio omonimo (1845-1912) trattò come avvocato del Brasile le questioni di confine con l'Argentina (territorio delle Missioni) e con la Francia (territorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – ARGENTINA – BRASILE – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paranhos, José Maria da Silva, visconte di Rio Branco (1)
Mostra Tutti

RÍO BRANCO, Territorio del

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

RÍO BRANCO, Territorio del Riccardo Riccardi Uno dei nuovi cinque territorî federali di frontiera del Brasile, costituiti nel settembre 1943. È stato formato a spese dello stato di Amazonas, e comprende [...] all'allevamento del bestiame e allo sfruttamento forestale. Nella zona sorgentizia del Rio Branco esistono giacimenti auriferi. Mancano ferrovie e rotabili, e il Rio Branco è navigabile solo parzialmente, a causa di cascate e di rapide. Capoluogo ... Leggi Tutto

Rio de Janeiro

Enciclopedia on line

Rio de Janeiro Città del Brasile sud-orientale (6.093.472 ab. nel 2007; 12.500.000 ab. nel 2008 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dell’omonimo Stato (43.696 km2 con 15.420.375 ab. nel 2007). R. è [...] la fine del Settecento e l’inizio del Novecento. Il secondo è in posizione più interna e si sviluppa intorno all’Avenida Rio Branco e alla Praça Mauá. In direzione NO si estende uno dei maggiori assi viari, l’avenida Presidente Vargas (lunga 3 km e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: BAIA DI GUANABARA – OCEANO ATLANTICO – PRECIPITAZIONI – OMONIMO STATO – PÃO DE AÇÚCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rio de Janeiro (3)
Mostra Tutti

Guiana

Enciclopedia on line

(sp. e port. Guyana o Guayana) Vastissima regione dell’America Meridionale, costituita di montagne e tavolati granitici e compresa tra l’Oceano Atlantico, il Bassopiano delle Amazzoni e i Llanos dell’Orinoco. [...] (port. Guyana Brasileira) Comprende la zona degli Stati brasiliani di Pará e di Amapá tra il Rio Branco a O, l’Atlantico a E, le tre G. a N e il Rio delle Amazzoni a S; è attraversata da fiumi con numerose cascate e rapide. Scarsamente abitata, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONGRESSO DI VIENNA – AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – CANNA DA ZUCCHERO – OCEANO ATLANTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guiana (5)
Mostra Tutti

Boa Vista

Enciclopedia on line

Boa Vista Città del Brasile (243.500 ab. nel 2007), sul Rio Branco; capitale dello Stato di Roraima. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: RIO BRANCO – RORAIMA – BRASILE

Acre

Enciclopedia on line

Stato federato del Brasile (152.581 km2; 653.620 ab. nel 2007), con capitale Rio Branco. Situato nella sezione occidentale dell’Amazzonia, occupa un’area pianeggiante, percorsa dal Purús, dal Juruá e da [...] numerosi loro tributari, che costituiscono fondamentali vie di comunicazione e presso i quali vivono accentrati gli abitanti, per lo più Amerindi (tribù del gruppo Pano). Il clima è equatoriale con abbondanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: FORESTA PLUVIALE – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – RIO BRANCO – AMAZZONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Acre (1)
Mostra Tutti

Roraima

Enciclopedia on line

Stato del Brasile settentrionale (277.621 km2 con 1.243.627 ab. nel 2007), al confine con il Venezuela e la Guyana; capitale Boa Vista. Il territorio è attraversato dal Rio Branco (dal quale ha preso nome [...] è caratterizzato dalla savana. Il clima è di ti­po subequatoriale, con abbondanti precipitazioni. È quasi disabitato (ca. 2 ab./km2) e ha come principale attività economica l’allevamento bovino. Si estrae oro nei depositi alluvionali del Rio Branco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: ALLEVAMENTO BOVINO – RIO BRANCO – VENEZUELA – RIO NEGRO – BOA VISTA

Negro, Rio

Enciclopedia on line

Fiume dell’America Meridionale (2000 km ca.). Nasce nella Colombia orientale, con il nome di Guainía; scorre verso SE segnando il confine tra Colombia e Venezuela e penetra poi in Brasile attraversando [...] la foresta pluviale amazzonica che inonda frequentemente. Sfocia nel Rio delle Amazzoni a Manaus. È congiunto anche con l’Orinoco, mediante il Casiquiare; affluenti principali sono l’Uaupés e il Rio Branco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – CASIQUIARE – RIO BRANCO – VENEZUELA
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali