DNA, riparazionedel Insieme dei meccanismi che rimuovono le lesioni dal genoma. Il DNA è una molecola facilmente suscettibile di modificazioni chimiche; [...] ionizzanti, che causano la rottura del filamento di DNA. Se le alterazioni causate dagli agenti genotossici non vengono riparate si osserva instabilità dei cromosomi, con ... ...
Leggi Tutto
L'acido deossiribonucleico (DNA) costituisce, con l'acido ribonucleico (RNA), la classe di polimeri informazionali definita acidi nucleici, componenti fondamentali delle strutture [...] delDNA non costituisce però soltanto un limite alla sua sopravvivenza in quanto molecola complessa; l'esistenza di meccanismi di riparazione . L'uso delDNA come oggetto di ... ...
Leggi Tutto
DNA polimerasi Enzimi deputati alla replicazione delDNA, ossia alla fedele copiatura della sequenza nucleotidica di un filamento di DNA, che [...] vista la vitalità dei mutanti stessi, che la DNA polimerasi I non sia l’enzima deputato alla replicazione bensì alla riparazionedelDNA danneggiato. Nel 1971 Thomas B. Kornberg e ... ...
Leggi Tutto
Diabete Dal greco diabaíno ('passo attraverso'), il termine 'diabete' indica due entità cliniche assai distinte, ma accumunate dal passaggio attraverso i reni di un eccesso di urina [...] ' che danneggia le macromolecole biologiche quali il DNA. Attraverso complessi meccanismi molecolari, la riparazionedelDNA condiziona l'attivazione di vie metaboliche anomale ...
Leggi Tutto
senescenza Il lento processo involutivo fisiologico che segue l’età matura. Negli ultimi decenni del 20° sec. si è assistito a un notevole [...] Le difese a livello molecolare sono rappresentate dai meccanismi enzimatici di riparazionedelDNA (➔ riparazione), dagli antiossidanti (enzimatici e non), dalle proteine da stress ... ...
Leggi Tutto
ricombinazione biologia Processo che genera in una cellula diploide o parzialmente diploide nuovi geni o combinazioni [...] la frequenza di ricombinazione. In casi simili, la r. avviene durante la riparazionedelDNA quando i singoli filamenti sono disponibili a formare strutture di Holliday. Molti ...
Leggi Tutto
elicasi Enzima presente in tutte [...] , sia procariotiche sia eucariotiche, la cui funzione è quella di rompere la struttura a doppia elica delDNA. Interviene nei processi di replicazione e di riparazionedelDNA. ...
Leggi Tutto
complessità Caratteristica di un sistema (perciò detto complesso), concepito come un aggregato organico e strutturato di parti [...] viventi. La sua enorme diffusione tassonomica viene interpretata come dispositivo di riparazionedelDNA e come meccanismo che permette il differenziamento cellulare, la produzione ...
Leggi Tutto
p53 Sigla della proteina codificata dal gene oncosoppressore TP53 localizzato sul cromosoma 17p13.1. La proteina p53 rileva la presenza di [...] il fattore generale TFIIH (transcription factor IIH), che contiene subunità interessate nella riparazionedelDNA e il fattore di trascrizione comune SP1; la regione centrale, che ...
Leggi Tutto
HNPCC Sigla di hereditary nonpolyposis colorectal cancer, usata per indicare una forma di tumore del colon, detta anche sindrome [...] da mutazioni nei geni coinvolti in uno dei sistemi di riparazionedelDNA. La carenza di sistemi efficienti di riparazione determina in queste cellule quello che viene chiamato un ... ...
Leggi Tutto
esfiltrare v. tr. Mettere in salvo, al riparo; portare fuori da una situazione e da un ambiente ostili. ◆ Socialisti? Se c’è un’atmosfera simbolica del disfacimento del Psi, è questa, al di là di ogni possibile furore
progerìa s. f. [comp. di pro-2 (per indicare precocità) e gr. ¿¿¿(¿¿) «vecchio»]. – In medicina, tipo di nanismo legato a varie alterazioni cellulari, principalmente a una deficienza di riparazione del DNA e caratterizzato da cachessia senile...