riproduzioneasessuata Tipica dei Procarioti, della maggior parte degli Eucarioti unicellulari e di molti invertebrati, tipo di riproduzione in cui [...] e la talea. Negli Eucarioti il meccanismo che è alla base della riproduzioneasessuata è la mitosi. Nella scissione binaria, generalmente, un organismo eucariotico unicellulare si ... ...
Leggi Tutto
propagazione botanica Detta anche riproduzioneasessuata, moltiplicazione [...] . Qualunque organo, uni- o pluricellulare, di conformazione speciale, che serve alla riproduzione agamica delle piante è detto propagolo (o propagulo; v. fig.). Questi si ... ...
Leggi Tutto
generatio monogenea Forma di riproduzioneasessuata (monogonia), per cui un organismo dà origine a discendenza per fenomeni di divisione e accrescimento. ...
Leggi Tutto
del riprodurre (→ riproducibile] R. biologica: il processo per cui, mediante nuove generazioni, una specie garantisce la sua continuità nel tempo: v. riproduzione biologica. [...] Si parla di r. asessuata, o agamica o di moltiplicazione quando i nuovi individui hanno origine da cellule somatiche, e di r. sessuale quando le nuove generazioni sono prodotte ... ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per [...] da quanto accade con le linee pure. Una soluzione potrebbe risiedere nella riproduzioneasessuata, che consente a centinaia di specie vegetali di produrre semi geneticamente ...
Leggi Tutto
Idrozoi Classe di Cnidari, organismi cosmopoliti diffusi principalmente in ambienti marini, ma anche in acque dolci, zoofagi, alcuni parassiti. Presentano simmetria tetramera [...] la formazione di cormi permanenti. L’idropolipo solitario, oltre alla riproduzioneasessuata, presenta anche quella sessuata. Negli idropolipi coloniali normalmente la formazione ...
Leggi Tutto
Zingiberali Ordine di piante Monocotiledoni, precedentemente chiamato Scitaminee da alcuni autori, comprendente circa 1980 specie classificate in 8 famiglie, [...] incrociata, alcune ricorrono all’autofecondazione e il genere Globba presenta riproduzioneasessuata. I frutti, carnosi e solitamente piuttosto vistosi, spesso in contrasto ...
Leggi Tutto
sarcocisti Genere (Sarcocystis) di Protozoi Apicomplessi [...] infettare anche l’uomo. Il ciclo riproduttivo prevede un ospite intermedio per le fasi di riproduzioneasessuata (Ruminanti, suini, equini) e un ospite definitivo per le fasi di ...
Leggi Tutto
SESSO (fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex). Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - [...] , o in alternanza più o meno regolare con la riproduzioneasessuata, oppure con la partenogenesi (v. generazione: Generazione alternante; partenogenesi). Quest'ultima è da ...
Leggi Tutto
RIGENERAZIONE (fr. régénération; ted. Regeneration; ingl. regeneration). - Secondo la definizione di D. Barfurth è il processo di neoformazione di parti perdute o traumatizzate, [...] è inoltre significativo il fatto che in quelle forme ove di regola si ha la riproduzioneasessuata si rivelano alte capacità rigenerative e, in entrambi i casi, la neoformazione di ...
Leggi Tutto
riproduzióne s. f. [der. di riprodurre]. – 1. L’azione, l’operazione di riprodurre, il fatto di venire riprodotto, nel sign. di produrre di nuovo. Si usa quasi esclusivam. in economia: riproduzione di ...
alternanza s. f. [der. di alternare]. – 1. L’alternare e più comunem. l’alternarsi; successione alterna di fatti, manifestazioni, fenomeni, e sim.: l’alternanza delle stagioni; la vita è un’alternanza ...