riscaldamentoglobale
Massimo Bonavita
Effetto dell’innalzamento della temperatura media atmosferica in superficie registrato su scala globale negli ultimi cento anni. Questo effetto è quantificabile [...] ’indicare le attività umane di produzione di gas a effetto serra e di disboscamento come la causa principale del riscaldamentoglobale, ma non vi è tuttora unanimità di vedute. L’effetto serra consiste nella proprietà dell’atmosfera di mantenere le ...
Leggi Tutto
Il fenomeno del riscaldamentoglobale è attribuibile in massima parte ad attività umane. Tra le sue cause antropiche, la CO2 pesa per oltre il 50%.
I paesi del G20 emettono complessivamente 23 miliardi [...] %. Le previsioni indicano tuttavia una loro crescita almeno fino alla metà del 21° secolo.
L’attuale trend di riscaldamentoglobale potrebbe comportare un innalzamento di 10-20 cm del livello delle acque e l’aumento dei fenomeni meteorologici estremi ...
Leggi Tutto
(IPCC) Organismo costituito nel 1988 da due agenzie dell'ONU, la WMO (World Meteorological Organization) e l'UNEP (United Nations Environment Programme), allo scopo di elaborare documenti-guida atti a [...] effetti nocivi delle attività antropiche. Nel 2007 l'IPCC è stato insignito del premio Nobel per la pace, in condivisione con Al Gore, per avere posto all'attenzione mondiale il sistema di correlazioni tra attività umane e riscaldamentoglobale. ...
Leggi Tutto
Nelle scienze ambientali, l’insieme delle modificazioni in atto su scala planetaria, conseguenza di processi avviati prevalentemente dall’azione umana; anche, l’insieme delle relazioni che si sono instaurate [...] relative al cambiamento climatico, secondo alcuni già in atto a causa del riscaldamentoglobale dell’atmosfera a livello del mare (global warming), associato all’emissione di gas responsabili dell’effetto serra (➔ clima). Successivamente ...
Leggi Tutto
Città della Repubblica Sudafricana (3.575.000 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), il maggiore centro del KwaZulu-Natal. La città è situata su una laguna costiera in una baia dell’Oceano [...] quale 194 Paesi si sono impegnati a sottoscrivere un nuovo accordo globale entro il 2015 e ad applicarlo a partire dal 2020. Oltre al il Green climate found per aiutare i paesi in via di sviluppo a sostenere azioni contro il riscaldamentoglobale. ...
Leggi Tutto
Artista australiano (n. Lismore 1985), di base a Sydney, considerato uno dei più rappresentativi protagonisti della pittura murale sulla scena del continente australiano. Il primo contatto con il mondo [...] , della barca e della casa, da cui, per estensione, derivano i temi dello spostamento forzato e del riscaldamentoglobale. Figure di viandanti dal fare gigantesco, piegati dal peso dei carichi che trasportano sulla schiena, costituiscono un’altra ...
Leggi Tutto
Meteorologo e climatologo italiano (n. Torino 1966). Ha studiato Scienze agrarie a Torino, con indirizzo agrometeorologia, conseguendo un master in Geografia alpina e scienze della montagna presso il Laboratorio [...] tra cielo e terra (2016), Non c'è più tempo. Come reagire agli allarmi ambientali (2018), Il clima che cambia. Perché il riscaldamentoglobale è un problema vero, e come fare per fermarlo (2019) e Salire in montagna. Prendere quota per sfuggire al ...
Leggi Tutto
Geofisico giapponese naturalizzato statunitense (n. Shingu, Ehime-Ken, 1931). Conseguito il PhD presso l’Università di Tokyo, ha lavorato come meteorologo presso la General circulation research section [...] Giappone dal 1997 al 2002 è stato direttore del Global warming research program. Nel 2002 è tornato negli Stati la modellazione fisica del clima terrestre, la quantificazione della variabilità e la previsione affidabile del riscaldamentoglobale". ...
Leggi Tutto
Locuzione con cui si denota una serie di proposte (denominate Fit for 55) adottate dalla Commissione europea nel luglio 2021 allo scopo di contenere il fenomeno del riscaldamentoglobale nel limite, stabilito [...] dagli Accordi di Parigi del 2015, di 1,5 °C rispetto al periodo pre-industriale, attuando misure tali da azzerare entro il 2050 la generazione di emissioni nette di gas a effetto serra e fissando come ...
Leggi Tutto
Climatologo, fisico e oceanografo tedesco (n. Amburgo 1931). Laureato in fisica e matematica presso l’università di Amburgo, ha conseguito il PhD all’università di Göttingen, professore di geofisica e [...] fondatori. Precursore dei modelli climatici e degli studi sul global warming, ha sviluppato metodi per identificare segnali che i fisica del clima terrestre, la quantificazione della variabilità e la previsione affidabile del riscaldamentoglobale". ...
Leggi Tutto
global warming
loc. s.le m. inv. Fenomeno climatico consistente nell’innalzamento generalizzato della temperatura terrestre. ◆ Effetto serra e Global warming costituiscono uno dei temi di interesse generale trattati nel 49° appuntamento con...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...