EPR1 〈i-pi-ar o, all'it., é-pi-èrre〉 Sigla dell'ingl. Electronic Paramagnetic Resonance "risonanza paramagnetica elettronica", equivalente all'it. RPE: v. risonanze magnetiche [...] e di quadrupolo: V 39 c. ... ...
Leggi Tutto
Il Vicino Oriente: la preistoria ANATOLIA di Fabio Sebasti Dal punto di vista geografico l'Anatolia si può suddividere in tre macroregioni, l'una a occidente, la seconda nella zona [...] "proto-Cromagnonoidi". Le datazioni per Q. ottenute con termoluminescenza ed ESR (risonanzadispinelettronico) oscillano intorno a 100.000 anni fa. Nel corso del Q. Project ... ...
Leggi Tutto
LIBERI (App. II, II, p. 646) R.l. viene definito, in chimica, un atomo o una molecola contenente uno o più elettroni spaiati. Tale proprietà rende i r.l. estremamente reattivi. [...] spettroscopiche che possono essere studiate mediante la Risonanza Paramagnetica Elettronica (EPR) nota anche come RisonanzadiSpinElettronico (ESR). Questa tecnica è in grado ... ...
Leggi Tutto
SUPERFICIE (XXXIII, p. 1) Chimica delle superfici. - Introduzione. - Gli atomi (o ioni) presenti sulla s. di un solido sono intrinsecamente in uno stato diverso [...] nella chimica delle s., sono da ricordare la risonanzadispinelettronico, ESR (Electron Spin Resonance), e la risonanza magnetica nucleare, NMR (Nuclear Magnetic Resonance). La ... ...
Leggi Tutto
MATERIALI, Scienza dei Una definizione assai generale di scienza dei m. (che si occupa prevalentemente di m. allo stato solido) può darsi come: ''lo studio della [...] (NMR) e dirisonanzadispinelettronico (ESR); spettroscopie di assorbimento dei raggi X che utilizzano la luce di sincrotrone e che consentono di ottenere mappe di diffrazione a ... ...
Leggi Tutto
spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, [...] classificare i livelli energetici di una molecola in elettronici, vibrazionali, rotazionali e dispin (➔ risonanza). È alla luce di questa classificazione che l’interpretazione ...
Leggi Tutto
preistoria e la protostoria dell'Africa TEMATICHE, METODI DI INDAGINE E STORIA DEGLI STUDI di Rodolfo Fattovich L'Africa è stata teatro di tutta l'evoluzione biologica e culturale [...] della Middle Stone Age di Florisbad nel Free State con datazione ESR (risonanzadispinelettronico) a 270.000 anni. Nelle grotte di Bambata e di Pomongwe (Zimbabwe), la cui ... ...
Leggi Tutto
Catalisi Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino Catalisi omogenea, di Jack Halpern Catalisi enzimatica di Herbert Gutfreund [...] segnali, unitamente ai quali conviene menzionare quelli dirisonanzadispinelettronico e nucleare, come indici di variazioni conformazionali che avvengono durante una reazione ... ...
Leggi Tutto
Criofisica di Cornelis J. Gorter e W. J. Huiskamp, D. de Klerk, H. C. Kramers SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) la ‛preistoria'; c) lo sviluppo dei laboratori [...] delle tecniche radar e delle tecniche di microonde. Si trovò che la risonanzadispinelettronico (ESR, dall'inglese electron spin resonance) era strettamente legata alle misure ... ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione I METODI STORICO-ARCHEOLOGICI di Daniele Manacorda "È molto difficile stabilire con precisione l'origine e l'età dei monumenti antichi [...] reperto che sia stato datato con un'altra tecnica (radiocarbonio, torio-uranio, risonanzadispinelettronico, potassio-argon, ecc.). In tal modo sarà possibile ricavare il valore ... ...
Leggi Tutto