ritmo cardiaco Costante e ordinato susseguirsi dei battiti del cuore. Il r. c. fisiologico prende il nome di r. c. sinusale, poiché viene generato da cellule che risiedono nell’ [...] l’altro subisce fisiologiche variazioni (aritmia sinusale) imputabili all’azione che il sistema (bradiaritmie), strutturarsi in ritmi completamente caotici come nella ... ...
Leggi Tutto
defibrillazione Ripristino della normalità del ritmo cardiaco in condizioni di emergenza, mediante l’intervento automatico di un generatore di impulsi [...] patologico. Ne consegue la ripresa immediata di un ritmo idoneo a sostenere le funzioni vitali (generalmente il ritmosinusale). I due elettrodi del defribillatore, coperti con uno ... ...
Leggi Tutto
fibrillazione medicina In patologia, denominazione di particolari alterazioni della contrattilità [...] dei casi, la cura può mirare al controllo del ritmo (tentativo di ripristinare e mantenere il normale ritmosinusale) o al controllo della frequenza (modulare la frequenza cardiaca ...
Leggi Tutto
dissociazione biologia Nella tecnica istologica, la separazione degli elementi (cellule, fibre ecc.) che costituiscono [...] per blocco della conduzione atrioventricolare, estremo rallentamento del ritmosinusale o accelerazione del ritmo di un segnapassi ectopico ventricolare. D. della sensibilità ...
Leggi Tutto
Adams, Robert. - Chirurgo irlandese (n. 1791 circa - m. [...] più è prolungato il periodo di blocco, e cessano o col ritorno al ritmosinusale normale, o con l'instaurarsi dell'automatismo ventricolare, in cui il polso è particolarmente ...
Leggi Tutto
aritmia Anormalità del ritmo cardiaco. Le a. cardiache sono comunemente distinte in bradiaritmie, quando la frequenza cardiaca è [...] superiore a 100 bpm non è necessariamente indicativa di a. ( bradicardia e tachicardia sinusale). Un battito cardiaco irregolare può non essere associato a un’a. organizzata, come ... ...
Leggi Tutto
Cardiologia (App. V, i, p. 504) Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle [...] una scarica quantificata in Joule, permette il ripristino di un ritmosinusale o comunque di un ritmo cardiaco clinicamente valido in presenza di alcune aritmie parossistiche. Essa ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA Cardiochirurgia di Charles Dubost sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) gli [...] per un piccolo gruppo di malattie particolari (stenosi mitralica pura, a cuore piccolo, con ritmosinusale) la chirurgia a cuore chiuso, che sosteniamo dal 1952 e che consiste nel ...
Leggi Tutto
Trombosi coronaricadi Cesare Bartorelli e Maurizio GuazziSOMMARIO: 1. [...] di frequente a ripetersi anche dopo il ripristino più o meno prolungato del ritmosinusale. Il loro trattamento dev'essere immediato, sia per le ragioni emodinamiche già menzionate ...
Leggi Tutto
Cuore Il cuore, organo muscolare cavo formato da diversi elementi, è il centro del sistema cardiovascolare o sistema cardiocircolatorio, del quale costituisce il motore (v. Circolatorio [...] antiaritmici delle varie classi, e ciò sia per ottenere il ripristino immediato del ritmosinusale, sia per attuare la profilassi delle recidive, sia infine per mantenere una ...
Leggi Tutto
sinuṡale agg. [der. del lat. sinus -us «seno1»]. – In medicina, relativo ai seni paranasali: mucosa sinusale; o al seno atrioventricolare del cuore: ritmo sinusale; tachicardia sinusale.
alloritmìa s. f. [comp. di allo- e ritmo, sul modello di euritmia]. – Ritmo del cuore diverso dal ritmo normale o sinusale, ma che pure conserva una regolare ricorrenza, come per es. nel bigeminismo, in ...