RNAribosomale Trascritti più abbondanti in una cellula in rapida divisione. Gli RNAribosomali (rRna RNAribosomali (rRNA: 18S, 28S, 5,8S e 5S) costituiscono [...] 5S è codificato da un gene indipendente trascritto dall’RNA polimerasi III. L’rRNA 18S insieme a 30÷50 proteine ribosomali costituisce la subunità piccola 40S del ribosoma mentre ... ...
Leggi Tutto
RNA Introduzione Fino agli anni Settanta del 20° sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico [...] dai trascritti nucleari precursori del mRNA, dirigere il processamento del RNA precursore dei RNAribosomali, funzionare come guida per gli enzimi che modificano i precursori ... ...
Leggi Tutto
RNA. Piccoli RNA Fino agli anni Settanta del XX sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico (RNA) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messaggero) e alla [...] della posizione 2′-OH del ribosio e la conversione di uridina a pseudouridina. Nell'RNAribosomale di mammifero più di duecento nucleotidi sono modificati, circa la metà sono 2′-O ... ...
Leggi Tutto
per la maturazione dell'RNA La maggior parte dei geni degli eucarioti è interrotta da sequenze che non codificano alcuna sequenza amminoacidica. Dopo essere state trascritte [...] banca per difetti nella sintesi dell'RNA, che poi si sono rivelati interessare l'RNAribosomale, dato che nel lievito la maggior parte dell'RNA è costituito da rRNA. Un'ulteriore ... ...
Leggi Tutto
(sigla dell’ingl. RiboNucleic Acid) Acido nucleico presente nel nucleo e nel citoplasma di tutte le cellule. Le molecole di RNA sono sequenze di nucleotidi, nei quali lo zucchero [...] maturo. Quest’ultimo trasporta l’informazione genetica fuori dal nucleo, all’RNAribosomale. RNAribosomale. L’rRNA è il principale costituente dei ribosomi (➔), nei quali è ... ...
Leggi Tutto
RNA polimerasi Enzimi in grado di copiare fedelmente l’informazione genetica contenuta in una molecola di DNA; tale processo è definito trascrizione. [...] sia per la struttura sia per la funzione dell’RNA neosintetizzato: (a) la polimerasi I sintetizza il precursore generale dell’RNAribosomale (rRNA 5.8S, 18S e 28S); (b) la ... ...
Leggi Tutto
RNA - snoRNA Piccoli RNA nucleolari (small nucleolar RNA) coinvolti nel processamento dei precursori dell’RNAribosomale (pre-rRNA) e di alcuni [...] della posizione 2′-OH del ribosio e la conversione di uridina a pseudouridina. Nell’RNAribosomale di Mammifero più di 200 nucleotidi sono modificati: circa la metà sono 2′-O ... ...
Leggi Tutto
RNA catalitico Acido ribonucleico che possiede anche funzioni catalizzatrici, ossia è anche in grado di comportarsi come un enzima. Nel 1981, Thomas [...] Cech stava studiando la biogenesi dell’RNAribosomale nel ciliato Tetrahymena, quando scoprì che l’introne presente nel precursore dell’rRNA era in grado di rimuoversi ... ...
Leggi Tutto
sìntesi protèica Processo biochimico di formazione delle proteine a partire dalle informazioni contenute nei geni. Avviene in fasi distinte e successive e in distretti diversi della cellula. [...] del mRNA; man mano essi si legano tra loro con un legame peptidico (catalizzato dal RNAribosomale), si staccano dai tRNA (che tornano liberi nel citoplasma) ed escono dal ribosoma ...
Leggi Tutto
cellula biologia Unità morfologica e fisiologica elementare di tutti gli organismi animali e vegetali; questi possono essere costituiti [...] ribosomi; a quest’ultimo processo partecipano altri due tipi di RNA: l’RNAribosomale (RNAr) e l’RNA di trasporto (RNAt), che trasporta ai ribosomi gli amminoacidi/">amminoacidi ...
Leggi Tutto