per la maturazione dell'RNA La maggior parte dei geni degli eucarioti è interrotta da sequenze che non codificano alcuna sequenza amminoacidica. Dopo essere state trascritte [...] , pp. 739-747. Culver 1993: Culver, Gloria M. e altri, An NAD derivative produced during transferRNA splicing: ADP-ribose 1*2* cyclic phosphate, "Science", 261, 1993, pp. 206-208 ... ...
Leggi Tutto
isoaccettori RNAtransfer che hanno anticodoni differenti ma che si legano allo stesso amminoacido durante la sintesi proteica. Non tutti i codoni che specificano lo stesso amminoacido sono utilizzati con la stessa frequenza e non tutti gli i. sono presenti in uguale quantità nella cellula. Ne ...
Leggi Tutto
DNA polimerasi RNA-dipendente Denominata anche trascrittasi inversa, è una polimerasi che catalizza la sintesi di DNA usando come stampo [...] nella cellula e l’enzima, utilizzando un transferRNA come primer, dà inizio alla sintesi di un filamento di DNA complementare all’RNA. Questo filamento viene usato come stampo per ... ...
Leggi Tutto
RNA Introduzione Fino agli anni Settanta del 20° sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico [...] (Ribonucleic Acid) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messagero o mRNA) e alla sintesi proteica (RNA ribosomale o rRNA, RNAtransfer o tRNA) e l'idea prevalente era che ... ...
Leggi Tutto
RNA. Piccoli RNA Fino agli anni Settanta del XX sec. le funzioni biologiche note dell'acido ribonucleico (RNA) erano ristrette alla funzione codificante (RNA messaggero) e alla [...] 5S, che è parte della sottounità 60S del ribosoma, l'RNAtransfer, che funziona come adattatore fra gli amminoacidi e i codoni dell'RNA messaggero durante la sintesi proteica, e l ... ...
Leggi Tutto
(sigla dell’ingl. RiboNucleic Acid) Acido nucleico presente nel nucleo e nel citoplasma di tutte le cellule. Le molecole di RNA sono sequenze di nucleotidi, nei quali lo zucchero [...] e l’assemblaggio degli rRNA sono operati all’interno del nucleolo da piccoli RNA nucleolari. RNAtransfer. I tRNA sono piccole molecole nelle quali il filamento ribonucleico assume ... ...
Leggi Tutto
trasferimento (tRNA) Piccola molecola di RNA implicata nel trasferimento di uno specifico amminoacido alla catena polipeptidica nascente sui ribosomi, fungendo così da adattatore [...] cellula ha almeno un tipo di RNA di trasferimento (RNAtransfer o tRNA) per ciascuno dei che lo indirizza al sito A del ribosoma. → Proteine. Sintesi delle proteine e ribosomi; RNA ... ...
Leggi Tutto
introne Segmento di DNA all’interno del gene che è inizialmente trascritto in RNA, ma che manca nella molecola di RNA maturo (RNA messaggero, RNAtransfer e RNA ribosomiale). [...] ) che sono solo trascritti. Le sequenze codificanti dell’RNA, poste ai due lati di un i., vengono processo di rielaborazione (maturazione) dell’RNA, noto come processo di saldatura ... ...
Leggi Tutto
mitocondrio Organello intracellulare di forma granulare o filamentosa, di dimensioni comprese tra 0,5 e 3 μm, presente in tutte le cellule eucariotiche con metabolismo aerobio. [...] . 3). La presenza di geni per l’RNAtransfer e ribosomale dimostra che i m. possiedono un L; sono trascritte due molecole di RNA pari alla lunghezza dell’intero genoma mitocondriale ...
Leggi Tutto
cloroplasto Plastidio che contiene la clorofilla. I c. si trovano singoli o numerosi nelle cellule delle parti della pianta esposte alla luce; mancano nelle oloparassite, nelle [...] corredo genico essenziale e comune comprende geni che codificano gli RNA ribosomiali, gli RNAtransfer, alcune proteine ribosomiali, vari peptidi dei fotosistemi che sono coinvolti ...
Leggi Tutto
, e questo dal v. (to) transfer «trasferire», che è dal lat. transferre]. – Termine che, con il sign. generico di «trasferimento», e come voce ingl., è usato talora anche in Italia, nel linguaggio...
RNA <èrre-ènne-a> s. m. – In biochimica, sigla dell’ingl. RiboNucleic Acid con cui viene comunem. indicato l’acido ribonucleico, corrispondente alla sigla ital. (meno usata nella stessa Italia) ARN. In biologia, tale acido