DeNiro ⟨dë nìrou⟩, Robert. - Attore cinematografico statunitense (n. New York 1943). Interprete versatile, nella sua lunga carriera ha dato vita a numerosi personaggi spesso fuori dalla norma e anche molto diversi tra loro, rendendoli sempre credibili grazie alla sua capacità di trasformarsi ...
Leggi Tutto
De Palma, Brian Regista cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Newark (New Jersey) l'11 settembre 1940. Come Martin Scorsese, Francis Ford Coppola, George Lucas [...] uscito nel 1969, ma iniziato a girare nel 1966; Oggi sposi), una commedia con RobertDeNiro come protagonista. Il sodalizio tra il regista e l'attore proseguì anche nei successivi ... ...
Leggi Tutto
Scorsese, Martin Regista e produttore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a New York il 17 novembre 1942. Esordiente negli anni Sessanta, S. si è presto imposto come uno fra i maggiori [...] forza i temi dell'amicizia (qui raffigurata dai personaggi interpretati da Harvey Keitel e da RobertDeNiro, emergente in questo film e poi attore simbolo di S.) e della famiglia ...
Leggi Tutto
DiCaprio, Leonardo (propr. Leonardo Wilhelm) Attore cinematografico statunitense, di padre italiano, nato a Hollywood l'11 novembre 1974. Apparentemente fuori moda, il volto di DiC. ha colpito gli spettatori [...] in This boy's life (Voglia di ricominciare) di Michael Caton-Jones, accanto a RobertDeNiro, cui è seguita l'intensa interpretazione del ragazzo ritardato in What's eating Gilbert ...
Leggi Tutto
Fonda, Jane (propr. Fonda Seymour, Jane) Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 21 dicembre 1937. Figlia di Henry e sorella di Peter, dopo aver mostrato doti di attrice brillante in [...] , ha girato Stanley & Iris (1990; Lettere d'amore) di Martin Ritt con RobertDeNiro, dopo il quale ha annunciato il definitivo ritiro dall'attività cinematografica. bibliografia J ...
Leggi Tutto
Branagh, Kenneth (propr. Kenneth Charles) Attore e regista teatrale e cinematografico irlandese, nato a Belfast il 10 dicembre 1960. Attore di solida formazione teatrale, suggestivamente definito 'il [...] 's Frankenstein (1994; Frankenstein di Mary Shelley). Per quanto fedele al romanzo, con RobertDeNiro interprete della Creatura ‒ mentre B. si misura con il personaggio del barone ...
Leggi Tutto
Cage, Nicolas Nome d'arte di Nicholas Kim Coppola, attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Long Beach (California) il 7 gennaio 1964. Nel suo perseguire un modello di recitazione [...] l'attore sembra voler richiamare certe figure simbolo dell'Actors Studio (da Marlon Brando a RobertDeNiro e Al Pacino), e molte volte espone ed enfatizza la sua fisicità anche in ...
Leggi Tutto
Stone, Sharon Attrice e produttrice cinematografica statunitense, nata a Meadville (Pennsylvania) il 10 marzo 1958. Caratterizzata dal bel volto dai tratti regolari, dagli occhi luminosi, nonché dalla [...] che sposa un corrotto direttore di un casinò di Las Vegas, Sam 'Asso' Rothstein (RobertDeNiro), e, inizialmente partecipe della 'crisi di coscienza' del marito, si lascia invece ...
Leggi Tutto
Walken, Christopher (propr. Ronald) Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 31 marzo 1943. Con una recitazione lontana dall'identificazione psicologica propria dell'Actors' Studio, e con [...] cinema statunitense il perfetto antidivo, proponendosi come ideale antitesi della mascolinità di RobertDeNiro in The deer hunter (1978; Il cacciatore) e di Kris Kristofferson in ...
Leggi Tutto
birroso agg. Di birra; provocato dal consumo di birra; che consuma notevoli quantità di birra.
• Altro che gli antichi tempi della nostra infanzia, quando ancora certi moderni vecchietti [...] e polacchi. Lo si intuisce nelle scene migliori del film «Il Cacciatore», con RobertDeNiro e compagni di battuta reduci dal Vietnam dove combattevano per la loro «seconda e ...
Leggi Tutto
reduce assassino loc. s.le m. Militare reduce da una spedizione di guerra che si trasforma in assassino. ◆ [tit.] Usa, il mistero dei reduci assassini / Rientrati da Kabul, 4 «berretti verdi» uccidono le mogli / In poco più di un m
indie agg. inv. Indipendente, detto di produzione musicale (e per estensione artistica e culturale), e di quanto è relativo a essa; usato anche come s. m. ¿ L'ultimo sogno di Harvey Weinstein, signore e padrone della Miramax? "Un film con