• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
vocabolario
55 risultati
Tutti i risultati
Cinema [41]
Biografie [29]
Teatro [5]
Comunicazione [4]
Produzione industria e mercato [4]
Temi generali [3]
Sport [3]
Eventi manifestazioni associazioni e premi [3]
Film [2]
Strumenti del sapere [2]

Redford, Robert

Enciclopedia on line

Redford, Robert Attore e regista cinematografico statunitense (n. Santa Monica, California, 1937), ha rivelato nel tempo un originale e interessante profilo creativo, sia come attore sia come regista. Dotato di indubbio [...] il difficile ruolo di un omosessuale narcisista in Inside Daisy Clover (Lo strano mondo di Daisy Clover, 1965), di Robert Mulligan, la vittima bianca delle ingiustizie sudiste in The chase (1966) di Arthur Penn, scritto da Lillian Hellman, il ... Leggi Tutto
TAGS: SUNDANCE FILM FESTIVAL – ABRAHAM POLONSKY – GEORGE ROY HILL – ROBERT MULLIGAN – LILLIAN HELLMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Redford, Robert (2)
Mostra Tutti

REDFORD, Charles Robert Jr

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

REDFORD, Charles Robert Jr. Giovanni Grazzini Attore, regista, produttore cinematografico statunitense, nato a Santa Monica il 18 agosto 1937. Frequentata per breve tempo l'università del Colorado e [...] 1984; B. Crowther, Robert Redford, Tunbridge Wells (Kent) 1985; P. Durant, Robert Redford, Parigi 1985; S. McKnight, Robert Redford, Londra 1988; J. Spada, F. Troiano, Robert Redford, Roma 1988; M. Clinch, Robert Redford, Sevenoaks (Kent) 1989 ... Leggi Tutto

JOHANSSON, Scarlett

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

JOHANSSON, Scarlett (propr. Scarlett Ingrid) Cecilia Causin Attrice statunitense, nata a New York il 22 novembre 1984. Bellissima, dall’incarnato diafano, lo sguardo malinconico e intrigante, J. ha fatto [...] un po’ Marilyn, un po’ Lolita, J. ha convinto registi importanti con la sua femminilità e la sua sensibilità, da Robert Redford che la volle, appena quattordicenne, come protagonista in The horse whisperer (1998; L’uomo che sussurrava ai cavalli), a ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – SERGE GAINSBOURG – BRIGITTE BARDOT – ROBERT REDFORD – SOFIA COPPOLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JOHANSSON, Scarlett (2)
Mostra Tutti

Olimpiadi, cinema e televisione

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi, cinema e televisione Franco B. Ascani I Giochi Olimpici e il cinema Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] Grenoble di Jacques Ertaud e Jean-Jacques Languepin. The downhill racer (Gli spericolati) di Michael Ritchie con Robert Redford e Gene Hackman (1969) racconta invece le vicende del giovane David Chappellet, destinato a vincere le Olimpiadi invernali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA – COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – DIRETTORI DELLA FOTOGRAFIA – GIOCHI OLIMPICI DI CALGARY – ADHEMAR FERREIRA DA SILVA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

PONTECORVO, Gilberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

PONTECORVO, Gilberto Stefania Carpiceci PONTECORVO, Gilberto (Gillo). – Nacque a Pisa il 19 novembre 1919 da Massimo e da Maria Maroni. Il nonno materno, Arrigo, fu primario dell’ospedale Fatebenefratelli [...] su un giocatore di football dalla gloria breve (i 40 giorni del titolo), che avrebbe dovuto avere il volto di Robert Redford o di William Hurt. Nel 1985 partecipò all’istituzione, in omaggio all’amico scomparso, del Premio Solinas, destinato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA – PARTITO COMUNISTA ITALIANO – FABRIZIO BENTIVOGLIO – BATTAGLIA DI ALGERI – CORRIERE DELLA SERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PONTECORVO, Gilberto (3)
Mostra Tutti

PRODUZIONE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Produzione Sergio Toffetti La costituzione di una struttura tecnico-finanziaria destinata stabilmente alla p. di film si impose molto presto nel panorama industriale della settima arte, e cioè quando [...] trasformazione diretta di registi e attori in produttori di sé stessi, come dimostrano, per es., Francis Ford Coppola e Robert Redford.Fuori dagli Stati Uniti, il modello integrato di p. cinematografica fu tentato in genere nei Paesi totalitari, dove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: BANCA COMMERCIALE ITALIANA – AURELIO DE LAURENTIIS – FRANCIS FORD COPPOLA – ALESSANDRO BLASETTI – METRO GOLDWYN MAYER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRODUZIONE (7)
Mostra Tutti

PACINO, Al

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pacino, Al (propr. Alfredo James) Simone Emiliani Attore e regista cinematografico statunitense, nato a New York il 25 aprile 1940. Tra i rappresentanti più illustri della scuola dell'Actors Studio (di [...] il film della svolta per la sua carriera. Per il ruolo di Michael Corleone la produzione cercò di imporre Robert Redford, ma Coppola invece si impuntò su P. che era pressoché sconosciuto. Il suo personaggio emerge progressivamente all'interno della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – CHRISTOPHER NOLAN – WILLIAM FRIEDKIN – VITTORIO GASSMAN – CHARLES LAUGHTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PACINO, Al (3)
Mostra Tutti

FONDA, Jane

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fonda, Jane (propr. Fonda Seymour, Jane) Alessandra Levantesi Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 21 dicembre 1937. Figlia di Henry e sorella di Peter, dopo aver mostrato doti di [...] nudi nel parco) di Gene Sacks, tratto dalla commedia di Neil Simon, in coppia, molto ben assortita, con Robert Redford. Nel 1968, come Barbarella, piccante eroina di un colorato film fantascientifico ispirato a un fumetto (e ultima opera diretta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DONALD SUTHERLAND – VANESSA REDGRAVE – VIETNAM DEL NORD – FANTASCIENTIFICO – MICHAEL DOUGLAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONDA, Jane (2)
Mostra Tutti

HELLMAN, Lillian

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hellman, Lillian Patrick McGilligan Commediografa, scrittrice e sceneggiatrice statunitense, nata a New Orleans il 20 giugno 1905 e morta a Martha's Vineyard (Massachusetts) il 30 giugno 1984. Tra gli [...] 1966; La caccia) di Arthur Penn, adattamento di un romanzo di H. Foote, interpretato da Marlon Brando, Jane Fonda e Robert Redford. La sua trilogia di memorie Unfinished woman (1969; trad. it. 1983), Pentimento (1974; trad. it. 1978) e Scoundrel time ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK HERALD TRIBUNE – METRO GOLDWYN MAYER – COLUMBIA UNIVERSITY – GRANDE DEPRESSIONE – WILLIAM DIETERLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HELLMAN, Lillian (1)
Mostra Tutti

SUNDANCE FILM FESTIVAL

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sundance Film Festival Lulli Bertini Manifestazione cinematografica statunitense a cadenza annuale con sede a Park City, nello Utah. Istituito come concorso nazionale con la finalità di attirare l'attenzione [...] fine di dare visibilità a un cinema alternativo rispetto a quello commerciale di Hollywood. Il Sundance Institute, fondato da Robert Redford nel 1981, è un'istituzione pluridisciplinare dedicata al sostegno di artisti indipendenti e alla diffusione e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EVENTI MANIFESTAZIONI ASSOCIAZIONI E PREMI
TAGS: QUENTIN TARANTINO – FRANCES MCDORMAND – STEVEN SODERBERGH – FRANÇOIS TRUFFAUT – NATIVI AMERICANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUNDANCE FILM FESTIVAL (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
ordinary people
ordinary people loc. s.le f. inv. Gente comune. ◆ L’ordinary people selezionata da [Fabio] Fazio – però più compunta, meno caciarona rispetto a «Quelli che il calcio» – non è meno performante, rispetto alle esigenze di una gara di canzoni,...
anti-università
anti-universita anti-università s. f. inv. Istituto superiore di formazione alternativo all’università, che rifiuta i metodi didattici accademici. ◆ Si chiama Mounstone International, ha sede a Edimburgo dal ’97 […] Organizza tre laboratori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali