Terzo figlio di re RobertoIIdiScozia (1340 circa - Stirling Castle 1420), conte di Fife e Menteith; partecipò alla spedizione contro l'Inghilterra del 1385, e comandò quella del 1388, conclusa con la [...] . Nel 1389 divenne governatore diScozia, carica che conservò fino al 1398, quando fu creato duca di A. e divenne il principale consigliere del reggente David, duca di Rothesay e figlio diRoberto III, della cui morte misteriosa (1402) fu sospettato ...
Leggi Tutto
Figlio (n. 1316 - m. Dundonald 1390) di Marjorie, figlia diRoberto I, e di Walter the Steward; dichiarato erede presuntivo di Davide II suo zio, fu (1334) eletto coreggente insieme con J. Murray. Perdette [...] la reggenza (1335) in seguito ai successi di Edoardo III, ma nel 1338 era di nuovo reggente. Dopo il ritorno di Davide II dalla Francia si ritirò; reggente ancora (1346) dopo la sconfitta e la cattura dello zio a Neville's Cross, fu imprigionato ( ...
Leggi Tutto
Famiglia scozzese, che dette sovrani diScozia e d'Inghilterra. Forse di origine anglo-normanna, essa deriva il proprio nome dalla carica, ereditaria in un ramo della famiglia (a partire dal sec. 12º) [...] ). Un Walter sposò verso il 1315 Marjorie, la figlia diRoberto I Bruce; e quando il figlio diRoberto, David II, morì (1370) senza eredi maschi, gli succedette il figlio di Walter, RobertoIIdiScozia (1316-1390), il fondatore della dinastia. Dopo ...
Leggi Tutto
HUCHOWN (o Hucheon) "of the Awle Ryale"
Isopel May
Poeta scozzese fiorito nel Trecento. Wyntoun nella sua Orygynale Cronykil (scritta verso il 1420) parla di un H. e di una sua Gest Historyalle. Si [...] della seconda metà del Trecento è ricordato un H. (l'unico personaggio storico di questo nome del quale, del resto, si abbia ricordo) che sposò la sorellastra diRobertoIIdiScozia, fu varie volte alla corte inglese e morì nel 1376 o nel 1377 ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] Scozia, dove la profondità oscilla tra 200 e 650 m. Per la maggior parte, il Mare Artico è di notevole profondità: quella massima, di realizzò la seconda spedizione del San Giuseppe II, con un equipaggio di cinque persone. Il vascello, partito da ...
Leggi Tutto
FARNESE, Odoardo
Roberto Zapperi
Nacque a Parma l'8 dic. 1573, da Alessandro - poi duca di Parma e Piacenza - e da Maria di Portogallo.
Era il terzogenito, dopo Margherita e Ranuccio, che succederà [...] di irritare il pretendente più sicuro, il re diScozia Giacomo Stuart, e avrebbe avuto la conseguenza di peggiorare la situazione dei cattolici inglesi.
Didi pietà e i rapporti con i gesuiti che egli mantenne sempre strettissimi. Amico diRoberto ...
Leggi Tutto
ADRIANO (prima dell'adozione, Publius Aelius Hadrianus; dopo l'assunzione al trono, Imperator Caesar Traianus Hadrianus Augustus)
Roberto PARIBENI
Giuseppe CULTRERA Léopold Albert CONSTANS
Imperatore [...] incursioni dei selvaggi abitatori della Scozia (v. sotto). Tornato indietro dalla Britannia, attraversò di nuovo la Gallia e scese . Cohen., Médailles Impériales, 2ª edizione, Parigi 1880-1892, II, pag. 704, L. Laffranchi, in Rivista Numismatica, XIX, ...
Leggi Tutto
CANADA (VIII, p. 623; App. I, p. 350; Il. 1, p. 495)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Ettore ANCHIERI
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest [...] gran lunga il primo posto il porto di Montreal sul S. Lorenzo attrezzato così da accrescerne la efficienza; ma esso è bloccato dai ghiacci nei mesi invernali. Halifax nella Nuova Scozia e St. John nel Nuovo Brunswick sono i maggiori porti atlantici ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] di Malcolm diScozia e della sorella di Edgardo Ætheling fu un atto politico che ricongiunse Enrico ai discendenti superstiti dell'antica dinastia dei re inglesi; e la disfatta e la cattura diRoberto Reign of Henry V, I, II, Cambridge 1914-19.
Età ...
Leggi Tutto
EUROPA (A. T., 11-12 e 13-14)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Jean CZEKANOWSKI
Luigi GRAMATICA
Ugo RELLINI
Luigi PARETI
Giorgio FALCO
Ernesto SESTAN
*
Sommario: [...] Scismi come quelli di Innocenzo II e Anacleto II, di Alessandro III e di Vittore IV, (Carlo Martello, 1290-1296, Carlo Roberto, 1308-1342), l'altro a di attuare un suo primato in Europa; l'Inghilterra, prossima a ereditare le terre diScozia ...
Leggi Tutto