Roccabianca Comune della prov. di Parma (40,2 km2 con 3117 ab. nel 2008). Il centro è situato nella bassa pianura emiliana, poco distante dalla riva destra del Po e presso la confluenza in esso del fiume Taro. Notevole la rocca, costruita nel 15° sec. da Pier Maria Rossi per la sua amante Bianca ...
Leggi Tutto
Guaréschi, Giovanni (detto Nino). - Giornalista italiano ( Roccabianca , Parma, 1908 - Cervia 1968); redattore-capo del settimanale umoristico Bertoldo (1936-43); dal 1945, prima condirettore (con G. Mosca ) e poi direttore di Candido. In una campagna contro A. De Gasperi pubblicò, convinto della ...
Leggi Tutto
MARCHESI, Luigi. - Secondogenito di quattro figli, nacque a Fontanelle di Roccabianca, nella Bassa Parmense, il 6 nov. 1825 da Francesco, maestro di scuola elementare, e Maria Rosa Formentini. Dopo aver trascorso qualche anno a Busseto, nel 1833 la famiglia si trasferì a Parma. Qui, notando nel ...
Leggi Tutto
Aucia Feudo imperiale ( comitato auciense) dei Pallavicini, costituito da territori tra Parma, Piacenza e [...] df="None" uri="/enciclopedia/cremona/">Cremona , con centri a Cortemaggiore , Monticelli, Roccabianca e Busseto . Dapprima formò un nucleo territoriale giurisdizionale a sé, poi fu ...
Leggi Tutto
TACCONI, Francesco. – Figlio di Agostino (risulta sconosciuta, invece, l’identità [...] ; il ciclo di monocromi in terra verde eseguiti per una stanza del castello di Roccabianca con Pianeti, costellazioni e segni dello Zodiaco nella volta, e Storie di Griselda alle ...
Leggi Tutto
ROSSI, Pietro Maria. – Nacque a Berceto (Parma) il 25 marzo 1413, unico figlio maschio legittimo di Pietro e di Giovanna Cavalcabò. Dal matrimonio con Antonia [...] , diseredati nel testamento del 1464 nel quale lasciava a Bianca Pellegrini il castello di Roccabianca e al figlio di lei Ottaviano quello di Torrechiara, dividendo il resto del ...
Leggi Tutto
FERRARI, Pietro Melchiorre. - Figlio di Paolo, pittore ed architetto, nacque a Sissa (Parma) nel 1735. Le scarse notizie su Paolo lo dicono [...] di Palanzano; il S. Sebastiano, firmato e datato 1747, dell'Assunta di Fossa di Roccabianca (Inventario..., 1934). Inoltre, un quadro rappresentante S. Gregorio e le anime del ...
Leggi Tutto
MANGANELLI, Giorgio. - Nacque a Milano il 15 nov. 1922, secondogenito di Paolino e Amelia Censi. La famiglia era benestante grazie al lavoro del padre, [...] , nell'Appennino parmense; nell'ottobre dello stesso anno, passò alla sezione di Roccabianca (paese di origine del padre), di cui divenne vicesegretario dal febbraio dell'anno ...
Leggi Tutto
FERRARINI, Pier Giuseppe. - Nacque a Parma il 30 marzo 1852 da Casimiro, dottore in medicina, e Marietta Bocchi. Fu ammesso alla classe di paesaggio dell'Accademia [...] Tizzano e due, tra cui Paesaggio con contadina in primo piano, vinti dal Comune di Roccabianca. Lo stesso anno P. Bettoli recensiva una sua Veduta della piazza del Duomo di Parma ...
Leggi Tutto
PALLAVICINI (Pallavicino). - Famiglia di vasti dominî e di numerose propaggini, che trae origine dal medesimo ceppo degli Estensi, dei Malaspina, dei marchesi di [...] a nucleo maggiore Busseto e a centri notevoli Cortemaggiore e Monticelli nel Piacentino e Roccabianca nel Parmigiano. L'uso di suddividere i possessi tra i figli indebolì lo stato ...
Leggi Tutto