Rochester, Lawrence Hyde conte di. - Uomo politico inglese (n. 1642 - m. [...] ), fece parte del governo tory come lord-tesoriere; nel 1682 fu nominato conte di Rochester. Negoziò il trattato segreto con Luigi XIV, ma la sua debolezza verso la Francia fece ... ...
Leggi Tutto
ROCHESTER (A. T., 47-48). - Città dell'Inghilterra nella contea di Kent, 48 km. a SE. di Londra, con 31.196 ab. (1931); sorta all'inizio dell'estuario del Medway, nel [...] , la fabbricazione di macchine agricole e rulli stradali, l'industria libraria, ecc. Rochester forma con Chatham e Gillingham, situate a E., sempre sulla destra del fiume ... ...
Leggi Tutto
ROCHESTER (A. T., 130-131). - Città dello stato di New York (Stati Uniti), capoluogo della Monroe County, a 155 m. s. m.; sorge sul fiume Genesee, a breve distanza dallo [...] A. W. Giles, Eskers in vicinity of R., ibid., 1918; E. A. Fisher, History and engineering of Rochester's water supply in its first Century, ibid., 1932; M. S. Baxter, Th. P. Maloy ... ...
Leggi Tutto
Rochester ‹ròčistë›, John Wilmot conte di. - Poeta inglese (Ditchley, Oxfordshire, 1647 - High Lodge, Woodstock Park, 1680). Celebre per il suo libertinaggio, scrisse poesie di tono leggero e satirico, non di rado licenziose; ma in esse si avverte spesso un cinismo cui l'eleganza dell'espressione ...
Leggi Tutto
Paley 〈pèili〉 Hiram (n. Rochester, New York, 1933) Prof. di matematica nell'univ. dell'Illinois, a Urbana (1966). ◆ Teorema di P.-Wiener: riguarda la trasformata di Fourier di distribuzioni a supporto compatto: v. analisi armonica: I 128 e. ...
Leggi Tutto
Littlewood 〈lìtluud〉 John Edensor (Rochester 1885 - Cambridge 1977) Prof. di matematica nell'univ. di Cambridge (1928). ◆ Teorema di L.: teorema che ha confermato e precisato la risposta affermativa data nel 1910 da D. Hilbert alla congettura di E. Waring secondo la quale per ogni intero k≥2 esiste ...
Leggi Tutto
Littlewood, John Edensor. - Matematico (Rochester 1885 - Cambridge 1977), prof. nell'univ. di Cambridge dal 1928 al 1950. Le ricerche di L. si riferiscono soprattutto all'aritmetica analitica e alla teoria delle funzioni. Insieme con G. H. Hardy ha dimostrato la proprietà, chiarita poi completamente ...
Leggi Tutto
Gores, Joe. - Scrittore statunitense (Rochester, Minnesota, 1931 - Greenbrae, California, 2011). Ultimati gli studi in Letteratura inglese (Stanford University), ha lavorato come investigatore privato per dodici anni prima di pubblicare A Time of Predators (1969); il romanzo gli è valso il primo ...
Leggi Tutto
Chamberlain, John. - Scultore statunitense (Rochester, Indiana, 1927 - New York 2011). Ha studiato a Chicago , a New York e al Black Mountain College, uno degli ambienti più aperti alle nuove teorie ed esperienze artistiche. Partito dal filone dell'espressionismo astratto ed evolutosi nella linea ...
Leggi Tutto
incitamento all’odio loc. s.le m. Azione, espressione, comportamento, discorso di tipo razzista che incita alla violenza o all'odio nei confronti di individui o intere fasce di popolazione (stranieri e ...