• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
biografico
atlante
92 risultati
Tutti i risultati
Musica [46]
Biografie [41]
Cinema [22]
Musica leggera e jazz [8]
Generi e ruoli [6]
Temi generali [5]
Arti visive [4]
Aspetti tecnici [3]
Teatro [3]
Etnomusicologia [3]

rock

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

rock Ernesto Assante La colonna sonora del nostro tempo Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla prima metà [...] come una sorta di parola-ombrello che copre molteplici stili di musica leggera o di consumo e, per estensione, anche quel rock and roll che ne sta alla base Un nuovo fenomeno La linea di confine che separa il generico ribellismo adolescenziale del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSICA LEGGERA E JAZZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rock (1)
Mostra Tutti

ROCK MOVIE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rock Movie Giandomenico Curi Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] trasformazioni, sfruttando sempre, come rumorosa ma sensibilissima 'cassa di risonanza', il rock and roll.Tutto ebbe inizio nel 1956, con Rock around the clock (Senza tregua il rock 'n' roll) di Fred F. Sears, apparentemente un b-movie come tanti, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI

Gàber, Giorgio

Enciclopedia on line

Gàber, Giorgio Nome d'arte del cantautore e attore italiano Giorgio Gaberscik (Milano 1939 - Montemagno, Versilia, 2003). Esordì come cantante e chitarrista di rock and roll. Dedicatosi poi alla musica popolare milanese, [...] a partire dagli anni Settanta diede vita a una serie di lavori teatrali in cui presentò canzoni ispirate a una corrosiva satira di costume e a considerazioni, cariche di ironia e disillusione, su temi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORGIO GABER – MONTEMAGNO – VERSILIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gàber, Giorgio (1)
Mostra Tutti

Petty, Tom

Enciclopedia on line

Petty, Tom Cantante, chitarrista e compositore statunitense (Gainesville 1950 - Santa Monica 2017). Considerato una leggenda del rock statunitense, nella sua lunga carriera il periodo più prolifico  e creativo è [...] Companion (2006). Nel periodo di attività ha suonato in tutto il mondo e con molti dei più grandi artisti della musica rock, come B. Dylan, con il quale ebbe un lungo sodalizio artistico. Nel 2002 è stato inserito nella Rock and roll hall of fame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA MONICA – GAINESVILLE

Eddy, Duane

Enciclopedia on line

Eddy, Duane Musicista e compositore statunitense (n. Corning 1938). Considerato uno dei maggiori chitarristi rock del suo tempo, è stato attivo, spesso con il suo gruppo musicale (The Rebels), soprattutto negli anni [...] ha vinto un Grammy Award per il brano Peter Gunn. Molti dei suoi brani sono stati utilizzati in colonne sonore di film (Natural born killers di O. Stone, Forrest Gump di R. Zemeckis). Dal 1994 il suo nome è iscritto nel Rock and Roll Hall of Fame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – CHITARRISTI – DUANE EDDY – JAZZ

Temptations, The

Enciclopedia on line

Temptations, The – Gruppo vocale statunitense di musica soul, formato nel 1961 con il nome The Elgins da P. Williams, E. Kendricks, O. Williams (propr. O. Miles), M. Franklin (propr. D. English) e E. Bryant. Nel corso [...] con uno dei gruppi femminili più celebri di quegli anni, 1968), Cloud nine (1969), Psychedelic shack (1970). A coronamento dei numerosi successi internazionali, nel 1989 il nome della formazione è entrato a far parte della Rock and Roll Hall of Fame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Jefferson Airplane

Enciclopedia on line

Jefferson Airplane Gruppo musicale statunitense formatosi a San Francisco nel 1965. Nella loro carriera hanno venduto milioni di dischi e hanno raggiunto l’apice del successo negli anni Sessanta e Settanta, si sono sciolti [...] stati i pionieri del rock psichedelico e il loro rock di fine anni Sessanta: Monterey (1967), Woodstock (1969) e Altamont (1969). Tra le canzoni più note si ricordano Somebody to love e White rabbit. Nel 1996 sono stati inseriti nella Rock and Roll ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO

Crosby, David

Enciclopedia on line

Crosby, David. - Musicista statunitense (Los Angeles 1941 - Santa Ynez, California, 2023). Cantautore e chitarrista, una delle leggende del rock e del folk americani degli anni Sessanta e Settanta, in [...] grado di influenzare le generazioni successive, è stato inserito due volte nella Rock and Roll Hall of Fame. C. ha fondato le celebri band The Byrds e Crosby, Stills and Nash, con l’album omonimo di quest’ultima del 1969 ha ottenuto diversi dischi di ... Leggi Tutto
TAGS: LOS ANGELES – CALIFORNIA – YES

Domino, Fats

Enciclopedia on line

Domino, Fats Musicista statunitense (New Orleans 1927 - ivi 2017). Pianista e cantautore, noto come uno dei pionieri del rhythm and blues e del rock and roll, dotato di una voce profonda e di uno stile blues nel suonare [...] , è stato il cantante afroamericano che ha venduto il maggior numero di dischi. Il suo brano The Fat Man (1949) è considerato da molti la prima canzone rock and roll della storia. D. è autore di successi come Blueberry hill e Ain’t that a shame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHYTHM AND BLUES – AFROAMERICANO – NEW ORLEANS – PIANOFORTE – VOCE

Musica

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Musica Alvise Vidolin Serena Facci Vincenzo Perna Giovanni Giurati Serena Facci Giovanni Giuriati (XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597) L'evoluzione [...] m. country bianca, unificando per un breve periodo pubblico bianco e nero. Il rock degli anni Sessanta ha attinto di nuovo da blues, rhythm and blues, rock 'n' roll nero, restando tuttavia essenzialmente m. prodotta da bianchi per un pubblico bianco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI – ETNOMUSICOLOGIA – MANIFESTAZIONI SCUOLE ACCADEMIE TEATRI
TAGS: RÉPUBLIQUE CENTRAFRICAINE – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Musica (13)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
rock and roll
rock and roll 〈ròk ënd róul〉 (o rock ’n’ roll 〈ròk n róul〉) locuz. ingl. (propr. «ondeggia e rotola»), usata in ital. come s. m. – Ballo, e musica da ballo, affermatisi intorno al 1955 negli Stati Uniti d’America e di qui diffusisi in Europa...
rock
rock 〈ròk〉 s. m. – Forma abbreviata di rock and roll, molto frequente soprattutto in funzione attributiva: complesso r., cantante r., e sim. In partic., musica r., genere musicale sviluppatosi negli anni ’60 del Novecento come evoluzione del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali