Rodòlfo (fr. Rodolphe o Raoul ) duca diBorgogna e re di [...] Riccardo detto il Giustiziere e di Adelaide , sorella diRodolfo I re della Borgogna Transgiurana, fu proclamato (923) re di Francia dopo la battaglia di Soissons tra Carlo III il ... ...
Leggi Tutto
RODOLFO, re diBorgogna. – Secondo re con questo nome al potere nel regno diBorgogna, dal 922 al 926 fu titolare anche della corona italica. Apparteneva a un ramo del gruppo [...] , promosse un’alleanza tra il fratello Guido di Tuscia e l’arcivescovo di Milano Lamperto, per organizzare una ribellione contro RodolfodiBorgogna, riuscendo per ben due volte a ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] poco gli valse: ché vi fu un'altra trama dei grandi con RodolfodiBorgogna; un'altra e più rovinosa incursione di Ungari che, chiamati da lui per castigare i grandi, si spinsero ... ...
Leggi Tutto
GUIDO, conte marchese di Camerino, duca marchese di Spoleto, re d'Italia, imperatore. - Nacque nell'855 da Guido (I) di Spoleto e da Itta di Benevento. Non fu coinvolto, in quanto [...] preminenza morale nell'Impero e già aveva ricevuto i giuramenti di Eudi di Francia e diRodolfodiBorgogna, confermandoli alla testa dei loro Regni. Ponendosi sotto la protezione ... ...
Leggi Tutto
Ugo di Provenza re d' Italia . - Figlio [...] in Italia dai grandi nobili e da papa Giovanni X per essere opposto a RodolfodiBorgogna, fu incoronato re a Pavia (926). Allargando la sua giurisdizione all'Italia centrale ... ...
Leggi Tutto
Bèrta marchesa di Toscana. - Figlia (m. 925) di Lotario II re di Lotaringia e della concubina sua Waldrada, sposò in prime nozze Teobaldo [...] : dopo aver intrigato per i varî re, determinò la sconfitta e la fine di Berengario I, contrapponendogli RodolfodiBorgogna e spianando la via della corona al proprio figlio Ugo. ... ...
Leggi Tutto
Ugo il Grande (o il Bianco) duca diBorgogna e conte di Parigi. - Figlio (m. 956) del re Roberto I, fu detto il Grande per i suoi [...] acquisto del Maine e di una parte della Piccardia quando il cognato RodolfodiBorgogna succedette a suo padre (923). Morto Rodolfo (936), favorì l'elezione di Ludovico d'Oltremare ... ...
Leggi Tutto
Adalbèrto I marchese d'Ivrea. - Figlio (m. dopo il 929) del marchese Anscario, sposò (903 [...] diretto a rovesciarlo per sostituirgli RodolfodiBorgogna. Dopo la morte di Berengario e i primi anni di effettivo regno diRodolfo, A. scomparve definitivamente dalla scena ...
Leggi Tutto
Burcardo di Svevia. - Nome di più duchi. Il primo, della stirpe dei conti di [...] omaggio feudale ad Enrico I. Nel 926 scese, per la val di Susa , in Italia , chiamato dal genero RodolfodiBorgogna; giunse a Milano, ma al ritorno fu ucciso presso Novara (926 ... ...
Leggi Tutto
PROVENZA (A. T., 35-36). - Antica provincia della Francia sud-orientale, il cui territorio nel 1789 fu diviso nei tre dipartimenti delle Bocche del Rodano, delle Basse Alpi e del Varo; [...] eletto nel 926 re d'Italia. Ugo cedette tutti i suoi diritti sulla Provenza a RodolfodiBorgogna, e così il paese entrò a far parte d'un vasto e inorganico complesso territoriale ...
Leggi Tutto