Rodòlfo (fr. Rodolphe o Raoul ) ducadiBorgogna e re di [...] 936) del duca Riccardo detto il Giustiziere e di Adelaide , sorella diRodolfo I re della Borgogna Transgiurana, fu proclamato (923) re di Francia dopo la battaglia di Soissons tra ... ...
Leggi Tutto
Carlo III re di Francia, detto il Semplice. - Figlio postumo (879-929) di Ludovico il Balbo, morti i fratelli [...] ramo carolingio-germanico, e poi (888) il conte di Parigi Eudes, C. era proclamato re nell'893 conte di Parigi e RodolfoducadiBorgogna; caduto nelle mani del conte di Vermandois, ... ...
Leggi Tutto
CAPETINGI. - Si suole indicare con questo nome (per il quale v. ugo capeto) la dinastia che tenne il regno di Francia dallo scomparire del Carolingi [...] in battaglia, ma Carlo fu fatto prigioniero, e la corona fu data a Rodolfo, ducadiBorgogna, genero di Roberto (933). Capo della casa robertingia divenne Ugo il Grande, figlio ... ...
Leggi Tutto
DI NEGRO, Ambrogio. - Nacque a Genova nel 1519, figlio di Benedetto. Il padre apparteneva al ramo dei Di Negro di Banchi, antica famiglia di nobiltà cittadina, [...] 1543 si trovava in Borgogna al seguito di Laura Riario. Ritornato 892; A. Neri, Il ducadi Mantova a Genova nel 1592, in Giorn. ligustico di archeol. storia e lett., XIV ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] – per via ereditaria – del Regno diBorgogna (1033). Nei confronti del Regno d’Italia che al sovrano opposero un antire, il ducaRodolfodi Svevia, sconfitto e ucciso da Enrico a ...
Leggi Tutto
Borgogna (fr. Bourgogne) Regione (31.582 km2 con 1.624.000 ab. nel 2006) storica e geografica della [...] Con Rodolfo II, ducadi B., con la suddivisione dei territori dell’Impero in 10 circoli, decretata dalla Dieta di Colonia del 1512 assunsero la denominazione di Circolo diBorgogna ... ...
Leggi Tutto
RODOLFO, re diBorgogna. – Secondo re con questo nome al potere nel regno diBorgogna, dal 922 al 926 fu titolare anche della corona italica. Apparteneva a un ramo del gruppo [...] diRodolfo lo portò in rotta di collisione con il ducadi Svevia, Burcardo II. Nel 914 Rodolfo madre diRodolfo II, Willa, vedova diRodolfo I. In quella fase il re diBorgogna e d ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] con RodolfodiBorgogna; un'altra e più rovinosa incursione di Ungari che di provincie; il conte di Campobasso e altri furono al servizio di Carlo il Temerario ducadiBorgogna ... ...
Leggi Tutto
Rodòlfo I re diBorgogna. - Figlio (m. 911 o 912) di Corrado duca (dall'865) della [...] Borgogna Transgiurana. Ereditato lo stato paterno, l'accrebbe per lo smembramento dell'impero di Carlo il Grosso, facendosi incoronare re (888). Contese invano la Lotaringia ad ... ...
Leggi Tutto
RODOLFO I re di Germania. - Nato il i° maggio 1218, morto a Spira il 14 luglio 1291. Primogenito del conte Alberto IV di Asburgo, signore [...] Stiria e Carniola i suoi figli Alberto I e Rodolfo II; la Carinzia fu data nel 1286 al in moglie (1284) una figlia del duca Ugo IV diBorgogna. I Vespri Siciliani del 1282, per ... ...
Leggi Tutto