Alessandro VI papa. - La vita e il papato di A. furono improntati alla dissolutezza, all'accumulo delle richezze e al nepotismo, e per questo venne duramente [...] G. Savonarola . Fu però anche mecenate di umanisti e artisti. Vita e attività.Don RodrigodeBorja y Doms (Játiva forse 1431 - Roma 1503); creato cardinale diacono nel 1456 e vice ...
Leggi Tutto
BORGIA, Francesco. - Nacque a Játiva, nel regno di Valenza; la data di nascita è incerta: sulla base di una notizia del Panvinio, secondo la quale il B. sarebbe [...] , Torino 1872, p. 11; M. Oliver y Hurtado, D.RodrigodeBorja (Alejandro VI). Sus hijos y descendientes, in Boletín de la Real Academia de la historia, IX (1886), p. 414; G. Navone ...
Leggi Tutto
BORGIA, Goffredo. - Nacque a Roma nel 1481. Sua madre era Vannozza Catanei; qualche dubbio rimane invece sul padre: il B. fu infatti legittimato da papa Alessandro [...] 1955-1965, ad Indicem; M. Olivier y Hurtado, D. RodrigodeBorja (Aleiandro VI). Sus hiios y descendientes, in Boletín de la Real Academia de la historia, IX (1866), p. 415; L. N ...
Leggi Tutto
BORGIA, Giovanni. - Nacque a Játiva, presso Valenza, da Pedro Guillen Lanzol de Romani, barone di Villalonga, e da Juana Borja, nipote di Alonso, poi papa Callisto [...] , Milano 1961, p. 66; M. Oliver y Hurtado, D.RodrigodeBorja (Alejandro VI). Sus hijos y descendientes, in Boletín de la RealAcademia de la historia, IX (1866), p. 413; A. Segre ... ...
Leggi Tutto
BORGIA, Giovanni, detto l'Infante romano. - Nacque a Roma nel 1498, in circostanze che rimangono tuttora alquanto misteriose. Pare accertato che fosse figlio di [...] 1950, ad Indicem;M. Oliver y Hurtado, D. RodrigodeBorja (Alejandro VI). Sus hijós i descendientes, in Boletín de la Real Academia de la historia, IX (1886), p. 415; G. Navone ...
Leggi Tutto
BORGIA, Pier Luigi. - La data di nascita è incerta: il Sacerdote propone quella del 1463, l'Oliver y Hurtado la arretra invece al 1458, considerando tuttavia quest'ultima [...] Torino 1872, p. 30; M. Oliver y Hurtado, D. RodrigodeBorja (Alejandro VI). Sus hijós y descendientes, in Boletín de la Real Academia de la historia, IX (1886), pp. 408 s., 415; L ...
Leggi Tutto
Sfòrza, Ascanio Maria. - Ecclesiastico [...] parte sforzesca nel conclave del 1492, favorì l'elezione pontificia di Alessandro VI (RodrigodeBorja y Doms), ricevendone in compenso la nomina a vicecancelliere e larghi poteri ...
Leggi Tutto
Bòrgia (italianizzaz. dello sp. Borja). - Famiglia nobile di Játiva [...] III, e la consolidarono con il nipote Rodrigo, divenuto Alessandro VI: il figlio di Francesco (v.) Borgia e nipote di questo Francisco deBorja (v.) y Aragón. La famiglia si spense ... ...
Leggi Tutto
COLOMBIA (A. T., 153-154). - Vasto stato dell'America Meridionale, l'unico, in quel continente, che sia bagnato tanto dall'Atlantico (a N.) quanto dal Pacifico (a O.), e il più vicino [...] de la Vela) scoperta dalla spedizione di Alonso de Hojeda condotta da Amerigo Vespucci (1499) e riconosciuta da Rodrigode sia per merito di Juan Borja (1605-1618) che faceva ...
Leggi Tutto
PAGANO, Francesco. – Ignoti sono i termini di nascita e di morte di questo pittore documentato a Napoli nel 1457 e a Valencia dal 1472 al 1481. Verosimilmente nacque in area partenopea [...] amoenus, IX (2007-08), pp. 61-78; A. Condorelli, El Cardenal Rodrigo e Borja mecenas de F. P. y Paolo da San Leocadio, in Revista Borja, 2008-09, n. 2, pp. 359-378; X. Company, Il ...
Leggi Tutto